FATTI FRITTI O FRATI FRITTI? COME LI CHIAMATE?

da | News

I Fatti Fritti in sardo Parafrittus sono dolci Tipici della Sardegna, elaborati con Prodotti Tipici Sardi

Se non lo sapete state attenti, per molti chiamarli Fatti Fritti è un sacrilegio.
Il termine corretto in Italiano è Frati Fritti. Perché come sapete, la forma e la riga bianca ricordano il saio marrone e il cordone chiaro dei frati.

Quindi non preoccupatevi se qualcuno vi riprenderà chiamandoli Fatti Fritti. Specialmente sui social dove è molto facile andare a sbattere contro i leoni da tastiera.

Chiamateli come vi viene, come vi sentite.. A proposito come li chiamate voi?? 

FATTI FRITTI?? FRATI FRITTI O PARAFRITTUS??

Ti consiglio la lettura nel nostro blog di altri articoli, come quello del Pecorino Sardo, del casu marzu o delle ricette più ricercate: Seadas e Mirto Sardo

4 Commenti

  1. sanna raffaella

    a Siena si chiamano ciambellini

    Rispondi
  2. Mauro

    Io li chiamo parafritus, e non sbaglio. Quando sento che li chiamano frittelle, mi sanguinano gli occhi

    Rispondi
  3. Gigi

    Sarebbero leoni da tastiera quelli che traducono parafruttus in frati fritti? ?? basta dire che si chiamano frati fritti ma si è diffuso l’erroneo fatti fritti. Come si dice frate o prete in sardo? Su para o su preri.

    Rispondi
    • Stefano

      Preri è prete
      Frate e para

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scopri i nostri prodotti

Spediamo in tutto il mondo
direttamente a casa tua
dalla nostra bottega

Nessun intermediario
ricevi un unico ordine senza dover attendere spedizioni da più fornitori differenti

Guanciale Sardo

Guanciale Sardo di Suino – Su Sirboni

Percorso da venature magre di muscolo con una componente di grasso pregiato

Il prezzo originale era: 12,00€.Il prezzo attuale è: 9,90€.

Dolcesardo Arborea

Dolcesardo Arborea

Prodotto con latte vaccino proveniente solo dai migliori allevamenti della Sardegna.

Il prezzo originale era: 10,50€.Il prezzo attuale è: 9,90€.

Tonno all'olio di oliva Salis

Tonno all’olio di oliva Salis

Ideale per tutte le ricette, dai primi piatti alle insalatone fresche e gustose.

Il prezzo originale era: 4,90€.Il prezzo attuale è: 4,50€.

Salsiccia di Desulo

Salsiccia di Desulo – Rovajo

Lasciati trasportare dall’aroma del Gennargentu

12,90

Spinello spritz Silvio Carta

Spinello Spritz – Silvio Carta

Richiama le acque cristalline delle calette nascoste lungo la costa occidentale dell'isola.

18,50

Pancetta Sarda

Pancetta Sarda Su Sirboni

Il giusto compromesso tra polpa e grasso

Il prezzo originale era: 12,00€.Il prezzo attuale è: 9,90€.

Callu de crabittu

Callu de Crabittu

Un prodotto esclusivo, apprezzato dagli intenditori. Raro e di produzione artigianale.

Il prezzo originale era: 45,00€.Il prezzo attuale è: 39,00€.

Lardo al mirto Sardo

Lardo di suino al mirto – Su Sirboni

Una specialità impreziosita dal sapore mediterraneo del mirto.

Il prezzo originale era: 11,50€.Il prezzo attuale è: 9,90€.

Dolcesardo senza lattosio

Dolcesardo senza lattosio – AD Arborea

Dal gusto delicato e aromatico, con meno dello 0,1% di lattosio.

Il prezzo originale era: 10,50€.Il prezzo attuale è: 9,90€.

Salsiccia Sarda Classica

Salsiccia Sarda puro suino Su sirboni

La tipica salsiccia stagionata.

Il prezzo originale era: 12,00€.Il prezzo attuale è: 9,50€.

Sugo alla campidanese Campus

Sugo alla campidanese 280gr

Lavorazione artigianale che ha seguito i metodi antichi di preparazione..

5,78

Pecorino Nuraghe

Pecorino Nuraghe Sirai stagionato

Formaggio dal gusto delicato e saporito sia da tavola che da grattugia

17,90

Vernaccia valle del tirso

Vernaccia Valle del Tirso Silvio Carta

Un prodotto unico nel suo genere e che non bisogna lasciarsi sfuggire!

14,50

Miele di arancio sardo

Miele di arancio Sardo

È uno dei mieli da tavola più apprezzati, ottimo nei dolci e sulle Seadas..

6,50

Is malloreddus medi e vari formati

Malloreddus - Gnocchetti Sardi ❤

3,00

Pomodori datterini Casar 400Gr

Produzioni Agricole Integrate, sinonimo di alta qualità del prodotto ottenuto da severe metodologie di coltivazione di pomodori esclusivamente sardi.

1,89

Miele di Cardo Sardo

Miele di cardo Sardo

Uno dei mieli tipici dell'Isola.

6,50

Salsiccia Sarda al mirto

Mezza Salsiccia Sarda al mirto – Su Sirboni

La tipica salsiccia stagionata aromatizzata al mirto.

Il prezzo originale era: 7,50€.Il prezzo attuale è: 6,00€.

Pecorino Dolce Pastorello

Pecorino dolce Pastorello 0,65Kg

Prodotto a Carbonia nel sud-ovest Sardegna con latte di pecore allevate in ampi pascoli ventosi vicino al mare.

Il prezzo originale era: 21,00€.Il prezzo attuale è: 18,00€.

Olio EVO Sardo

Olio evo Sardo scorta 5 litri

Selezionato da piccoli produttori locali.

75,00

1
1
Carrello
Olive di Sardegna Olisarda
224+ Hanno già acquistato
Olive verdi in salamoia 300gr
Price: 3,50
- +
3,50
Calcola spedizione
Applica sconto