Ricetta delle Pardule Sarde – Pardulas Formaggelle o Casadinas

da | Ricette

Oggi proponiamo la tipica ricetta delle Pardule Sarde

La Ricetta delle Pardule, è abbastanza semplice. Richiesti tutto l’anno questi prodotti tipici sardi tradizionalmente vengono preparati per il periodo Pasquale. Il nome, come qualche ingrediente e la forma variano dalle diverse zone della Sardegna, di seguito la ricetta classica più conosciuta e utilizzata in casa e nelle pasticcerie. Molto importante è scolare il siero della ricotta.

INGREDIENTI:

  • 500 gr di ricotta fresca
  • 200 gr di semola (rimacinato di grano duro)
  • 200gr di farina 00
  • 150 gr di zucchero
  • 50 gr di strutto
  • 3 uova
  • 1 limone
  • 1 arancia
  • 1 pizzico di zafferano
  • 1 pizzico di sale

PREPARAZIONE:

  1. Impastare la farina, la semola e lo strutto, aggiungere un pizzico di sale e aiutarsi con dell’acqua tiepida fino a ottenere un composto compatto e liscio lavorando in maniera energica poi coprite con un panno e lasciate riposare per almeno trenta minuti.
  2. Preparate il ripieno unendo ricotta le uova, lo zucchero, lo zafferano e la buccia dell’arancia e del limone grattugiati.
  3. Trascorsi i trenta minuti stendete l’impasto fine e ritagliate dei cerchi con un diametro di sei otto centimetri circa (potete usare un bicchiere largo o un piattino da caffè)
  4. Preparati i dischi disponete all’interno un cucchiaino di ripieno e sollevare i bordi pizzicando i lati in cinque, sei punti diversi per creare il cestino.
  5. Mettete carta da forno in una teglia e adagiarvi sopra le Pardule, cuocerle a forno caldo (circa 175o), per circa 30 minuti sin quando sono dorate e lasciare riposare
  6. Mettete carta da forno in una teglia e adagiarvi sopra le Pardule, cuocerle a forno caldo (circa 175o), per circa 30 minuti sin quando sono dorate e lasciare riposare
  7. Potranno essere servite calde o intiepidite con una spolverata di zucchero a velo o una goccia abbondante di miele… a voi la scelta!

Puoi trovare ottime Pardule Sarde artigianali sul nostro E-commerce nella categoria Dolci Sardi

1 commento

  1. Moira

    Splendida ricetta

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scopri i nostri prodotti

Spediamo in tutto il mondo
direttamente a casa tua
dalla nostra bottega

Nessun intermediario
ricevi un unico ordine senza dover attendere spedizioni da più fornitori differenti

Amaro Bomba Carta

Amaro Bomba Carta – Silvio Carta

Unico e irripetibile. Avvolgente e intrigante racconta la Sardegna impetuosa e selvaggia come nessuno.

39,99

Callu de crabittu

Callu de Crabittu

Un prodotto esclusivo, apprezzato dagli intenditori. Raro e di produzione artigianale.

Il prezzo originale era: 45,00€.Il prezzo attuale è: 39,00€.

Tonno rosso Salis

Tonno Rosso Salis in olio d’oliva 300Gr

Ottimi filetti di Tonno Rosso conservati sott'olio.

Il prezzo originale era: 24,00€.Il prezzo attuale è: 23,00€.

Dolcesardo senza lattosio

Dolcesardo senza lattosio – AD Arborea

Dal gusto delicato e aromatico, con meno dello 0,1% di lattosio.

Il prezzo originale era: 10,50€.Il prezzo attuale è: 9,90€.

Spinello spritz Silvio Carta

Spinello Spritz – Silvio Carta

Richiama le acque cristalline delle calette nascoste lungo la costa occidentale dell'isola.

18,50

Salsiccia di Oliena

Salsiccia di Oliena Puddu

Scelta accurata delle carni, lavorazione artigianale della materia prima, rispetto dei gusti e dei sapori della nostra Sardegna.

Il prezzo originale era: 16,90€.Il prezzo attuale è: 14,90€.

Degustazione pecorini

Degustazione pecorini di Sardegna

Consigliato per un ampio assaggio dei prelibati pecorini sardi.

Il prezzo originale era: 45,00€.Il prezzo attuale è: 39,00€.

Salsiccia di Desulo

Salsiccia di Desulo – Rovajo

Lasciati trasportare dall’aroma del Gennargentu

Il prezzo originale era: 12,90€.Il prezzo attuale è: 11,90€.

Lardo al mirto Sardo

Lardo di suino al mirto – Su Sirboni

Una specialità impreziosita dal sapore mediterraneo del mirto.

Il prezzo originale era: 11,50€.Il prezzo attuale è: 9,90€.

Guanciale Sardo

Guanciale Sardo di Suino – Su Sirboni

Percorso da venature magre di muscolo con una componente di grasso pregiato

Il prezzo originale era: 12,00€.Il prezzo attuale è: 9,90€.

Antipasto Barbagia

Antipasto Barbagia sott’olio 280gr – Campus

Dalla comunione di prodotti della terra, nasce un antipasto che mai come altri esprime la mediterraneità dell’Isola e dona quell’idea di natura aspra e antica anche a tavola

16,80

bottarga di muggine 500gr grattugiata

Bottarga di muggine 500gr grattugiata

Uova di muggine essiccate e macinate.

46,00

Pecorino Nuraghe

Pecorino Nuraghe Sirai stagionato

Formaggio dal gusto delicato e saporito sia da tavola che da grattugia

17,90

patè di tonno

Patè di tonno 180gr- Salis Sant’Antioco

Tutto il sapore del tonno

8,20

Confezione di Natale Bona Paschixedda

Confezione di Natale Bona Paschixedda

Bona Paschixedda?? eh si, in Sardo il Natale è chiamato la piccola Pasqua, ma con questo regalo riempirai di grande gioia chi lo riceverà!!

31,00

Confettura di Fichi d'india

Confettura di fichi d’India 230gr – Campus

Prodotto naturale non contiene coloranti ne additivi!

8,82

Olive di Sardegna Olisarda

Olive verdi in salamoia 300gr

La cura, la passione e la ricerca della qualità sono una prerogativa dell’Olisarda.

3,50

Sa fregula sarda grande – Fregola

Sa fregula è una delle più antiche paste tipiche sarde.

3,04

Arangiu Bresca Dorada

Arangiu Bresca Dorada

Dalle migliori arance rosse e profumate raccolte nel Sarrabus

17,33

Salsiccia Sarda di Macomer

Salsiccia Sarda di Macomer

..la passione della produzione di salumi, prima casalinga e poi artigianale, si tramanda di generazione in generazione.

Il prezzo originale era: 13,23€.Il prezzo attuale è: 11,90€.

0
0
Carrello
Il tuo carrello è ancora vuoto.Torna al negozio
Calcola spedizione
Applica sconto