I Tesori Sardi riportati alla luce

da | News

I Tesori Sardi riportati alla luce

Ieri ho ricevuto una visita molto gradita dalle responsabili del Proyecto Nuraghe Candelargiu, Manuela Puddu e Araceli Rodriguez, per ringraziarmi di aver partecipato come socio sostenitore, mi hanno consegnato vari gadjet, ma sono io, anzi noi, tutti cittadini sardi e non, a dover ringraziare gli organizzatori e le persone partecipanti per il lavoro svolto con tanto studio, impegno e fatica.

Scavi

Il Progetto

Il Proyecto Nuraghe è un progetto internazionale di ricerca e formazione archeologica organizzato dall’Ilustre Colegio Oficial de Doctores y Licenciados en Filosofía y Letras y en Ciencias de Sevilla y Huelva con la partecipazione dell’Università di Siviglia e dell’Università di Cagliari.

Nuraghe3

Dove si scava

Il complesso del Nuraghe Candelargiu è situato nella zona sudoccidentale della Sardegna, in Comune di San Giovanni Suergiu, nei dintorni della città di fondazione di Carbonia e presso altri importanti siti archeologici di epoca fenicia come quello di Monte Sirai.
Si tratta di un insediamento nuragico che, malgrado il suo grande interesse e la monumentalità, non era stato oggetto di ricerche in precedenza.

Dove si scava

Ultimi ritrovamenti

Ecco le 26 monete d’oro ritrovate nel nuraghe Candelargiu di San Giovanni Suergiu. Un piccolo tesoretto di monete puniche, che risale al 350-320 a.C. e ricorda la dea Kore con il capo coronato di spighe di grano. Una testimonianza straordinaria delle popolazioni che occuparono questi territori. Basso Sulcis, siamo tra Tratalias e San Giovanni Suergiu. Non lontano dal Monte Sirai. Una zona mineraria, di intensi traffici economici tra Sulci e Karales. Una zona controllata militarmente. E forse quelle monete servivano a pagare i mercenari campani, africani o galli, che controllavano le miniere e gli schiavi che ci lavoravano. La vocazione cerealicola della Sardegna.
E’ qui che un’equipe di ricerca italo spagnola scava nell’area attorno al nuraghe datato 1400 avanti Cristo. Un monumento particolare. Con una rara capanna delle riunioni dal diametro di 13 metri.
Emerge prepotente il tema del riuso dei nuraghi in epoca punica e poi romana. (da Sardinia Antigua)

Monete_Candelargiu

Per sapere di più sul progetto e le varie iniziative andate sul sito ufficiale al seguente link: https://proyectonuraghe.com/

Partecipanti

Ancora mille grazie a tutti i partecipanti!! 

Fabio Spada

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scopri i nostri prodotti

Spediamo in tutto il mondo
direttamente a casa tua
dalla nostra bottega

Nessun intermediario
ricevi un unico ordine senza dover attendere spedizioni da più fornitori differenti

Pecorino semi stagionato

Pecorino Cuore 0,65Kg

Prodotto a Carbonia nel sud-ovest Sardegna con latte di pecore allevate in ampi pascoli ventosi vicini al mare

Il prezzo originale era: 18,19€.Il prezzo attuale è: 16,00€.

Salsiccia Nostrana

Salsiccia Murru Nostrana Irgoli

E’ un prodotto inconfondibile dell’arte sarda.

Il prezzo originale era: 9,92€.Il prezzo attuale è: 8,50€.

Tonno all'olio di oliva Salis

Tonno all’olio di oliva Salis

Ideale per tutte le ricette, dai primi piatti alle insalatone fresche e gustose.

Il prezzo originale era: 4,90€.Il prezzo attuale è: 4,50€.

Pancetta Sarda

Pancetta Sarda Su Sirboni

Il giusto compromesso tra polpa e grasso

Il prezzo originale era: 12,00€.Il prezzo attuale è: 9,90€.

Amaro Bomba Carta

Amaro Bomba Carta – Silvio Carta

Unico e irripetibile. Avvolgente e intrigante racconta la Sardegna impetuosa e selvaggia come nessuno.

39,99

Guanciale Sardo

Guanciale Sardo di Suino – Su Sirboni

Percorso da venature magre di muscolo con una componente di grasso pregiato

Il prezzo originale era: 12,00€.Il prezzo attuale è: 9,90€.

Lardo al mirto Sardo

Lardo di suino al mirto – Su Sirboni

Una specialità impreziosita dal sapore mediterraneo del mirto.

Il prezzo originale era: 11,50€.Il prezzo attuale è: 9,90€.

Spinello spritz Silvio Carta

Spinello Spritz – Silvio Carta

Richiama le acque cristalline delle calette nascoste lungo la costa occidentale dell'isola.

18,50

Salsiccia di Desulo

Salsiccia di Desulo – Rovajo

Lasciati trasportare dall’aroma del Gennargentu

Il prezzo originale era: 12,90€.Il prezzo attuale è: 11,90€.

Box aperitivo tipici sardo

Box aperitivo tipico Sardo personalizzabile

Porta l’emozione e il gusto autentico della Sardegna a casa tua, in una sola scatola riceverai: 1 confezione di pane carasau da 250g, 1 salsiccia Sarda, 900 grammi di pecorino, 1 bottiglia di vino e in omaggio un busta di olive. Inoltre puoi scegliere tu i prodotti che preferisci tra diverse selezioni.

49,90

Cesto dolce Natale

Cesto Dolce Natale

Un augurio di passare un dolce Natale alle persone più care!

56,00

Ricotta secca affumicata

Ricotta affumicata la Fumosa

Dal sapore delicato e leggermente affumicato.

Il prezzo originale era: 10,00€.Il prezzo attuale è: 7,00€.

Confettura di Fichi Sardi

Confettura di fichi sardi 230gr – Campus

Prodotto naturale non contiene coloranti ne additivi!

8,27

PEDRAIA Nuragus di Cagliari

Pedraia Nuragus di Cagliari DOC – Santadi

Da provare in abbinamento a primi piatti di bottarga e formaggi a pasta morbida,accompagna delicatamente qualsiasi piatto a base di pesce e carni bianche.

11,55

Pecorino Romano DOP 500gr

 Prodotto a Carbonia nel Sulcis Iglesiente nel sud-ovest Sardegna con latte di pecore allevate in ampi pascoli ventosi vicino al mare

Il prezzo originale era: 14,55€.Il prezzo attuale è: 12,00€.

Miele sardo millefiori

Miele Sardo millefiori 500Gr

Nettare di Sardegna

9,85

Torroncini di Tonara

Torroncini di Tonara Pruneddu

Solo miele dalle migliori produzioni, frutta secca di qualità superiore. Senza zucchero, glucosio o conservanti!

7,00

Panettone alle ciliegie

Panettone alle Ciliegie

Una panettone con ciliegie intere denocciolate dal sapore unico.

Il prezzo originale era: 20,40€.Il prezzo attuale è: 16,50€.

Dolcesardo Arborea

Dolcesardo Arborea

Prodotto con latte vaccino proveniente solo dai migliori allevamenti della Sardegna.

Il prezzo originale era: 10,50€.Il prezzo attuale è: 9,90€.

Pecorino fresco per Seadas

Pecorino fresco per Seadas e Ravioli – 500gr

 Prodotto a Carbonia nel Sulcis Iglesiente nel sud-ovest Sardegna con latte di pecore allevate in ampi pascoli ventosi vicino al mare

12,00

1
1
Carrello
Pomodori pelati Casar 400Gr
1510+ Hanno già acquistato
Pomodori pelati Casar 400Gr
Price: 1,73
- +
1,73
Calcola spedizione
Applica sconto