Ricetta pasta con carciofi Sardi freschi e bottarga

da | Ricette

La ricetta più semplice del web


La Sardegna vanta una tradizione culinaria ricca e variegata, dove terra e mare si incontrano in piatti dal gusto inconfondibile. La pasta con carciofi spinosi sardi e bottarga di muggine è una di queste prelibatezze, capace di raccontare la storia e la cultura dell’isola attraverso ingredienti semplici ma straordinari.
Di seguito trovate la video ricetta disponibile sul nostro canale YouTube e a seguire l’elenco degli ingredienti, il procedimento e i consigli di Fabio Spada.

Ingredienti per 2 persone:

Procedimento:

  • Pulire i carciofi e metterli in una ciotola con acqua e succo di limone, questo serve a non farli diventare neri.
  • La pulizia dei carciofi consiste nel togliere le foglie dure esterne e lasciare quelle più tenere, poi tagliare le spine dividendo di netto i carciofi e spaccarli in 4 parti per togliere la barbetta.
    State attenti mi raccomando perchè le spine sono molto appuntite e le punture dolorose, ne so qualcosa 🤣.
  • Far rosolare lentamente a fuoco molto basso uno spicchio di aglio in olio extra vergine.
  • Tagliare i carciofi a fettine sottili.
  • Mettere i carciofi a rosolare insieme all’aglio, togliere l’aglio e continuare a cuocere i carciofi per 10/15 minuti a seconda della grandezza aggiungendo acqua di cottura della pasta oppure di un brodo preparato in precedenza.
  • Scolare la pasta al dente e gettarla insieme ai carciofi mescolando bene e finire di cuocerli insieme per un paio di minuti.
  • Quando è cotta spegnere il fuoco e iniziate ad aggiungere un pò di bottarga e saltare tutto bene per amalgamare.
  • Impiattare e aggiungere un’altra abbondante dose di bottarga e qualche foglia di prezzemolo, anche tritato volendo, ed è pronto.

Non rimane che degustare abbinando ad un buon vino bianco, io ho scelto un vermentino prodotto a Calasetta, l’altra cittadina dell’isola di Sant’Antioco.

Consigli utili:

Per esaltare il gusto del carciofo consigliamo di utilizzare carciofi spinosi tipici della Sardegna, la cui particolarità è un sapore intenso.
Per la ricetta pasta con carciofi Sardi freschi e bottarga è meglio utilizzare carciofi di terzo taglio che risultano più piccoli, quelli di primo e taglio è meglio gustarli crudi in pinzimonio, in caso si possono cuocere se sono trascorsi svariati giorni dalla raccolta.
Si possono usare tanti tipi di pasta, l’ideale sono le paste trafilate al bronzo con accentuata rugosità per far prendere meglio il sugo. E sicuramente sono meglio i formati con “buco” per far entrare il condimento all’interno, per le paste lunghe consiglio di frullare i carciofi una volta cotti per rendere il condimento cremoso.
Oltre alla bottarga di muggine si può usare anche la bottarga di tonno, volendo si possono anche aggiungere delle fettine sottili o scaglie di bottarga prima di servire. La cosa importante è scegliere una bottarga di qualità, che sia lavorata secondo la tradizione in modo da valorizzarla al meglio, per questo noi abbiamo selezionata la bottarga della ditta Salis Efisio di Sant’Antioco.

Il carciofo oltre ad essere squisito è anche salutare perchè promuove il buon funzionamento dell’intestino e riduce il rischio di malattie apportando un buon quantitativo di fibre e aiuta anche a ridurre i livelli ematici di colesterolo.


Questa ricetta rappresenta un viaggio nei sapori autentici della Sardegna, unendo la delicatezza dei carciofi spinosi alla sapidità unica della bottarga di muggine. Un piatto semplice da preparare, ma ricco di gusto e tradizione, perfetto per chi desidera assaporare l’essenza della cucina sarda direttamente a casa propria.

Sostieni la Sardegna, il territorio e i produttori.

Vi ringrazio per aver seguito la ricetta e di seguito vi propongo alcuni dei tanti prodotti tipici sardi disponibili nel nostro negozio online, ogni acquisto effettuato è un aiuto concreto alla valorizzazione delle aziende e del territorio di tutta la Sardegna.
Fabio Spada

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scopri i nostri prodotti

Spediamo in tutto il mondo
direttamente a casa tua
dalla nostra bottega

Nessun intermediario
ricevi un unico ordine senza dover attendere spedizioni da più fornitori differenti

Carciofi Sardi Freschi e Spinosi

Carciofi Sardi Spinosi Freschi

Ordina il vero Carciofo Sardo e scopri un sapore che parla di Sardegna. ** IMPORTANTE! Leggi bene i tempi di spedizione nella descrizione completa del prodotto.

15,00

Caciotta Sarda

Caciotta Sarda – Formaggio vaccino

Prodotto con latte 100% vaccino di Sardegna

13,50

Rigatello Sardo classico Podda

Rigatello Sardo classico misto Podda

Prodotto con una combinazione selezionata di latte bovino e ovino sardo di prima qualità

8,00

Pancetta Sarda

Pancetta Sarda Su Sirboni

Il giusto compromesso tra polpa e grasso

Il prezzo originale era: 12,00€.Il prezzo attuale è: 9,90€.

Callu de crabittu

Callu de Crabittu

Un prodotto esclusivo, apprezzato dagli intenditori. Raro e di produzione artigianale.

Il prezzo originale era: 45,00€.Il prezzo attuale è: 39,00€.

Spinello spritz Silvio Carta

Spinello Spritz – Silvio Carta

Richiama le acque cristalline delle calette nascoste lungo la costa occidentale dell'isola.

18,50

Tonno rosso Salis

Tonno Rosso Salis in olio d’oliva 300Gr

Ottimi filetti di Tonno Rosso conservati sott'olio.

Il prezzo originale era: 24,00€.Il prezzo attuale è: 23,00€.

confezione regalo specialità sarde

Confezione regalo specialità Sarde

Rivivi le emozioni e i sapori unici della Sardegna con i prodotti più tipici dell'isola.

Il prezzo originale era: 72,00€.Il prezzo attuale è: 68,00€.

Tonno all'olio di oliva Salis

Tonno all’olio di oliva Salis

Ideale per tutte le ricette, dai primi piatti alle insalatone fresche e gustose.

Il prezzo originale era: 4,90€.Il prezzo attuale è: 4,50€.

Ricotta salata

Ricotta Salata Sarda – Lacesa

Dal gusto sapido piacevolmente salato ottima grattugiata sulla pasta.

4,50

Confettura di Fragole Sarde

Confettura di fragole Sarde 230gr – Campus

Prodotto naturale non contiene coloranti ne additivi!

8,82

Cesto regalo Mont'e Prama

Cesto regalo Mont’e Prama

Un regalo da Giganti destinato a persone importanti!!

77,00

asparagi selvatici

Asparagi selvatici sott’olio 190gr – Campus

Una vera chicca per gli amanti dei frutti spontanei e mangerecci delle terre di Sardegna!

17,33

Formaggio fuso Campeda

Formaggio fuso spalmabile Lacesa

Formaggio inimitabile a pasta filata della migliore tradizione casearia vaccina di Bortigali

6,00

carciofi arrosto

Carciofi arrosto sott’olio 280gr – Campus

Carciofi tra le qualità più pregiate della Sardegna lavorati freschi e arrostiti lentamente!

8,40

Colomba alle ciliegie

Colomba alle ciliegie – senza lattosio

Una colomba artigianale di qualità con ciliegie

Il prezzo originale era: 21,42€.Il prezzo attuale è: 16,00€.

Caprino Sardo

Caprino Sardo capretta – Fanari Formaggi

Alta digeribilità senza trascurare le esigenze nutrizionali e di gusto.

15,00

Amaretti sardi

Amaretti Sardi confezione da 0,5Kg

Prodotto artigianale senza additivi e SENZA CONSERVANTI!

18,90

Colomba Sarda artigianale

Colomba Sarda artigianale classica – senza lattosio

Una colomba artigianale di qualità.

Il prezzo originale era: 18,20€.Il prezzo attuale è: 15,00€.

Penne Integrali di Sardegna

Penne Integrali di Sardegna

Ricche di Fibre

2,53

1
1
Carrello
Salsiccia Sarda di suino e cinghilae
263+ Hanno già acquistato
11,50
Calcola spedizione
Applica sconto
Prodotti che potrebbero piacerti