PECORINO ROMANO ECCO PERCHÈ È QUASI TUTTO SARDO

da | News

PIÙ DEL 90% DI PECORINO ROMANO è PRODOTTO IN SARDEGNA

Il termine Pecorino Romano rappresenta l’origine e la lavorazione del latte in particolar modo il procedimento di salatura. Per avere il marchio Dop deve essere prodotto in Lazio, Sardegna e provincia di Grosseto. Tutti i processi di lavorazione, dall’allevamento del bestiame alla stagionatura del formaggio, devono avvenire entro questa zona. Anche i fermenti lattici e gli agnelli che forniscono il caglio devono essere autoctoni.

Sebbene la storia e il nome lo leghino al territorio laziale, la produzione del Pecorino Romano avviene prevalentemente in Sardegna, quindi si potrebbe dire che è uno dei prodotti tipici sardi. Terra di antichissima tradizione agro-pastorale. Tale lavorazione venne introdotta dopo il 1884, anno in cui il sindaco di Roma introdusse il divieto di salagione del formaggio all’interno della città. Questo fatto costrinse molti casari romani a spostare la produzione nell’isola, favorendo così l’introduzione di nuove tecnologie e accrescendo notevolmente la produzione e la conseguente esportazione di questa varietà di formaggio nel mercato nordamericano. (fonte Wikipedia)

Il Pecorino Romano è stato ed è tuttora un’opportunità. Fonte di tante collaborazioni che hanno contribuito alla crescita e lo sviluppo dei territori interessati.
E il merito va sia ai Romani che ai Sardi!!

Grazie a tutti per la lettura!! Condividiiiiii ❤❤

Nel nostro negozio online potete acquistare sia il Pecorino Sardo che quello Romano prodotti nel sud ovest Sardegna troverete inoltre un blog, con le ricette sarde consigliate, esempio quella del mirto sardo o delle Seadas, per non parlare di notizie curiose, come quelle sul casu marzu!

Pecorino Sardo DOP maturo

6 Commenti

  1. cfresia

    Grazie, questa cosa non la sapevo. Ma allora che differenza c’è tra il pecorino romano e quello sardo se entrambi sono fatti in Sardegna?. Così dalle fotò sembrerebbe poter indovinare che il sardo è un po’ più stagionato?

    Rispondi
  2. cfresia

    Grazie della risposta Fabio. A questo punto direi che la cosa migliore sarà provarli entrambi. Ciao 🙂

    Rispondi
  3. cfresia

    Dunque Fabio io ci ho provato a farti un ordine via internet ma il software del sito mi chiede di dare una conferma alle condizioni di utilizzo. Sennonché io non riesco a trovare un modo da me comprensibile per darla questa autorizzazione e quindi l’ordine non mi va in fondo…

    Rispondi
  4. Carlo Fresia

    Grazie ho capito sembra essere andato a buon fine via Paypal.

    Rispondi
  5. Carlo Fresia

    Benissimo grazie a te. Piano piano proviamo tutto.

    Rispondi
  6. Maurizio

    Buongiorno ho effettuato poco fa un ordine e devo dire che adesso curiosandoi nei prodotti e nelle ricette e tutto davvero fatto bene e interessante.Avevo la mamma sarda e so che persone siete .Complimenti

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scopri i nostri prodotti

Spediamo in tutto il mondo
direttamente a casa tua
dalla nostra bottega

Nessun intermediario
ricevi un unico ordine senza dover attendere spedizioni da più fornitori differenti

Dolcesardo senza lattosio

Dolcesardo senza lattosio – AD Arborea

Dal gusto delicato e aromatico, con meno dello 0,1% di lattosio.

Il prezzo originale era: 10,50€.Il prezzo attuale è: 9,00€.

Degustazione pecorini

Degustazione pecorini di Sardegna

Consigliato per un ampio assaggio dei prelibati pecorini sardi.

Il prezzo originale era: 49,50€.Il prezzo attuale è: 39,90€.

Dolcesardo Arborea

Dolcesardo Arborea

Prodotto con latte vaccino proveniente solo dai migliori allevamenti della Sardegna.

Il prezzo originale era: 10,50€.Il prezzo attuale è: 9,90€.

Lardo al mirto Sardo

Lardo di suino al mirto – Su Sirboni

Una specialità impreziosita dal sapore mediterraneo del mirto.

Il prezzo originale era: 11,50€.Il prezzo attuale è: 9,90€.

Callu de crabittu

Callu de Crabittu

Un prodotto esclusivo, apprezzato dagli intenditori. Raro e di produzione artigianale.

Il prezzo originale era: 45,00€.Il prezzo attuale è: 39,90€.

Pancetta Sarda

Pancetta Sarda Su Sirboni

Il giusto compromesso tra polpa e grasso

Il prezzo originale era: 12,00€.Il prezzo attuale è: 9,90€.

Pecorino semi stagionato

Pecorino Cuore 0,65Kg

Prodotto a Carbonia nel sud-ovest Sardegna con latte di pecore allevate in ampi pascoli ventosi vicini al mare

Il prezzo originale era: 18,19€.Il prezzo attuale è: 15,00€.

Ricotta salata

Ricotta Salata Sarda – Lacesa

Dal gusto sapido piacevolmente salato ottima grattugiata sulla pasta.

4,50

Carciofi Sardi Freschi e Spinosi

Carciofi Sardi Spinosi Freschi

Ordina il vero Carciofo Sardo e scopri un sapore che parla di Sardegna. ** IMPORTANTE! Leggi bene i tempi di spedizione nella descrizione completa del prodotto.

15,00

Caciotta Sarda

Caciotta Sarda – Formaggio vaccino

Prodotto con latte 100% vaccino di Sardegna

13,50

Sugo alla campidanese Campus

Sugo alla campidanese 280gr

Lavorazione artigianale che ha seguito i metodi antichi di preparazione..

5,78

Cala Silente Vermentino

Cala silente vermentino di Sardegna DOC

Cento per cento Vermentino 

17,33

Salsiccia al cinghiale

Salsiccia al Cinghiale Sarda 50%

50% carne di suino e 50% carne di Cinghiale Sardo

14,33

Antigua Monica di Sardegna

Antigua Monica di Sardegna D.O.C.

Vino di antica tradizione isolana proveniente da una selezione delle migliori uve Monica

12,71

Confezione ricetta pane frattau

Ovunque vi troviate preparare piatti tipici di Sardegna non è mai stato così semplice! SPEDIZIONE COMPRESA!

37,00

Crema di caprino

Crema di caprino

Dal sapore leggermente piccante molto versatile in cucina

Il prezzo originale era: 8,49€.Il prezzo attuale è: 6,90€.

Carciofi alla contadina

Carciofi alla contadina sott’olio 280gr – Campus

Carciofi freschi della migliore qualità appena scottati e trasformati in un contorno pronto e appetitoso secondo un’antica ricetta di campagna.

8,93

Guttiau carta musica

Guttiau Carta Musica

Chiamato carta musica per la sua croccantezza che ne rende rumorosa la masticazione.

5,00

Torroncini di Tonara

Torroncini di Tonara Pruneddu

Solo miele dalle migliori produzioni, frutta secca di qualità superiore. Senza zucchero, glucosio o conservanti!

7,00

Mandorle sarde

Mandorle Sarde 400Gr – Mendula Arcosu

Adatte a qualsiasi tipo di dolce per l'alto contenuto in grassi. Ottime da sole!

5,79

1
1
Carrello
Prodotti tipici di Sardegna Su Spuntinu
46+ Hanno già acquistato
50,00
Calcola spedizione
Applica sconto