Indice
Oggi proponiamo la tipica ricetta delle Pardule Sarde
La Ricetta delle Pardule, รจ abbastanza semplice. Richiesti tutto l’anno questi prodotti tipici sardi tradizionalmente vengono preparati per il periodo Pasquale. Il nome, come qualche ingrediente e la forma variano dalle diverse zone della Sardegna, di seguito la ricetta classica piรน conosciuta e utilizzata in casa e nelle pasticcerie. Molto importante รจ scolare il siero della ricotta.
INGREDIENTI:
- 500 gr di ricotta fresca
- 200 gr di semola (rimacinato di grano duro)
- 200gr di farina 00
- 150 gr di zucchero
- 50 gr di strutto
- 3 uova
- 1 limone
- 1 arancia
- 1 pizzico di zafferano
- 1 pizzico di sale
PREPARAZIONE:
- Impastare la farina, la semola e lo strutto, aggiungere un pizzico di sale e aiutarsi con dellโacqua tiepida fino a ottenere un composto compatto e liscio lavorando in maniera energica poi coprite con un panno e lasciate riposare per almeno trenta minuti.
- Preparate il ripieno unendo ricotta le uova, lo zucchero, lo zafferano e la buccia dellโarancia e del limone grattugiati.
- Trascorsi i trenta minuti stendete lโimpasto fine e ritagliate dei cerchi con un diametro di sei otto centimetri circa (potete usare un bicchiere largo o un piattino da caffรจ)
- Preparati i dischi disponete allโinterno un cucchiaino di ripieno e sollevare i bordi pizzicando i lati in cinque, sei punti diversi per creare il cestino.
- Mettete carta da forno in una teglia e adagiarvi sopra le Pardule, cuocerle a forno caldo (circa 175o), per circa 30 minuti sin quando sono dorate e lasciare riposare
- Mettete carta da forno in una teglia e adagiarvi sopra le Pardule, cuocerle a forno caldo (circa 175o), per circa 30 minuti sin quando sono dorate e lasciare riposare
- Potranno essere servite calde o intiepidite con una spolverata di zucchero a velo o una goccia abbondante di miele… a voi la scelta!
Puoi trovare ottime Pardule Sarde artigianali sul nostro E-commerce nella categoria Dolci Sardi
Splendida ricetta