rosè costa sud
rosè costa sud

Rosè Costa Sud – Carignano

14,00

Descrizione Breve

Nel bicchiere il suo colore é capace di rievocare i tramonti mozzafiato che dipingono il cielo Sulcitano al calar del sole.

Tesori Sardi
valutazione negozio4.82 / 5
valutazione prodotto4.77 / 5
3974 recensioni

Prodotti simili

Caratteristiche Prodotto

Il Rosé Costa SUD é un’ode al tramonto e ai colori danzanti sul mare del Sud Sardegna. Come Il richiamo del mare al tramonto, come assaporare ogni suo riflesso.

Il Rosè Costa Sud di Locci’s Domu è un’ode alla bellezza del Sulcis, un territorio sardo dove il mare incontra la terra creando un legame indissolubile tra natura e tradizione.
Prodotto con uve Carignano, questo rosé incarna l’essenza della Sardegna, rivelando un carattere unico che riflette le sfumature di una terra baciata dal sole e accarezzata dal vento
marino.

-Formato: Bottiglia in vetro 0,75 litri.
-Produttore: Azienda Agricola Orrù Patrizia – San Giovanni Suergiu – SU
-Caratteristiche:
-UVAGGIO: Carignano 100%
-ZONA DI PRODUZIONE: San Giovanni Suergiu
-ANNATA: 2023
-TERRENI: Sabbiosi e argillosi
-SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Alberello
-DENSITÀ DEI CEPPI: 7.000/8.000 per ettaro
-PRODUZIONE PER ETTARO: 60/70 quintali
-VENDEMMIA: 3° settimana di Settembre
-VINIFICAZIONE: In acciaio per 15 giorni
-FERMENTAZIONE ALCOLICA: in acciaio
-FERMENTAZIONE MALOLATTICA: in acciaio
-AFFINAMENTO: vetro
Ideale come aperitivo, si abbina splendidamente con piatti di pesce, crostacei e formaggi freschi. La sua versatilità lo rende perfetto anche con antipasti leggeri e insalate estive, esaltando la convivialità e il piacere della buona tavola.
Tutti i vini acquistati su TesoriSardi.com sono spediti con apposite scatole di sicurezza.

Nel bicchiere il suo colore é capace di rievocare i tramonti mozzafiato che dipingono il cielo Sulcitano al calar del sole.
Al naso, il vino esprime un bouquet autentico che ricorda la vicinanza al mare.
In bocca, il Costa Sud Rosé è fresco e vibrante, con una piacevole acidità che bilancia perfettamente la morbidezza del frutto offrendo un’esperienza gustativa elegante e persistente.
La vinificazione avviene attraverso la diraspatura e la lieve pressatura delle uve Carignano, seguita dalle fermentazioni in acciaio utili a preservare la freschezza e l’integrità degli aromi del carignano.
Questo processo attentamente curato permette di ottenere un vino che rispecchia fedelmente il terroir unico del Sulcis.
Il nome Costa Sud non è solo una dichiarazione geografica, ma un richiamo alle radici profonde di questo vino, che trova la sua identità tra le cristalline acque del mare e le “sabbie coltivate”. È un vino che racconta storie di tradizioni antiche di viticoltura eroica e di una passione che si tramanda di generazione in generazione.

Il vino Rosè Costa Sud è un viaggio sensoriale attraverso il Sulcis, un invito a scoprire la bellezza e l’autenticità di una terra straordinaria.
Servito a una temperatura di 12-15 °C, questo rosé vi regalerà momenti indimenticabili, facendo risplendere ogni calice con la luce e l’anima della Sardegna.

 

La Vigna

Abbiamo selezionato un vigneto impiantato negli anni 50 nei pressi di is loccis santus, lo abbiamo curato e ripristinato negli anni utilizzando le tecniche tradizionali insegnate dai nostri antenati.
Abbiamo selezionato solo i grappoli migliori frutto di un annata indimenticabile, per poi affidarle alle sapienti mani della Cantina Sociale Sardus Parter.
Il Baccamora cattura subito il palato grazie ai suoi accattivanti profumi selvaggi ormai domati dai territoriali sentori dei suoli argillosi-calcarei ricchi di minerali e di vita. Trova la sua eleganza con l’affinità ai frutti di bosco, perfetto per i palati più delicati ed esigenti.

L’Azienda Agricola Orrù Patrizia

Focalizzata nella produzione di prodotti stagionali di altissima qualità, pone le basi sui Mercati Coldiretti Di Campagna amica del Sulcis, condividendo la sua esperienza con i consumatori più attenti.
Offre e garantisce tutt’oggi i suoi prodotti ai migliori Ristoranti del Sulcis, da Sant’antioco a Iglesias.
A seguito delle tante richieste dei clienti più affezionati, ha sentito il bisogno di produrre il proprio CARIGNANO DOC affidando la vinificazione nelle mani esperte della cantina sociale di Sant’Antioco.
Si differenzia per lo spirito innovativo incentrato nella produzione di UVE AUTOCTONE e nella produzione di uva da tavola senza semi.

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è ancora vuoto.Torna al negozio
      Calcola spedizione
      Applica coupon