6
6
Carrello
Fregola integrale
73+ Hanno già acquistato
Fregola integrale Sarda
Price: 3,80
- +
3,80
crema di pecorino piccante
372+ Hanno già acquistato
6,90
Sugo alla Campidanese
5+ Hanno già acquistato
Sugo alla Campidanese
Price: 4,20
- +
4,20
Salsiccia Sarda di suino e cinghilae
85+ Hanno già acquistato
7,17
favette sarde
113+ Hanno già acquistato
10,50
Confettura di Fichi d'india
59+ Hanno già acquistato
8,82
Calcola spedizione
Applica sconto

Ricetta Fregola Sarda con pesce semplice e veloce

da | Ricette

Oggi propongo la ricetta della Fregola Sarda con pesce. Userò il cefalo, un pesce onnipresente nelle acque di tutta la Sardegna.

Stavo pensando a una ricetta della fregola Sarda con pesce e così ho voluto fare una variante di come possa essere stata cucinata centinaia di anni fa utilizzando come ingrediente principale un pesce presente in abbondanza nelle lagune e non solo di tutta l’isola, da cui si ricava la famosissima bottarga.

A proposito! Vi ricordo che in Sardo corretto si chiama fregula, infatti i sardi mi riprendono spesso e giustamente perchè dico o scrivo fregola ma io lo faccio per agevolare chi non conosce il sardo e ama la nostra splendida isola e i suoi prodotti.

Questo è un piatto semplice con pochi e semplici ingredienti, di seguito il video completo, gli ingredienti e il procedimento per preparare la fregola Sarda con pesce.

Ingredienti per 3/4 persone

Procedimento della ricetta della fregola Sarda con pesce o meglio

Per prima cosa sfiletto il pesce, tolgo tutte le lische e anche la pelle. Metto da parte gli scarti da utilizzare per il brodo.
Poi si mette a preparare il brodo, anche detto fumetto di pesce, mettendo gli scarti di pesce, le verdure gli aromi e un filo d’olio nell’acqua. A piacimento si possono mettere varie verdure e anche altre erbe aromatiche e altri resti di pesce. Io preferisco mettere poche cose per far esaltare il gusto del pesce principale.
Il brodo deve cuocere almeno un’ora meglio un’ora e mezza a fuoco basso, questa è la fase più lunga per il resto tutto molto semplice e veloce.
Intanto che aspetto taglio a dadini i filetti di pesce ricavati e preparo un trito fine di prezzemolo e aglio. Pulisco le verdure e poi visto che serve anche il vino, apro la bottiglia e faccio un assaggio!


Quando il brodo è pronto verso un bel filo di olio extra vergine di quello buono in una pentola, appena è caldo getto il pesce a dadini, aggiungo un po di prezzemolo tritato e cuocio per uno o due minuti, tolgo il pesce e lo metto da parte. Nella pentola con ancora l’olio caldo getto la fregola e faccio tostare per circa 2 minuti girando spesso, poi sfumo con il vino bianco e faccio evaporare mescolando bene per non far attaccare.

Il vino bianco può anche essere messo prima quando si fa rosolare il pesce. Dopo inizio ad aggiungere il brodo un po alla volta fino alla fine della cottura. Dovrebbe cuocere in circa 25 minuti, mi raccomando girando spesso per non fare attaccare.
5 minuti prima di fine cottura aggiungere il pesce messo da parte e una manciata del trito di prezzemolo e aglio, lasciandone un po da mettere alla fine sul piatto.

Fregola sarda con pesce in piatto


A fine cottura far saltare e procedere a impiattare mettendo dei pezzi di pesce su ogni piatto, finire con una spruzzata di trito e un filo di olio evo, buon appetito!!

Ultimi consigli

Il pesce deve essere fresco, non importa tanto la specie ma la freschezza. Come accennato il fumetto di pesce potete prepararlo con quello che avete e che più vi piace. Anche il tipo di pasta può variare, si può fare con tutti i tipi, ma con questo tipo di fregola viene in maniera unica, a differenza degli altri tipi la fregola classica o rustica non è omogenea, le “palline” sono tutte di dimensioni diverse, le più piccolini aiutano a rendere il tutto più cremoso e le più grandi invece danno consistenza, da provare!

Dove acquistare gli ingredienti per questa ricetta e altri prodotti tipici:

Di seguito i prodotti tipici Sardi utilizzati per la ricetta della fregola Sarda con pesce e altri disponibili sul nostro negozio TesoriSardi.com


0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scopri i nostri prodotti

Spediamo in tutto il mondo
direttamente a casa tua
dalla nostra bottega

Nessun intermediario
ricevi un unico ordine senza dover attendere spedizioni da più fornitori differenti

Salsiccia Nostrana

Salsiccia Murru Nostrana Irgoli

E’ un prodotto inconfondibile dell’arte sarda.

Il prezzo originale era: 9,92€.Il prezzo attuale è: 8,00€.

Dolcesardo Arborea

Dolcesardo Arborea

Prodotto con latte vaccino proveniente solo dai migliori allevamenti della Sardegna.

Il prezzo originale era: 10,50€.Il prezzo attuale è: 9,90€.

confezione regalo specialità sarde

Confezione regalo specialità Sarde

Rivivi le emozioni e i sapori unici della Sardegna con i prodotti più tipici dell'isola.

Il prezzo originale era: 72,00€.Il prezzo attuale è: 68,00€.

Degustazione pecorini

Degustazione pecorini di Sardegna

Consigliato per un ampio assaggio dei prelibati pecorini sardi.

Il prezzo originale era: 49,50€.Il prezzo attuale è: 39,90€.

Pancetta Sarda

Pancetta Sarda Su Sirboni

Il giusto compromesso tra polpa e grasso

Il prezzo originale era: 12,00€.Il prezzo attuale è: 9,90€.

Salsiccia Sarda puro suino Su sirboni

La tipica salsiccia stagionata.

Il prezzo originale era: 12,00€.Il prezzo attuale è: 9,50€.

Pecorino senza lattosio Orosella

Pecorino senza lattosio – Orosella Lacesa

Formaggio pecorino semi-stagionato senza lattosio dal gusto dolce ed aromatico

10,00

Dolcesardo senza lattosio

Dolcesardo senza lattosio – AD Arborea

Dal gusto delicato e aromatico, con meno dello 0,1% di lattosio.

Il prezzo originale era: 10,50€.Il prezzo attuale è: 9,00€.

Callu de crabittu

Callu de Crabittu

Un prodotto esclusivo, apprezzato dagli intenditori. Raro e di produzione artigianale.

Il prezzo originale era: 45,00€.Il prezzo attuale è: 39,90€.

Lardo al mirto Sardo

Lardo di suino al mirto – Su Sirboni

Una specialità impreziosita dal sapore mediterraneo del mirto.

Il prezzo originale era: 11,50€.Il prezzo attuale è: 9,90€.

Cesto regalo Sa Spendula

Cesto regalo Sa Spendula

Regala una "cascata" di sapori Sardi!!

30,00

Caprino Sardo

Caprino Sardo capretta – Fanari Formaggi

Alta digeribilità senza trascurare le esigenze nutrizionali e di gusto.

15,00

Baccamora Carignano del Sulcis

Baccamora Carignano del Sulcis DOC

Nel rispetto della tradizione, viene prodotto in edizione limitata di sole 3300 bottiglie.

24,00

Tonno salato

Tonno Salato 200Gr – Salis Sant’Antioco

Trancio di tonno crudo conservato sotto sale (da servire dissalato)

11,55

Crema al Mirto

Crema al mirto sardo – Silvio Carta

Raffinata crema, la cui piacevolezza è arricchita dall’inconfondibile aroma del mirto.

17,33

Pizzette Sfoglia Sarde

Pizzette Sfoglia Sarde

Tonda e friabile al punto giusto con un cuore di pomodoro morbido e gustoso.

9,00

carciofi sott'olio

Carciofi sott’olio marinati 280gr – Campus

Carciofini Sardi sott'olio

8,40

Busiate alla Bottarga

Busiate alla Bottarga

Uova di muggine essiccate e macinate.

9,00

Mirto joia pura

Mirto Joia Pura – Rau

Dalle bacche di questa pianta e dall'antica sapienza dei Fratelli Rau nasce questo liquore che dona piacevoli sensazioni dolci e delicate.

8,90

TRE TORRI Carignano del Sulcis

Tre Torri Carignano del Sulcis DOC Rosato

è un vino dal sapore caratteristico, e delicato nel profumo. Particolarmente indicato per aperitivi e zuppe di pesce.

10,40