FATTI FRITTI O FRATI FRITTI? COME LI CHIAMATE?

da | News

I Fatti Fritti in sardo Parafrittus sono dolci Tipici della Sardegna, elaborati con Prodotti Tipici Sardi

Se non lo sapete state attenti, per molti chiamarli Fatti Fritti è un sacrilegio.
Il termine corretto in Italiano è Frati Fritti. Perché come sapete, la forma e la riga bianca ricordano il saio marrone e il cordone chiaro dei frati.

Quindi non preoccupatevi se qualcuno vi riprenderà chiamandoli Fatti Fritti. Specialmente sui social dove è molto facile andare a sbattere contro i leoni da tastiera.

Chiamateli come vi viene, come vi sentite.. A proposito come li chiamate voi?? 

FATTI FRITTI?? FRATI FRITTI O PARAFRITTUS??

Ti consiglio la lettura nel nostro blog di altri articoli, come quello del Pecorino Sardo, del casu marzu o delle ricette più ricercate: Seadas e Mirto Sardo

4 Commenti

  1. sanna raffaella

    a Siena si chiamano ciambellini

    Rispondi
  2. Mauro

    Io li chiamo parafritus, e non sbaglio. Quando sento che li chiamano frittelle, mi sanguinano gli occhi

    Rispondi
  3. Gigi

    Sarebbero leoni da tastiera quelli che traducono parafruttus in frati fritti? ?? basta dire che si chiamano frati fritti ma si è diffuso l’erroneo fatti fritti. Come si dice frate o prete in sardo? Su para o su preri.

    Rispondi
    • Stefano

      Preri è prete
      Frate e para

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scopri i nostri prodotti

Spediamo in tutto il mondo
direttamente a casa tua
dalla nostra bottega

Nessun intermediario
ricevi un unico ordine senza dover attendere spedizioni da più fornitori differenti

Salsiccia Sarda Classica

Salsiccia Sarda puro suino Su sirboni

La tipica salsiccia stagionata.

Il prezzo originale era: 12,00€.Il prezzo attuale è: 9,50€.

Salsiccia di Desulo

Salsiccia di Desulo – Rovajo

Lasciati trasportare dall’aroma del Gennargentu

Il prezzo originale era: 12,90€.Il prezzo attuale è: 10,90€.

Guttiau carta musica

Guttiau Carta Musica

Chiamato carta musica per la sua croccantezza che ne rende rumorosa la masticazione.

Il prezzo originale era: 5,00€.Il prezzo attuale è: 4,50€.

Pabassinas di Sardegna

Pabassinas di Sardegna Todde

Tradizionalmente preparati per la festa di ognissanti oramai si trovano tutto l'anno.

6,50

Pecorino semi stagionato

Pecorino Cuore 0,65Kg

Prodotto a Carbonia nel sud-ovest Sardegna con latte di pecore allevate in ampi pascoli ventosi vicini al mare

Il prezzo originale era: 18,19€.Il prezzo attuale è: 16,00€.

Dolcesardo senza lattosio

Dolcesardo senza lattosio – AD Arborea

Dal gusto delicato e aromatico, con meno dello 0,1% di lattosio.

Il prezzo originale era: 10,50€.Il prezzo attuale è: 9,90€.

Mustela Sarda

Mustela Sarda – Lonza

Prodotta dalle migliori parti più pregiate del maiale.

Il prezzo originale era: 18,00€.Il prezzo attuale è: 14,90€.

Riso Sardo Apollo aromatico

Riso Sardo Apollo aromatico

100% Sardo - Coltivato in Sardegna

Il prezzo originale era: 3,54€.Il prezzo attuale è: 2,90€.

Guanciale Sardo

Guanciale Sardo di Suino – Su Sirboni

Percorso da venature magre di muscolo con una componente di grasso pregiato

Il prezzo originale era: 12,00€.Il prezzo attuale è: 9,90€.

Dolcesardo Arborea

Dolcesardo Arborea

Prodotto con latte vaccino proveniente solo dai migliori allevamenti della Sardegna.

Il prezzo originale era: 10,50€.Il prezzo attuale è: 8,99€.

Villa di Chiesa Santadi

Villa di Chiesa Santadi – Valli di Porto Pino IGT

Barricato - Esalta pietanze a base di carne sia bianca che rossa, pesce arrosto e in salsa, anche formaggi di media stagionatura.

25,20

pane pistoccu

Pane Pistoccu di Arzana

Un pane che rimane saporito e fragrante per lungo tempo.

5,57

Pecorino di Sardegna

Pecorino di Sardegna Ginepro

Prodotto a Carbonia nel sud-ovest Sardegna con latte di pecore allevate in ampi pascoli ventosi vicini al mare

14,00

Pecorino semi stagionato

Pecorino semi stagionato Cuore

Prodotto a Carbonia nel sud-ovest Sardegna con latte di pecore allevate in ampi pascoli ventosi vicini al mare

29,00

Carciofi alla contadina

Carciofi alla contadina sott’olio – Campus

I Carciofi Sardi alla contadina sono un prodotto eccezionale che conferma la regola del mangiar sano e genuino senza dover rinunciare al gusto. Carciofini interi non spaccati!!

Il prezzo originale era: 8,99€.Il prezzo attuale è: 7,50€.

Sa fregula Sarda piccola – Fregola

Sa fregula è una delle più antiche paste tipiche sarde.

3,04

Sugo agli asparagi 280gr

Lavorazione artigianale che ha seguito i metodi antichi di preparazione..

5,78

Salsiccia Nostrana

Salsiccia Murru Nostrana Irgoli

E’ un prodotto inconfondibile dell’arte sarda.

Il prezzo originale era: 9,92€.Il prezzo attuale è: 8,50€.

Panettone alle ciliegie

Panettone alle Ciliegie

Una panettone con ciliegie intere denocciolate dal sapore unico.

Il prezzo originale era: 20,40€.Il prezzo attuale è: 16,50€.

Box aperitivo tipici sardo

Box aperitivo tipico Sardo personalizzabile

Porta l’emozione e il gusto autentico della Sardegna a casa tua, in una sola scatola riceverai: 1 confezione di pane carasau da 250g, 1 salsiccia Sarda, 900 grammi di pecorino, 1 bottiglia di vino e in omaggio un busta di olive. Inoltre puoi scegliere tu i prodotti che preferisci tra diverse selezioni.

49,90

1
1
Carrello
patè di tonno
116+ Hanno già acquistato
8,20
Calcola spedizione
Applica sconto