CANTINA DEL MANDROLISAI – SORGONO – NU

da | News

La Cantina del Mandrolisai si trova a Sorgono in provincia di Nuoro, Mandrolisai per tutti i sardi vuol dire vino. È un nome che si ricorda, perchè quelli che nascono in questa regione, sono prodotti tipici sardi, vini speciali.

La Cantina del Mandrolisai nasce nel 1950 e prende il nome dalla regione. Una delle più interne della Sardegna ed una delle più celebri fra le tradizionali zone di produzione di vini nell’isola.
La vocazione vinicola del Mandrolisai nasce dalle particolari caratteristiche geografiche. Con terreni di alta collina, soleggiati e magnificamente esposti.

Il Clima:

Anche il clima, caratterizzato da poche piogge e da una lunga estate, contribuisce alla buona riuscita dei vini. Garantendo una perfetta maturazione dell’uva anche nelle annate più fresche. La tradizionale qualità e l’unicità dei vini della zona hanno fatto sì che il Mandrolisai entrasse a far parte dei vini sardi a Denominazione di Origine Controllata.

Vigneti:

Vigne alte di collina, accostate ai monti più alti dell’isola. I monti sono una presenza che cambia il clima, come i numi tutelari delle colline e delle vigne e hanno una forza che cambia la gente, e i paesi.
Così i vini, le vigne e la gente del Mandrolisai sono diversi da tutti gli altri. Simili tra loro perchè portano la traccia delle montagne all’ombra delle quali nascono e crescono.

Territorio e Persone:

Così a volte gli stessi sardi se parlate loro del Mandrolisai, non penseranno alle nostre montagne e alle colline che fanno loro corona. Non penseranno ai nostri paesi aggrappati ai versanti scoscesi, ma penseranno al nostro vino.
E’ giusto, in fondo, perchè dentro il vino c’è tutto, i monti, le colline, i nostri paesi e le nostre tradizioni.
Per questo Mandrolisai è un nome solo, per una terra e per il suo vino, e a noi che lavoriamo l’una e l’altro va bene così.

Acquista i prodotti tipici sardi della Cantina del Mandrolisai nel nostro e-commerce o visita il blog per scoprire ricette, come quella delle seadas o del mirto sardo, o leggere notizie curiose, come nel caso del casu marzu.

Mandrolisai Rosso Superiore DOC

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scopri i nostri prodotti

Spediamo in tutto il mondo
direttamente a casa tua
dalla nostra bottega

Nessun intermediario
ricevi un unico ordine senza dover attendere spedizioni da più fornitori differenti

Salsiccia Nostrana

Salsiccia Murru Nostrana Irgoli

E’ un prodotto inconfondibile dell’arte sarda.

Il prezzo originale era: 9,92€.Il prezzo attuale è: 8,50€.

Salsiccia di Desulo

Salsiccia di Desulo – Rovajo

Lasciati trasportare dall’aroma del Gennargentu

12,90

Pecorino semi stagionato

Pecorino Cuore 0,65Kg

Prodotto a Carbonia nel sud-ovest Sardegna con latte di pecore allevate in ampi pascoli ventosi vicini al mare

Il prezzo originale era: 18,19€.Il prezzo attuale è: 16,00€.

Amaro Bomba Carta

Amaro Bomba Carta – Silvio Carta

Unico e irripetibile. Avvolgente e intrigante racconta la Sardegna impetuosa e selvaggia come nessuno.

39,99

Salsiccia di Oliena

Salsiccia di Oliena Puddu

Scelta accurata delle carni, lavorazione artigianale della materia prima, rispetto dei gusti e dei sapori della nostra Sardegna.

Il prezzo originale era: 16,90€.Il prezzo attuale è: 14,90€.

Dolcesardo senza lattosio

Dolcesardo senza lattosio – AD Arborea

Dal gusto delicato e aromatico, con meno dello 0,1% di lattosio.

Il prezzo originale era: 10,50€.Il prezzo attuale è: 9,90€.

Tonno all'olio di oliva Salis

Tonno all’olio di oliva Salis

Ideale per tutte le ricette, dai primi piatti alle insalatone fresche e gustose.

Il prezzo originale era: 4,90€.Il prezzo attuale è: 4,50€.

Pecorino senza lattosio Orosella

Pecorino senza lattosio – Orosella Lacesa

Formaggio pecorino semi-stagionato senza lattosio dal gusto dolce ed aromatico

10,00

Guanciale Sardo

Guanciale Sardo di Suino – Su Sirboni

Percorso da venature magre di muscolo con una componente di grasso pregiato

Il prezzo originale era: 12,00€.Il prezzo attuale è: 9,90€.

Caciotta Sarda

Caciotta Sarda – Formaggio vaccino

Prodotto con latte 100% vaccino di Sardegna

13,50

Pecorino semi stagionato

Pecorino semi stagionato Cuore

Prodotto a Carbonia nel sud-ovest Sardegna con latte di pecore allevate in ampi pascoli ventosi vicini al mare

29,00

Grotta Rossa Carignano del Sulcis

Grotta Rossa Carignano del Sulcis D.O.C.

Vino da abbinare a importanti primi piatti e a saporiti secondi a base di carne rossa,cacciagione leggera e pollame nobile.

Il prezzo originale era: 12,71€.Il prezzo attuale è: 9,90€.

Mirto joia pura

Mirto Joia Pura – Rau

Dalle bacche di questa pianta e dall'antica sapienza dei Fratelli Rau nasce questo liquore che dona piacevoli sensazioni dolci e delicate.

8,90

cesto regalo prodotti tipici

Cesto regalo prodotti tipici – Tesori Sardi

Per un regalo Utile, Gustoso, Sardo ed Elegante

75,00

Limoni Sardi

Limoni Sardi non trattati

L’utilizzo del succo e della buccia del limone è molto comune nella cucina mediterranea

Il prezzo originale era: 2,50€.Il prezzo attuale è: 1,90€.

Funghi porcini

Funghi porcini sott’olio 280gr – Campus

Una ricetta speciale creata su misura per un tipo di fungo che non necessita di particolari accompagnamenti!

19,95

Cesto dolce Natale

Cesto Dolce Natale

Un augurio di passare un dolce Natale alle persone più care!

56,00

Araja Valli di Porto Pino IGT 

Araja Valli di Porto Pino IGT – Santadi

Particolarmente indicato per piatti dai sapori fragranti,come carni alla griglia e gustosi formaggi semistagionati.

16,17

Lardo al mirto Sardo

Lardo di suino al mirto – Su Sirboni

Una specialità impreziosita dal sapore mediterraneo del mirto.

Il prezzo originale era: 11,50€.Il prezzo attuale è: 9,90€.

Moresca birra artigianale ambrata

Moresca è la meditazione che accompagna il viaggio ma è anche la pace interiore raggiunta all’approdo in un nuovo orizzonte.

15,02

1
1
Carrello
Confettura di Fichi Sardi
39+ Hanno già acquistato
8,27
Calcola spedizione
Applica sconto