RICETTA SAPPUEDDUS SARDI AL POMODORO

da | Ricette

RICETTA SAPPUEDDUS SARDI, FACILI E BUONISSIMI!

La ricetta Sappueddus il cui nome originale è spizzua e ghetta. Perchè l’impasto veniva pizzicato e buttato nell’acqua bollente.

Forse non tutti conoscono i Sappueddus, tipica pasta di Sardegna originariamente preparata con semola di grano duro integrale. Ovviamente si possono utilizzare altri tipi di farina. Consigliamo anche di mettere metà integrale e metà semola, cambierà un po ma il risultato è garantito. Noi utilizziamo e vi proponiamo la semola integrale del Molino Pusceddu che seleziona solo il miglior grano sardo, per rendere la semola uno dei prodotti tipici sardi, li ringraziamo per la foto e la ricetta tradizionale.

Semola di grano duro sardo 5kg
Semola di grano duro sardo

INGREDIENTI X 6 PERSONE:

Per l’impasto
-500 gr di semola di grano duro integrale 
-250 ml circa di acqua
-15 gr di sale

Per il sugo
-Un filo d’olio extra vergine di oliva
-Pomodori freschi maturi o pelati
-Qualche foglia di basilico
Pecorino sardo maturo da grattugiare alla fine

PROCEDIMENTO:

-Impastare 500gr di semola integrale di grano duro con il sale e con circa il 50% di acqua, vale a dire 250 ml.
-La temperatura degli ingredienti deve essere ambiente.
-Lavorare il composto per circa 20 minuti, eventualmente se l’impasto è troppo duro aggiungere gradatamente altra acqua, più o meno fino a 250 ml. Infatti, la quantità di acqua assorbita dall’integrale è a grandi linee variabile, in quanto può dipendere sia dalle condizioni climatiche, sia dalla stagionatura del integrale, sia dalla temperatura degli ingredienti e sia di quella dell’impasto.
-Dopo aver lavorato l’impasto, si fa una palla, e la si lascia riposare circa una mezzora, rivestendola con della pellicola trasparente.
-Decorso tale termine, si procede tagliando la palla a dischetti, che è necessario appiattire, in modo che abbiano uno spessore di circa mezzo cm. A questo punto, si prendono i dischetti così appiattiti e si strappano dei pezzetti di pasta di circa 2 cm, appunto i sappueddus. Questi si possono mettere separati tra di loro ad asciugare in un canovaccio o in una tavola di legno. I sappueddus sono pronti per essere cucinati.
-A questo punto, mettere a bollire in una pentola con abbondante acqua salata, e lasciare cucinare per circa 8 – 10 minuti.
-Scolare e condire i sappueddus con il pomodoro fresco tagliato a pezzetti oppure, il basilico, l’olio extra-vergine d’oliva e il pecorino sardo grattugiato, a seconda dei gusti si può frullare il pomodoro oppure fare un sughetto veloce con i pelati.
-Questo pasto costituisce un ottimo piatto fresco e leggero ideale nel periodo estivo. In alternativa, si possono saltare in padella i sappueddus con i pomodori freschi, il basilico e a seconda dei gusti l’aglio o la cipolla tritata finemente precedentemente riscaldati e imbionditi.
-I Sappueddus sono un piatto leggero, quindi sono ottimi anche conditi con altri sughi, purché questi ultimi siano semplici in modo tale da esaltare il gusto dell’integrale.

Buon appetito!

Nel nostro e-commerce troverete tanti Prodotti Tipici Sardi e ricette tradizionali come quella delle seadas o del mirto sardo… nel blog vi diamo tutte le indicazioni.


1 commento

  1. Efiso

    Grazie una buona ricetta ci proverò.

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scopri i nostri prodotti

Spediamo in tutto il mondo
direttamente a casa tua
dalla nostra bottega

Nessun intermediario
ricevi un unico ordine senza dover attendere spedizioni da più fornitori differenti

Dolcesardo Arborea

Dolcesardo Arborea

Prodotto con latte vaccino proveniente solo dai migliori allevamenti della Sardegna.

Il prezzo originale era: 10,50€.Il prezzo attuale è: 8,99€.

Juncu stagionato

Juncu stagionato misto

Formato in stampi di giunco realizzati a mano.

13,00

Grotta Rossa Carignano Cantina di Santadi

Grotta Rossa Carignano del Sulcis D.O.C.

Vino da abbinare a importanti primi piatti e a saporiti secondi a base di carne rossa,cacciagione leggera e pollame nobile.

Il prezzo originale era: 12,71€.Il prezzo attuale è: 9,50€.

Riso Sardo Apollo aromatico

Riso Sardo Apollo aromatico

100% Sardo - Coltivato in Sardegna

Il prezzo originale era: 3,54€.Il prezzo attuale è: 2,90€.

Pabassinas di Sardegna

Pabassinas di Sardegna Todde

Tradizionalmente preparati per la festa di ognissanti oramai si trovano tutto l'anno.

6,50

Confezione Pecorini Sardi misti

Confezione pecorini Sardi misti

Un assaggio delle varie stagionature del Pecorino di Sardegna

Il prezzo originale era: 30,00€.Il prezzo attuale è: 22,90€.

Guttiau carta musica

Guttiau Carta Musica

Chiamato carta musica per la sua croccantezza che ne rende rumorosa la masticazione.

Il prezzo originale era: 5,00€.Il prezzo attuale è: 4,50€.

Box aperitivo tipici sardo

Box aperitivo tipico Sardo personalizzabile

Porta l’emozione e il gusto autentico della Sardegna a casa tua, in una sola scatola riceverai: 1 confezione di pane carasau da 250g, 1 salsiccia Sarda, 900 grammi di pecorino, 1 bottiglia di vino e in omaggio un busta di olive. Inoltre puoi scegliere tu i prodotti che preferisci tra diverse selezioni.

49,90

Vaccino Bortigali riserva 24 mesi

Vaccino Bortigali riserva – Lacesa

Formaggio vaccino riserva con stagionatura di almeno 24 mesi

Il prezzo originale era: 10,91€.Il prezzo attuale è: 7,50€.

Cardi in olio

Cardi in olio selvatici Olisarda

I cardi in olio, sono particolari e quasi esclusivamente conosciuti in Sardegna.

Il prezzo originale era: 7,80€.Il prezzo attuale è: 6,90€.

Confezione Pecorini Sardi misti

Confezione pecorini Sardi misti

Un assaggio delle varie stagionature del Pecorino di Sardegna

Il prezzo originale era: 30,00€.Il prezzo attuale è: 22,90€.

pane carasau classico

Pane carasau classico 250gr

-Pane carasatu tradizionale, preparato secondo le antiche ricette della casa.

4,90

Pistoccheddus Sardi Todde

Pistoccheddus Sardi – Todde

Fatti con impasto ricoperto da una glassa chiara e lucida che li rende belli da vedere e molto gustosi da mangiare.

7,00

fregola classica

Fregola classica rustica – I Cagliaritani

La tradizionale Fregola rustica

3,50

Limoncello Sardo Rau

Limoncello Sardo – Rau

Questo liquore racchiude in sé tutto l'aroma degli agrumi maturati sotto il sole di Sardegna.

Il prezzo originale era: 15,00€.Il prezzo attuale è: 12,00€.

vermentino aragosta

Vermentino Aragosta di Sardegna DOC

Un’eccellenza della gastronomia di Alghero e della Sardegna.

11,55

Passata di pomodori della Sardegna Casar 1Kg

Produzioni Agricole Integrate, sinonimo di alta qualità del prodotto ottenuto da severe metodologie di coltivazione di pomodori esclusivamente sardi.

2,10

Alcool per liquori puro alimentare etilico

Alcool per liquori 96 gradi 1 litro – Buongusto

Ideale per preparare liquori, come Mirto e Limocello.

Il prezzo originale era: 25,00€.Il prezzo attuale è: 19,99€.

Polpadoro finissima della Sardegna Casar 400Gr

Produzioni Agricole Integrate, sinonimo di alta qualità del prodotto ottenuto da severe metodologie di coltivazione di pomodori esclusivamente sardi.

1,89

Fregola integrale

Fregola integrale Sarda

Ricca di Fibre

3,80

1
1
Carrello
Carciofi alla contadina
306+ Hanno già acquistato
7,50
Calcola spedizione
Applica sconto