RICETTA SAPPUEDDUS SARDI AL POMODORO

da | Ricette

RICETTA SAPPUEDDUS SARDI, FACILI E BUONISSIMI!

La ricetta Sappueddus il cui nome originale è spizzua e ghetta. Perchè l’impasto veniva pizzicato e buttato nell’acqua bollente.

Forse non tutti conoscono i Sappueddus, tipica pasta di Sardegna originariamente preparata con semola di grano duro integrale. Ovviamente si possono utilizzare altri tipi di farina. Consigliamo anche di mettere metà integrale e metà semola, cambierà un po ma il risultato è garantito. Noi utilizziamo e vi proponiamo la semola integrale del Molino Pusceddu che seleziona solo il miglior grano sardo, per rendere la semola uno dei prodotti tipici sardi, li ringraziamo per la foto e la ricetta tradizionale.

Semola di grano duro sardo 5kg
Semola di grano duro sardo

INGREDIENTI X 6 PERSONE:

Per l’impasto
-500 gr di semola di grano duro integrale 
-250 ml circa di acqua
-15 gr di sale

Per il sugo
-Un filo d’olio extra vergine di oliva
-Pomodori freschi maturi o pelati
-Qualche foglia di basilico
Pecorino sardo maturo da grattugiare alla fine

PROCEDIMENTO:

-Impastare 500gr di semola integrale di grano duro con il sale e con circa il 50% di acqua, vale a dire 250 ml.
-La temperatura degli ingredienti deve essere ambiente.
-Lavorare il composto per circa 20 minuti, eventualmente se l’impasto è troppo duro aggiungere gradatamente altra acqua, più o meno fino a 250 ml. Infatti, la quantità di acqua assorbita dall’integrale è a grandi linee variabile, in quanto può dipendere sia dalle condizioni climatiche, sia dalla stagionatura del integrale, sia dalla temperatura degli ingredienti e sia di quella dell’impasto.
-Dopo aver lavorato l’impasto, si fa una palla, e la si lascia riposare circa una mezzora, rivestendola con della pellicola trasparente.
-Decorso tale termine, si procede tagliando la palla a dischetti, che è necessario appiattire, in modo che abbiano uno spessore di circa mezzo cm. A questo punto, si prendono i dischetti così appiattiti e si strappano dei pezzetti di pasta di circa 2 cm, appunto i sappueddus. Questi si possono mettere separati tra di loro ad asciugare in un canovaccio o in una tavola di legno. I sappueddus sono pronti per essere cucinati.
-A questo punto, mettere a bollire in una pentola con abbondante acqua salata, e lasciare cucinare per circa 8 – 10 minuti.
-Scolare e condire i sappueddus con il pomodoro fresco tagliato a pezzetti oppure, il basilico, l’olio extra-vergine d’oliva e il pecorino sardo grattugiato, a seconda dei gusti si può frullare il pomodoro oppure fare un sughetto veloce con i pelati.
-Questo pasto costituisce un ottimo piatto fresco e leggero ideale nel periodo estivo. In alternativa, si possono saltare in padella i sappueddus con i pomodori freschi, il basilico e a seconda dei gusti l’aglio o la cipolla tritata finemente precedentemente riscaldati e imbionditi.
-I Sappueddus sono un piatto leggero, quindi sono ottimi anche conditi con altri sughi, purché questi ultimi siano semplici in modo tale da esaltare il gusto dell’integrale.

Buon appetito!

Nel nostro e-commerce troverete tanti Prodotti Tipici Sardi e ricette tradizionali come quella delle seadas o del mirto sardo… nel blog vi diamo tutte le indicazioni.


1 commento

  1. Efiso

    Grazie una buona ricetta ci proverò.

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scopri i nostri prodotti

Spediamo in tutto il mondo
direttamente a casa tua
dalla nostra bottega

Nessun intermediario
ricevi un unico ordine senza dover attendere spedizioni da più fornitori differenti

Riso Sardo Apollo aromatico

Riso Sardo Apollo aromatico

100% Sardo - Coltivato in Sardegna

Il prezzo originale era: 3,54€.Il prezzo attuale è: 2,90€.

Ricotta salata

Ricotta Salata Sarda – Lacesa

Dal gusto sapido piacevolmente salato ottima grattugiata sulla pasta.

5,00

Formaggio fuso Campeda

Formaggio fuso spalmabile Lacesa

Formaggio inimitabile a pasta filata della migliore tradizione casearia vaccina di Bortigali

4,90

confezione regalo specialità sarde

Confezione regalo specialità Sarde

Rivivi le emozioni e i sapori unici della Sardegna con i prodotti più tipici dell'isola.

Il prezzo originale era: 72,00€.Il prezzo attuale è: 68,00€.

Pancetta Sarda

Pancetta Sarda Su Sirboni

Il giusto compromesso tra polpa e grasso

Il prezzo originale era: 12,00€.Il prezzo attuale è: 9,90€.

Guttiau carta musica

Guttiau Carta Musica

Chiamato carta musica per la sua croccantezza che ne rende rumorosa la masticazione.

Il prezzo originale era: 5,00€.Il prezzo attuale è: 4,50€.

Carciofi Sardi Freschi e Spinosi

Carciofi Sardi Spinosi Freschi

Ordina il vero Carciofo Sardo e scopri un sapore che parla di Sardegna. ** IMPORTANTE! Leggi bene i tempi di spedizione nella descrizione completa del prodotto.

15,00

Salsiccia di Oliena

Salsiccia di Oliena Puddu

Scelta accurata delle carni, lavorazione artigianale della materia prima, rispetto dei gusti e dei sapori della nostra Sardegna.

Il prezzo originale era: 16,90€.Il prezzo attuale è: 13,99€.

Pabassinas di Sardegna

Pabassinas di Sardegna Todde

Tradizionalmente preparati per la festa di ognissanti oramai si trovano tutto l'anno.

6,50

Vaccino Bortigali riserva 24 mesi

Vaccino Bortigali riserva – Lacesa

Formaggio vaccino riserva con stagionatura di almeno 24 mesi

Il prezzo originale era: 10,91€.Il prezzo attuale è: 7,50€.

Musciame di tonno 250Gr

Bresaola di sotto filetto di tonno.

Il prezzo originale era: 16,80€.Il prezzo attuale è: 15,00€.

Primo Solco Carignano del Sulcis

Primo Solco Carignano del Sulcis DOC

I Vini Eural Sulcis si distinguono per la forte intensità e per la ricca varietà di fragranze e profumi

15,59

Linguine tricolori

Linguine Tricolori Tanda e Spada – Thiesi

Ottime per i bimbi, la colorazione è ottenuta grazie all’utilizzo di ingredienti naturali.

4,55

Sa fregula Sarda media – Fregola

Sa fregula è una delle più antiche paste tipiche sarde.

3,04

Confezione regalo sa Sippa

Confezione regalo Sa Sippa

Sa Sippa è il vassoio tipico Sardo utilizzato per servire la carne, questo è un regalo straripante di profumi, gusti e tradizioni della Sardegna!!

Il prezzo originale era: 122,00€.Il prezzo attuale è: 119,00€.

Vermentino di Gallura-Berù-Siddura

Bèrù vermentino superiore di Gallura DOCG – Siddura

Questo vino rappresenta la voglia di sperimentare che si respira in tutta l’azienda.

40,95

Olive di Sardegna Olisarda

Olive verdi in salamoia 300gr

La cura, la passione e la ricerca della qualità sono una prerogativa dell’Olisarda.

Il prezzo originale era: 3,50€.Il prezzo attuale è: 2,69€.

Dolcesardo Arborea

Dolcesardo Arborea

Prodotto con latte vaccino proveniente solo dai migliori allevamenti della Sardegna.

Il prezzo originale era: 10,50€.Il prezzo attuale è: 8,99€.

Vernaccia Contini

Vernaccia DOC Flor – Contini

Squisito vino da dessert e da meditazione che si accompagna bene a preparazioni di dolci base mandorla.

Il prezzo originale era: 18,00€.Il prezzo attuale è: 16,90€.

Miele di arancio sardo

Miele di arancio Sardo

È uno dei mieli da tavola più apprezzati, ottimo nei dolci e sulle Seadas..

6,50

1
1
Carrello
Amaretti sardi
116+ Hanno già acquistato
18,90
Calcola spedizione
Applica sconto