Gianfranco Zola – Celebrità di Sardegna

da | News

Gianfranco Zola nato ad Oliena il 5 luglio del 1966

Cari lettori, iniziando da Gianfranco Zola, vi presento la nuova rubrica del blog dedicata ai grandi personaggi Sardi o vissuti in Sardegna. Dunque che hanno lasciato un segno indelebile nella storia dell’isola e che hanno dato una buona immagine della Sardegna e dell’Italia nel mondo.
Si potrebbe parlare per giorni interi, tra statistiche, numeri, record e trofei ma non voglio annoiare chi il calcio non lo segue e quindi sarò breve.
Vi presento le più importanti perle del grandissimo Gianfranco Zola. Un giocatore ed un uomo fenomenale rimasto umile nonostante i grandi successi ottenuti.

tanta-roba

La Carriera

Gianfranco Zola inizia la carriera in serie A col Napoli nel 1989 fortemente voluto da Moggi che lo ha notato giocare in C1 nella Torres. A Napoli fa subito amicizia con Diego Armando Maradona da cui a dire di Gianfranco, impara tantissimo dal fenomeno argentino. Diventa il suo sostituto e quando gioca non fa rimpiangere l’assenza del Pipe, ma non si monta la testa, anzi.
Eredita la maglia numero 10 di Maradona dopo l’addio dell’argentino che consigliò Gianfranco come suo successore “Non serve che il Napoli cerchi un mio sostituto, c’è Zola!”
Zola diventa leader delle squadre dove gioca con prestazioni eccellenti e tanti magnifici gol, dopo Napoli passa a parma consacrandosi come uno dei giocatori più talentuosi in Italia e trascinando la squadra alla conquista della Supercoppa e Coppa Uefa, poi dopo essere stato messo un po da parte decise di rimettersi in discussione saltando oltremanica verso l’Inghilterra.

Verso la Gran Bretagna

Destinazione Londra nella squadra del Chelsea dove ha letteralmente fatto impazzire tutta la popolazione Inglese con giocate e gol incredibili. Premi su premi, riconoscimenti e manifestazioni d’affetto. Quando giocava Magic Box era un tripudio di applausi e da solo valeva il prezzo del biglietto. Sebbene il Chelsea non abbia ufficialmente ritirato la maglia numero 25, nessun giocatore dopo Zola ha indossato tale casacca.

Zola_God

Soprannominato dagli inglesi Magic Box, nonostante importanti offerte economiche da club importanti. Gianfranco decise di tornare in Sardegna e realizzare un suo sogno: giocare per il Cagliari e far conoscere ai figli la Terra Sarda, regalando così ancora qualche bella emozione ai tifosi rosso blu.

 Sir Gianfranco Zola

Precisiamo per chi non sa e ricordiamo per chi ha dimenticato che poco dopo il suo ritorno in Italia Zola fu nominato Membro dell’Ordine dell’Impero Britannico dalla regina Elisabetta d’Inghilterra. Un’ onorificenza regale per le seguenti motivazioni: “Il giocatore straniero più duraturo nella storia del Chelsea – Un eccellente ambasciatore del calcio e il modello ideale per giovani tifosi”
Emozionato il campione sardo appena appresa la notizia: “Mi sento sulla luna, è difficile descrivere certe emozioni.”

Ed ancora nel 2007 un premio per Gianfranco Zola come miglior giocatore della storia del Chelsea.
Dopo il ritiro la carriera continua come allenatore sia in Inghilterra, poi in Italia nella sua Sardegna e anche in Qatar nel Al-Arabi.

Insomma, una carriera stupenda, un sogno realizzato per Gianfranco che ha reso fieri tutti i Sardi ed un grande esempio per tutti i giovani!
Un giorno in un’intervista il CT Claudio Ranieri:
“Il bello di Gianfranco era che lui per noi Italiani era un biglietto da visita importantissimo. Io ricordo quando andavamo a Manchester o Liverpool e dappertutto, il pulmann si fermava tra i tifosi avversari, quando scendeva lui applausi a scena aperta, era un ambasciatore Italiano stupendo!”

(Fabio Spada)

1 commento

  1. Ottavio Pistis

    Non ho parole per un campione come Giancarlo zolla, sia come giocatore di calcio che nella vita reale, ha mantenuto l’umiltà delle sue origini, ed è, anche per questo che viene considerato un grande su tutti i punti di vista nel mondo!!!

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scopri i nostri prodotti

Spediamo in tutto il mondo
direttamente a casa tua
dalla nostra bottega

Nessun intermediario
ricevi un unico ordine senza dover attendere spedizioni da più fornitori differenti

Cardi in olio

Cardi in olio selvatici Olisarda

I cardi in olio, sono particolari e quasi esclusivamente conosciuti in Sardegna.

Il prezzo originale era: 7,80€.Il prezzo attuale è: 6,90€.

Box aperitivo tipici sardo

Box aperitivo tipico Sardo personalizzabile

Porta l’emozione e il gusto autentico della Sardegna a casa tua, in una sola scatola riceverai: 1 confezione di pane carasau da 250g, 1 salsiccia Sarda, 900 grammi di pecorino, 1 bottiglia di vino e in omaggio un busta di olive. Inoltre puoi scegliere tu i prodotti che preferisci tra diverse selezioni.

49,90

Pancetta Sarda

Pancetta Sarda Su Sirboni

Il giusto compromesso tra polpa e grasso

Il prezzo originale era: 12,00€.Il prezzo attuale è: 9,90€.

Cesto natala sa sippa 2025

Confezione regalo Sa Sippa

Sa Sippa è il vassoio tipico Sardo utilizzato per servire la carne, questo è un regalo straripante di profumi, gusti e tradizioni della Sardegna!! La confezione regalo Sa Sippa è un prezioso regalo per le feste Natalizie e per le occasioni speciali, ricco di tanti sapori della Sardegna con un originale e pratico vassoio in sughero Sardo artigianale.

Il prezzo originale era: 122,00€.Il prezzo attuale è: 112,00€.

Pecorino semi stagionato

Pecorino Cuore 0,65Kg

Prodotto a Carbonia nel sud-ovest Sardegna con latte di pecore allevate in ampi pascoli ventosi vicini al mare

Il prezzo originale era: 18,19€.Il prezzo attuale è: 16,00€.

Confezione Pecorini Sardi misti

Confezione pecorini Sardi misti

Un assaggio delle varie stagionature del Pecorino di Sardegna

Il prezzo originale era: 30,00€.Il prezzo attuale è: 22,90€.

Pabassinas di Sardegna

Pabassinas di Sardegna Todde

Tradizionalmente preparati per la festa di ognissanti oramai si trovano tutto l'anno.

6,50

Guanciale Sardo

Guanciale Sardo di Suino – Su Sirboni

Percorso da venature magre di muscolo con una componente di grasso pregiato

Il prezzo originale era: 12,00€.Il prezzo attuale è: 9,90€.

Cesto dolce Natale 2025

Cesto Dolce Natale

Un augurio di passare un dolce Natale alle persone più care e sicuro una gradita sorpresa per chi lo riceverà.

Il prezzo originale era: 56,00€.Il prezzo attuale è: 54,00€.

Vassoio regalo Gennargentu Sardegna 2025

Vassoio regalo Gennargentu

Regala i prodotti di un territorio incontaminato e selvaggio. Il Vassoio regalo Gennargentu è una confezione regalo con al suo interno alcuni sapori tipici della Sardegna da stuzzicare in compagnia. Compreso un vassoio in sughero artigianale.

Il prezzo originale era: 42,00€.Il prezzo attuale è: 39,90€.

Brado pecorino – Forma piccola intera

Pecorino poco stagionato prodotto con solo latte di zone limitrofe.

16,50

Carasau Carta Musica

Carasau Carta Musica

Chiamato carta musica per la sua croccantezza che ne rende rumorosa la masticazione.

Il prezzo originale era: 4,50€.Il prezzo attuale è: 3,99€.

Juncu stagionato

Juncu stagionato misto

Formato in stampi di giunco realizzati a mano.

13,00

Mandorle dolci

Mandorle dolci sgusciate 250Gr

Adatte a qualsiasi tipo di dolce per l'alto contenuto in grassi. Ottime da sole!

7,76

Peperoncini ripieni Sardi Campus

Peperoncini ripieni sott’olio 190gr – Campus

I migliori peperoncini, privati dei semi e farciti con un ripieno delizioso. Coltivati e lavorati in Sardegna

9,90

Is malloreddus medi e vari formati

Malloreddus - Gnocchetti Sardi ❤

3,00

Pecorino Poco Stagionato

Pecorino poco stagionato pecora nera 2Kg

 Prodotto a Carbonia nel Sulcis Iglesiente nel sud-ovest Sardegna con latte di pecore allevate in ampi pascoli ventosi vicini al mare

45,00

Dolci Sardi

Dolci Sardi misti confezione da 0,5 kg

Se sei in cerca di un dolce gustoso e genuino, i dolci sardi sono la scelta perfetta per te. Ti conquisteranno con il loro sapore unico e inconfondibile.

Il prezzo originale era: 16,00€.Il prezzo attuale è: 15,00€.

Sugo alla lepre 280gr

Lavorazione artigianale che ha seguito i metodi antichi di preparazione..

5,25

Villa di Chiesa Santadi

Villa di Chiesa Santadi – Valli di Porto Pino IGT

Barricato - Esalta pietanze a base di carne sia bianca che rossa, pesce arrosto e in salsa, anche formaggi di media stagionatura.

25,20

1
1
Carrello
Cannonau riserva antichi poderi Jerzu
42+ Hanno già acquistato
12,71
Calcola spedizione
Applica sconto