Ricetta Grappa al Mirto con 2 ingredienti

da | News, Ricette

Tutta la preparazione passo passo

La ricetta grappa al mirto, ovvero del Filu ‘e Ferru e Murta aromatizzata con bacche senza zucchero. In Sardegna sono due i digestivi principali, il liquore di mirto e il filu ‘e ferru ovvero la grappa Sarda. I liquori sono ottenuti da infusi di alcool aggiunti solitamente a sciroppi di acqua e zucchero quindi di gradazione molto inferiore rispetto ai distillati. Con questa ricetta andiamo semplicemente ad aggiungere il gusto del mirto al filu ‘e ferru, per assaporare e godere delle proprietà di questa celebre bacca senza dover per forza consumare modeste quantità di zucchero.

Solo 2 ingredienti:

  • Filu ‘e Ferru 70cl
  • Bacche di Mirto 250gr ca. meglio se fatte appassire per qualche giorno.
  • Recipiente ermetico
  • Imbuto e colino a maglia fine
Ingredienti della ricetta grappa al mirto

Procedimento molto semplice:

  • Mettere le bacche ben pulite e un po appassite dentro il recipiente ermetico.
grappa al mirto fatta in casa
  • Coprire completamente le bacche con il Filu ‘e Ferru.
  • Mescolare bene con un cucchiaio.
  • A scelta si può aggiungere anche qualche foglia del mirto.
  • Poi lasciare in infusione per 30 giorni circa, in un luogo asciutto e al buio, agitando ogni 3-4 giorni.
preparazione ricetta grappa al mirto
  • Passato il periodo di infusione con l’aiuto dell’imbuto e del colino, filtrare e travasare il filu ‘e ferru dentro ad una bottiglia.
  • Se si notano residui grandi, ripassare se necessario con un colino o filtro più fine.
filtraggio infuso di grappa al mirto

In questo modo abbiamo ottenuto la Grappa al Mirto in modo molto semplice, le bacche hanno trasferito il sapore al filu ‘e ferru.

Servizio e curiosità:

La pianta del mirto ha un passato molto glorioso e non era solo celebre per il suo uso culinario. Sa Murta era molto importante come pianta medicinale ed inoltre dedicata all’eleganza e fascino, ma anche alla gloria ed alle imprese epiche tanto che molti eroi venivano rappresentati con il capo cinto di mirto.
Tra le varie proprietà il mirto è anche antisettico e rinfrescante.
Questa variante rende la grappa meno ruvida e più accessibile a consumatori occasionali oltre che al pubblico femminile il quale è sempre più propenso alla degustazione di distillati di qualità.
Consigliamo di degustare con calma e in momenti di relax, ad una temperatura compresa tra gli 8 e 12 gradi. Ascoltando e godendo a pieno dei suo sentori complessi e la sua originale eleganza.

bicchiere grappa al mirto

Sostieni la Sardegna, il territorio e i produttori.

Vi ringrazio per aver seguito la ricetta grappa al mirto e di seguito vi propongo alcuni dei tanti prodotti tipici sardi disponibili nel nostro negozio online, ogni acquisto effettuato è un aiuto concreto alla valorizzazione delle aziende e del territorio di tutta la Sardegna.
Fabio Spada

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scopri i nostri prodotti

Spediamo in tutto il mondo
direttamente a casa tua
dalla nostra bottega

Nessun intermediario
ricevi un unico ordine senza dover attendere spedizioni da più fornitori differenti

Cesto regalo domu mea 2025

Cesto regalo Domu Mea

Regala un angolo di "casa mia" a tutti i Sardi lontani dalla nostra amata Isola!! Il cesto regalo Domu Mea è un gustosissimo regalo per le feste Natalizie ricco di tanti sapori della Sardegna.

Il prezzo originale era: 67,00€.Il prezzo attuale è: 62,00€.

Confezione di Natale Bona Paschixedda 2025

Confezione di Natale Bona Paschixedda

Bona Paschixedda?? eh si, in Sardo il Natale è chiamato la piccola Pasqua, ma con questo regalo riempirai di grande gioia chi lo riceverà!!

Il prezzo originale era: 35,00€.Il prezzo attuale è: 32,00€.

Salsiccia di Oliena

Salsiccia di Oliena Puddu

Scelta accurata delle carni, lavorazione artigianale della materia prima, rispetto dei gusti e dei sapori della nostra Sardegna.

Il prezzo originale era: 16,90€.Il prezzo attuale è: 13,99€.

Cesto regalo Sardo sa Spendula Natale 2025

Cesto regalo Sa Spendula

Regala una "cascata" di sapori Sardi! Non solo per Natale ma per ogni occasione speciale il cesto regalo Sa Spendula porterà i sapori della Sardegna e saprà emozionare chi lo riceverà. Sa Spendula significa la cascata, in onore della famosissima cascata situata a Villacidro nel Sud Sardegna.

Il prezzo originale era: 30,00€.Il prezzo attuale è: 28,00€.

Cesto regalo MontePrama 2025

Cesto regalo Mont’e Prama

Un regalo da Giganti destinato a persone importanti!! Il cesto regalo Mont'e Prama è un gustosissimo regalo per le feste Natalizie e per le occasioni speciali, ricco di tanti sapori della Sardegna e un bellissimo vassoio in sughero Sardo. Dalla penisola del Sinis, noi siamo i Giganti di Mont'e Prama. Siamo arcieri, guerrieri, pugilatori. Quando facciamo un regalo lo facciamo con le intenzioni migliori!!

Il prezzo originale era: 79,00€.Il prezzo attuale è: 77,00€.

Cardi in olio

Cardi in olio selvatici Olisarda

I cardi in olio, sono particolari e quasi esclusivamente conosciuti in Sardegna.

Il prezzo originale era: 7,80€.Il prezzo attuale è: 6,90€.

Cesto natala sa sippa 2025

Confezione regalo Sa Sippa

Sa Sippa è il vassoio tipico Sardo utilizzato per servire la carne, questo è un regalo straripante di profumi, gusti e tradizioni della Sardegna!! La confezione regalo Sa Sippa è un prezioso regalo per le feste Natalizie e per le occasioni speciali, ricco di tanti sapori della Sardegna con un originale e pratico vassoio in sughero Sardo artigianale.

Il prezzo originale era: 122,00€.Il prezzo attuale è: 112,00€.

Mustela Sarda

Mustela Sarda – Lonza

Prodotta dalle migliori parti più pregiate del maiale.

Il prezzo originale era: 18,00€.Il prezzo attuale è: 14,90€.

Carasau Carta Musica

Carasau Carta Musica

Chiamato carta musica per la sua croccantezza che ne rende rumorosa la masticazione.

Il prezzo originale era: 4,50€.Il prezzo attuale è: 3,99€.

Degustazione pecorini

Degustazione pecorini di Sardegna

Consigliato per un ampio assaggio dei prelibati pecorini sardi.

Il prezzo originale era: 45,00€.Il prezzo attuale è: 39,00€.

Mandorle sarde

Mandorle Sarde 400Gr – Mendula Arcosu

Adatte a qualsiasi tipo di dolce per l'alto contenuto in grassi. Ottime da sole!

5,79

Miele Biologico di Eucalipto

Miele biologico di eucalipto 250Gr

Si tratta del miele più prodotto nell’isola e uno dei più apprezzati.

7,99

Turriga I.G.T.

Pregiato vino rosso a Indicazione Geografica Tipica Invecchiamento di almeno 18/24 mesi che si svolge in barriques nuove di rovere francese, ultimo affinamento per ulteriori 12/14 mesi in bottiglia

52,50

Vernaccia di Oristano

Vernaccia di Oristano Riserva Silvio Carta

Elegante vino da dessert a Denominazione di Origine Controllata, giustamente annoverata tra i migliori vini del mondo.

17,50

Limonello del contadino

Limonello del contadino – Silvio Carta

Il Limonello del Contadino è un liquore dolce a base di limone, un autentico tesoro dei sapori della Sardegna.

Il prezzo originale era: 16,00€.Il prezzo attuale è: 13,50€.

Pecorino Poco Stagionato

Pecorino poco stagionato pecora nera 2Kg

 Prodotto a Carbonia nel Sulcis Iglesiente nel sud-ovest Sardegna con latte di pecore allevate in ampi pascoli ventosi vicini al mare

45,00

Sugo al nero di seppia

Sugo al nero di seppia pronto

Per condire primi piatti. Subito pronto da gustare!

Il prezzo originale era: 7,90€.Il prezzo attuale è: 6,50€.

Nepente di Oliena – Sos usos de una’ia

Vino decisamente strutturato con ampio spettro di abbinamenti

17,33

Salsiccia Sarda di suino e cinghilae

Salsiccia Sarda di suino e cinghiale

Decisa, gustosa e selvaggia!!

Il prezzo originale era: 13,00€.Il prezzo attuale è: 11,50€.

Confezione ricetta pane frattau

Ovunque vi troviate preparare piatti tipici di Sardegna non è mai stato così semplice! SPEDIZIONE COMPRESA!

37,00

0
0
Carrello
Il tuo carrello è ancora vuoto.Torna al negozio
Calcola spedizione
Applica sconto