RICETTA SPAGHETTI AI RICCI DI MARE

da | Ricette

Ecco la ricetta degli spaghetti ai ricci di mare, molto semplice che ci fa sentire un intenso sapore di mare.

Molto apprezzata da chi è nato e vissuto lungo le coste, la Ricetta Spaghetti ai Ricci di Mare, riscuote successo in tante persone, amanti della polpa dal color vivace presente dentro al guscio degli spinosi echinodermi. Altri invece non sono nemmeno a conoscenza della commestibilità del riccio di mare. Un aspetto interessante è che solitamente, anche i pescatori, distinguono i ricci di mare in maschi e femmina. In realtà si tratta di 2 specie differenti.

Ricetta spaghetti e ricci di mare

La parte più complicata della ricetta è la pulizia dei Ricci di Mare. Bisogna stare molto attenti agli aculei, almeno le prime volte, poi come si acquisisce confidenza si puliscono che è un piacere! :)Bisognerà togliere tutto e tenere solo la Polpa.
I ricci di mare non si trovano tutto l’anno e spesso si è costretti a ricorrere alla Polpa di Riccio confezionata. Specialmente per chi è lontano dalle coste e ha voglia di assaporare il sapore del mare. Ma a questo ci pensiamo noi, con i nostri prodotti tipici sardi!
Ora vediamo la preparazione:

INGREDIENTI per 2 persone:

  • 160gr di spaghetti o linguine
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • 70gr di Polpa di Riccio
  • Prezzemolo tritato q.b.

PROCEDIMENTO:

  • Dopo aver preparato la Polpa di ricci mettete abbondante acqua salata a bollire
  • Gettate gli spaghetti e mettete in una padella a fuoco basso, l’olio e lo spicchio d’aglio intero (schiacciato un po) per circa 3 min.
  • Scolate gli spaghetti al dente e versate nella padella con l’olio e a fiamma moderata, far saltare un po aggiungendo acqua di cottura.
  • Spegnere la fiamma e aggiungete la Polpa di Ricci facendo saltare per una decina di secondi. (volendo potete lasciare un po di polpa da parte e aggiungerla alla fine sopra)
  • Aggiungete un filo d’olio evo e spolverate con il prezzemolo tritato, da servire ben calda. (ricordatevi di togliere lo spicchio d’aglio)

Una variante si può fare mettendo la polpa nella padella prima degli spaghetti così diventa un po più cremosa. Questa variante la consiglio quando si usa la polpa di ricci confezionata. 
Grazie per la lettura, alla prossima ricetta!!

Approfittatene, nel nostro blog sono presenti ricette molto interessanti come quella del mirto sardo o delle seadas, prodotti tipici sardi che sicuramente amerete.

Saluti – Fabio

1 commento

  1. Domenico

    Prodotti ottimi di altissima qualità

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scopri i nostri prodotti

Spediamo in tutto il mondo
direttamente a casa tua
dalla nostra bottega

Nessun intermediario
ricevi un unico ordine senza dover attendere spedizioni da più fornitori differenti

Degustazione pecorini

Degustazione pecorini di Sardegna

Consigliato per un ampio assaggio dei prelibati pecorini sardi.

Il prezzo originale era: 49,50€.Il prezzo attuale è: 39,90€.

Pecorino semi stagionato

Pecorino Cuore 0,65Kg

Prodotto a Carbonia nel sud-ovest Sardegna con latte di pecore allevate in ampi pascoli ventosi vicini al mare

Il prezzo originale era: 18,19€.Il prezzo attuale è: 15,00€.

Carciofi Sardi Freschi e Spinosi

Carciofi Sardi Spinosi Freschi

Ordina il vero Carciofo Sardo e scopri un sapore che parla di Sardegna. ** IMPORTANTE! Leggi bene i tempi di spedizione nella descrizione completa del prodotto.

15,00

Ricotta salata

Ricotta Salata Sarda – Lacesa

Dal gusto sapido piacevolmente salato ottima grattugiata sulla pasta.

4,50

confezione regalo specialità sarde

Confezione regalo specialità Sarde

Rivivi le emozioni e i sapori unici della Sardegna con i prodotti più tipici dell'isola.

Il prezzo originale era: 72,00€.Il prezzo attuale è: 68,00€.

Salsiccia Nostrana

Salsiccia Murru Nostrana Irgoli

E’ un prodotto inconfondibile dell’arte sarda.

Il prezzo originale era: 9,92€.Il prezzo attuale è: 8,00€.

Caciotta Sarda

Caciotta Sarda – Formaggio vaccino

Prodotto con latte 100% vaccino di Sardegna

13,50

Salsiccia di Oliena

Salsiccia di Oliena Puddu

Scelta accurata delle carni, lavorazione artigianale della materia prima, rispetto dei gusti e dei sapori della nostra Sardegna.

Il prezzo originale era: 16,90€.Il prezzo attuale è: 14,90€.

Callu de crabittu

Callu de Crabittu

Un prodotto esclusivo, apprezzato dagli intenditori. Raro e di produzione artigianale.

Il prezzo originale era: 45,00€.Il prezzo attuale è: 37,00€.

Dolcesardo senza lattosio

Dolcesardo senza lattosio – AD Arborea

Dal gusto delicato e aromatico, con meno dello 0,1% di lattosio.

Il prezzo originale era: 10,50€.Il prezzo attuale è: 9,00€.

Rombo di tuono Cagnulari

Rombo di Tuono Cagnulari IGT

Un Vino impetuoso e deciso come Gigi Riva!

24,50

Bottarga di Tonno

Bottarga di tonno in baffe – Salis

Prodotta sull'Isola di Sant'Antioco nel Sud Sardegna

24,15

Pecorino semi stagionato

Pecorino Cuore 0,65Kg

Prodotto a Carbonia nel sud-ovest Sardegna con latte di pecore allevate in ampi pascoli ventosi vicini al mare

Il prezzo originale era: 18,19€.Il prezzo attuale è: 15,00€.

Crema di caprino

Crema di caprino

Dal sapore leggermente piccante molto versatile in cucina

Il prezzo originale era: 8,49€.Il prezzo attuale è: 6,90€.

Mirto Sardo Bresca Dorada

Un liquore di mirto dal gusto intenso ed avvolgente, che rievoca i profumi più tipici della natura sarda.

Il prezzo originale era: 20,21€.Il prezzo attuale è: 18,00€.

Salsiccia di Desulo

Salsiccia di Desulo – Rovajo

Lasciati trasportare dall’aroma del Gennargentu

Il prezzo originale era: 12,90€.Il prezzo attuale è: 11,90€.

Bottarga di Muggine

Bottarga di muggine grattugiata 70gr

Uova di muggine essiccate e macinate.

Il prezzo originale era: 9,45€.Il prezzo attuale è: 8,50€.

Malloreddus Sole di Sardegna

Malloreddus sole di Sardegna

Malloreddus ai 4 sapori antiche specialità

3,80

Cesto regalo Pitticcheddu

Cesto regalo Pitticcheddu

Regala un emozione con i sapori Sardi!

Il prezzo originale era: 26,00€.Il prezzo attuale è: 24,00€.

Turriga I.G.T.

Pregiato vino rosso a Indicazione Geografica Tipica Invecchiamento di almeno 18/24 mesi che si svolge in barriques nuove di rovere francese, ultimo affinamento per ulteriori 12/14 mesi in bottiglia

52,50

0
0
Carrello
Il tuo carrello è ancora vuoto.Torna al negozio
Calcola spedizione
Applica sconto