PECORINO ROMANO ECCO PERCHÈ È QUASI TUTTO SARDO

da | News

PIÙ DEL 90% DI PECORINO ROMANO è PRODOTTO IN SARDEGNA

Il termine Pecorino Romano rappresenta l’origine e la lavorazione del latte in particolar modo il procedimento di salatura. Per avere il marchio Dop deve essere prodotto in Lazio, Sardegna e provincia di Grosseto. Tutti i processi di lavorazione, dall’allevamento del bestiame alla stagionatura del formaggio, devono avvenire entro questa zona. Anche i fermenti lattici e gli agnelli che forniscono il caglio devono essere autoctoni.

Sebbene la storia e il nome lo leghino al territorio laziale, la produzione del Pecorino Romano avviene prevalentemente in Sardegna, quindi si potrebbe dire che è uno dei prodotti tipici sardi. Terra di antichissima tradizione agro-pastorale. Tale lavorazione venne introdotta dopo il 1884, anno in cui il sindaco di Roma introdusse il divieto di salagione del formaggio all’interno della città. Questo fatto costrinse molti casari romani a spostare la produzione nell’isola, favorendo così l’introduzione di nuove tecnologie e accrescendo notevolmente la produzione e la conseguente esportazione di questa varietà di formaggio nel mercato nordamericano. (fonte Wikipedia)

Il Pecorino Romano è stato ed è tuttora un’opportunità. Fonte di tante collaborazioni che hanno contribuito alla crescita e lo sviluppo dei territori interessati.
E il merito va sia ai Romani che ai Sardi!!

Grazie a tutti per la lettura!! Condividiiiiii ❤❤

Nel nostro negozio online potete acquistare sia il Pecorino Sardo che quello Romano prodotti nel sud ovest Sardegna troverete inoltre un blog, con le ricette sarde consigliate, esempio quella del mirto sardo o delle Seadas, per non parlare di notizie curiose, come quelle sul casu marzu!

Pecorino Sardo DOP maturo

6 Commenti

  1. cfresia

    Grazie, questa cosa non la sapevo. Ma allora che differenza c’è tra il pecorino romano e quello sardo se entrambi sono fatti in Sardegna?. Così dalle fotò sembrerebbe poter indovinare che il sardo è un po’ più stagionato?

    Rispondi
  2. cfresia

    Grazie della risposta Fabio. A questo punto direi che la cosa migliore sarà provarli entrambi. Ciao 🙂

    Rispondi
  3. cfresia

    Dunque Fabio io ci ho provato a farti un ordine via internet ma il software del sito mi chiede di dare una conferma alle condizioni di utilizzo. Sennonché io non riesco a trovare un modo da me comprensibile per darla questa autorizzazione e quindi l’ordine non mi va in fondo…

    Rispondi
  4. Carlo Fresia

    Grazie ho capito sembra essere andato a buon fine via Paypal.

    Rispondi
  5. Carlo Fresia

    Benissimo grazie a te. Piano piano proviamo tutto.

    Rispondi
  6. Maurizio

    Buongiorno ho effettuato poco fa un ordine e devo dire che adesso curiosandoi nei prodotti e nelle ricette e tutto davvero fatto bene e interessante.Avevo la mamma sarda e so che persone siete .Complimenti

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scopri i nostri prodotti

Spediamo in tutto il mondo
direttamente a casa tua
dalla nostra bottega

Nessun intermediario
ricevi un unico ordine senza dover attendere spedizioni da più fornitori differenti

Confezione di Natale Bona Paschixedda 2025

Confezione di Natale Bona Paschixedda

Bona Paschixedda?? eh si, in Sardo il Natale è chiamato la piccola Pasqua, ma con questo regalo riempirai di grande gioia chi lo riceverà!!

Il prezzo originale era: 35,00€.Il prezzo attuale è: 32,00€.

Dolcesardo senza lattosio

Dolcesardo senza lattosio – AD Arborea

Dal gusto delicato e aromatico, con meno dello 0,1% di lattosio.

Il prezzo originale era: 10,50€.Il prezzo attuale è: 9,90€.

Cesto regalo Monte Arcosu 2025

Cesto regalo Monte Arcosu

Grazie ad una complessa biodiversità nascono i prodotti unici di Sardegna, come uniche sono le persone che riceveranno questo regalo! Il cesto regalo Monte Arcosu è un gustosissimo regalo per le feste Natalizie e per le occasioni speciali, ricco di tanti sapori della Sardegna e un elegante cesto in vimini.

Il prezzo originale era: 101,00€.Il prezzo attuale è: 95,00€.

Guanciale Sardo

Guanciale Sardo di Suino – Su Sirboni

Percorso da venature magre di muscolo con una componente di grasso pregiato

Il prezzo originale era: 12,00€.Il prezzo attuale è: 9,90€.

Vassoio regalo Sardo Tavolara 2025

Vassoio regalo Tavolara

Dona i sapori della Sardegna, gusti selvaggi e regali!! Il Vassoio regalo Tavolara è una confezione regalo con al suo interno alcuni sapori tipici della Sardegna da stuzzicare in compagnia. Compreso un vassoio in sughero artigianale.

Il prezzo originale era: 35,00€.Il prezzo attuale è: 32,00€.

Cesto dolce Natale 2025

Cesto Dolce Natale

Un augurio di passare un dolce Natale alle persone più care e sicuro una gradita sorpresa per chi lo riceverà.

Il prezzo originale era: 56,00€.Il prezzo attuale è: 54,00€.

Box aperitivo tipici sardo

Box aperitivo tipico Sardo personalizzabile

Porta l’emozione e il gusto autentico della Sardegna a casa tua, in una sola scatola riceverai: 1 confezione di pane carasau da 250g, 1 salsiccia Sarda, 900 grammi di pecorino, 1 bottiglia di vino e in omaggio un busta di olive. Inoltre puoi scegliere tu i prodotti che preferisci tra diverse selezioni.

49,90

Mostaccioli di Oristano

Mostaccioli di Oristano – 250Gr

Impasto lievitato per 15-20 giorni

Il prezzo originale era: 4,31€.Il prezzo attuale è: 2,99€.

Carciofi Sardi Freschi e Spinosi

Carciofi Sardi Spinosi Freschi

Ordina il vero Carciofo Sardo e scopri un sapore che parla di Sardegna. ** IMPORTANTE! Leggi bene i tempi di spedizione nella descrizione completa del prodotto.

15,00

Formaggio fuso Campeda

Formaggio fuso spalmabile Lacesa

Formaggio inimitabile a pasta filata della migliore tradizione casearia vaccina di Bortigali

4,90

Semola integrale sarda

Semola integrale di grano duro Sardo 1Kg

Solo il migliore grano duro, rigorosamente sardo, selezionato personalmente.

3,04

Hortos isola dei nuraghi I.G.T.

Invecchiato in barriques francesi per 14 mesi

26,25

Salsiccia Sarda Classica

Salsiccia Sarda puro suino Su sirboni

La tipica salsiccia stagionata.

Il prezzo originale era: 12,00€.Il prezzo attuale è: 9,50€.

Pecorino di Sardegna Pecora Nera

Pecorino di Sardegna pecora nera 250gr

Prodotto a Carbonia nel Sulcis Iglesiente nel sud-ovest Sardegna con latte di pecore allevate in ampi pascoli ventosi vicini al mare

Il prezzo originale era: 12,50€.Il prezzo attuale è: 9,00€.

asparagi selvatici

Asparagi selvatici sott’olio 190gr – Campus

Una vera chicca per gli amanti dei frutti spontanei e mangerecci delle terre di Sardegna!

17,33

Salsiccia al cinghiale

Salsiccia al Cinghiale Sarda 50%

50% carne di suino e 50% carne di Cinghiale Sardo

14,33

rosè costa sud

Rosè Costa Sud – Carignano

Nel bicchiere il suo colore é capace di rievocare i tramonti mozzafiato che dipingono il cielo Sulcitano al calar del sole.

14,70

crema di pecorino piccante

Crema di pecorino Sardo piccante

Prodotto con solo latte Sardo.

Il prezzo originale era: 8,49€.Il prezzo attuale è: 5,50€.

Olio EVO Sardo

Olio evo Sardo scorta 5 litri

Selezionato da piccoli produttori locali.

75,00

Confezione per Ricetta Seadas

Confezione per ricetta Seadas

Il prezzo originale era: 24,26€.Il prezzo attuale è: 22,00€.

1
1
Carrello
Crema di limoncello Rau
Crema di Limoncello Sardo - Rau
Price: 12,00
- +
12,00
Calcola spedizione
Applica sconto
Prodotti che potrebbero piacerti