COS’È LA BOTTARGA DI MUGGINE – ORO DI SARDEGNA

da | News

La Bottarga di Muggine è un alimento ricavato dalle uova del pesce, che vengono salate ed essiccate con procedimenti tradizionali, uno dei prodotti tipici sardi molto apprezzato. Oltre al suo sapore unico, la bottarga è ricca di proteine, omega-3 e vitamine, rendendola un’ottima scelta per una dieta sana.

La Bottarga di muggine o Cefalo ha un colore ambrato. Le pezzature delle baffe variano dai 50 grammi fino ad un massimo di 400 grammi.

Come si produce

La sacca ovarica viene estratta intera dal pesce femmina e facendo attenzione a non romperla, è lavata per eliminarne le impurità. Poi sottoposta a salatura (ricoperta con sale marino), pressatura e stagionatura. È un alimento apprezzato per l’alto tenore di proteine.
Frutto dell’incontro di una lunga storia e della tradizione culinaria italiana.
A parer mio ideale grattugiata su una semplice Spaghettata aglio e olio, oppure a fettine poggiate su crostini di civraxiu con un filo d’olio evo.

Bottarga

La Produzione:

In Italia viene prodotta principalmente:

  • In Sardegna, sono famose quelle di Sant’Antioco, Cagliari, Tortolì, Marceddì di Terralba e quella dello Stagno di Cabras
  • In Toscana, a Orbetello, nella Maremma Grossetana

In Cucina:

In Sardegna e in Sicilia in passato era diffusa l’abitudine di consumarla come antipasto o come condimento per la pasta, grattugiata come si fa con il formaggio, ad esempio un pecorino sardo.
L’abitudine si è poi estesa a tutta l’Italia tirrenica, soprattutto sugli spaghetti, dando vita alla ricetta degli spaghetti alla bottarga. In Sardegna si usa molto anche sulle pizze di mare.
Come antipasto si consuma a fettine tagliate obliquamente, cosparse con un filo d’olio d’oliva, o poggiate su crostini imburrati. Un ottimo antipasto può essere costituito da mucchietti di ricotta frullata in un mixer e poi cosparsi con bottarga grattugiata, poggiati su crostini imburrati.
In Sicilia e Sardegna, si è soliti condirvi la pasta, sciogliendola grattugiata in mezzo bicchiere d’acqua calda della pasta, aggiunta a fuoco spento a un soffritto d’aglio.

Una ricetta dal Blog al seguente link: Ricetta spaghetti alla Bottarga aglio olio e peperoncino

ricetta spaghetti alla bottarga
Spaghetti e bottarga

Quale è la miglior Bottarga e dove acquistare?

Come sempre non esiste la migliore in assoluto perchè i gusti sono sempre soggettivi. La maggior parte della bottarga in commercio arriva da pesci pescati all’estero e questo non significa che non sia di qualità, anzi i pesci vengono pescati in zone dove la presenza è più massiccia e non c’è rischio di estinzione. Inoltre le caratteristiche organolettiche derivano soprattutto dalla lavorazione che deve essere fatta seguendo per bene determinati passaggi. Altro discorso in Sardegna per esempio, dove son sempre meno gli esemplari allo stato brado, e quindi la maggior parte venduta come locale, deriva comunque da allevamenti e il prezzo arriva anche al doppio se non di più della Bottarga estera.
Sul Web-Shop di Tesori Sardi trovate la Bottarga di Muggine a baffe intere o macinata della ditta Efisio Salis di Sant’Antioco che produce una Bottarga di qualità superiore alla media. Sul sito naturalmente troverete molti altri prodotti tipici sardi attentamente selezionati, ricette e notizie curiose sulla nostra stupenda terra.

la bottarga di muggine
La Bottarga di Muggine

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scopri i nostri prodotti

Spediamo in tutto il mondo
direttamente a casa tua
dalla nostra bottega

Nessun intermediario
ricevi un unico ordine senza dover attendere spedizioni da più fornitori differenti

Degustazione pecorini

Degustazione pecorini di Sardegna

Consigliato per un ampio assaggio dei prelibati pecorini sardi.

Il prezzo originale era: 45,00€.Il prezzo attuale è: 39,00€.

Pecorino semi stagionato

Pecorino Cuore 0,65Kg

Prodotto a Carbonia nel sud-ovest Sardegna con latte di pecore allevate in ampi pascoli ventosi vicini al mare

Il prezzo originale era: 18,19€.Il prezzo attuale è: 16,00€.

Vassoio regalo Sardo Tavolara 2025

Vassoio regalo Tavolara

Dona i sapori della Sardegna, gusti selvaggi e regali!! Il Vassoio regalo Tavolara è una confezione regalo con al suo interno alcuni sapori tipici della Sardegna da stuzzicare in compagnia. Compreso un vassoio in sughero artigianale.

Il prezzo originale era: 35,00€.Il prezzo attuale è: 32,00€.

Juncu stagionato

Juncu stagionato misto

Formato in stampi di giunco realizzati a mano.

13,00

Cesto regalo Sardo sa Spendula Natale 2025

Cesto regalo Sa Spendula

Regala una "cascata" di sapori Sardi! Non solo per Natale ma per ogni occasione speciale il cesto regalo Sa Spendula porterà i sapori della Sardegna e saprà emozionare chi lo riceverà. Sa Spendula significa la cascata, in onore della famosissima cascata situata a Villacidro nel Sud Sardegna.

Il prezzo originale era: 30,00€.Il prezzo attuale è: 28,00€.

Ricotta secca affumicata

Ricotta affumicata la Fumosa

Tipica Ricotta Sarda affumicata dal sapore delicato e leggermente affumicato.

Il prezzo originale era: 10,00€.Il prezzo attuale è: 5,00€.

Cesto natala sa sippa 2025

Confezione regalo Sa Sippa

Sa Sippa è il vassoio tipico Sardo utilizzato per servire la carne, questo è un regalo straripante di profumi, gusti e tradizioni della Sardegna!! La confezione regalo Sa Sippa è un prezioso regalo per le feste Natalizie e per le occasioni speciali, ricco di tanti sapori della Sardegna con un originale e pratico vassoio in sughero Sardo artigianale.

Il prezzo originale era: 122,00€.Il prezzo attuale è: 112,00€.

Cesto regalo MontePrama 2025

Cesto regalo Mont’e Prama

Un regalo da Giganti destinato a persone importanti!! Il cesto regalo Mont'e Prama è un gustosissimo regalo per le feste Natalizie e per le occasioni speciali, ricco di tanti sapori della Sardegna e un bellissimo vassoio in sughero Sardo. Dalla penisola del Sinis, noi siamo i Giganti di Mont'e Prama. Siamo arcieri, guerrieri, pugilatori. Quando facciamo un regalo lo facciamo con le intenzioni migliori!!

Il prezzo originale era: 79,00€.Il prezzo attuale è: 77,00€.

Salsiccia di Oliena

Salsiccia di Oliena Puddu

Scelta accurata delle carni, lavorazione artigianale della materia prima, rispetto dei gusti e dei sapori della nostra Sardegna.

Il prezzo originale era: 16,90€.Il prezzo attuale è: 13,99€.

Formaggio fuso Campeda

Formaggio fuso spalmabile Lacesa

Formaggio inimitabile a pasta filata della migliore tradizione casearia vaccina di Bortigali

4,90

Moresca birra artigianale ambrata

Moresca è la meditazione che accompagna il viaggio ma è anche la pace interiore raggiunta all’approdo in un nuovo orizzonte.

15,02

Confezione ricetta pane frattau

Ovunque vi troviate preparare piatti tipici di Sardegna non è mai stato così semplice! SPEDIZIONE COMPRESA!

37,00

Salsiccia Nostrana

Salsiccia Murru Nostrana Irgoli

E’ un prodotto inconfondibile dell’arte sarda.

Il prezzo originale era: 9,92€.Il prezzo attuale è: 8,50€.

Villa Solais vermentino

Villa Solais Vermentino di Sardegna DOC

Si presta molto bene ad abbinamenti con primi piatti a base di pesce e carni bianche. Gradevole se servito molto fresco,anche come aperitivo.

9,82

Pecorino di Sardegna

Pecorino di Sardegna Ginepro

Prodotto a Carbonia nel sud-ovest Sardegna con latte di pecore allevate in ampi pascoli ventosi vicini al mare

14,00

Cannonau Sardo di Mamoiada

Cannonau Mamuthone – Sedilesu

Vino simbolo dell’azienda, esprime appieno le caratteristiche tipiche del Cannonau di Mamoiada

19,64

Miele Biologico di Eucalipto

Miele biologico di eucalipto 250Gr

Si tratta del miele più prodotto nell’isola e uno dei più apprezzati.

7,99

Zafferano San Gavino Monreale

Zafferano Sardo in stimmi 0,5 Gr – San Gavino

L’ Oro Rosso dalla Patria dello Zafferano in Sardegna

7,35

confezione regalo specialità sarde

Confezione regalo specialità Sarde

Rivivi le emozioni e i sapori unici della Sardegna con i prodotti più tipici dell'isola.

Il prezzo originale era: 72,00€.Il prezzo attuale è: 68,00€.

Cesto Su Gorropu 2025

Cesto regalo Su Gorropu

Con questo regalo stracolmo di profumi, gusti e tradizioni della Sardegna li prenderai tutti per la gola!! Il Cesto regalo Su Gorropu è un prezioso regalo per le feste Natalizie e per le occasioni speciali, ricco di tanti sapori della Sardegna comprende un cesto corbula artigianale lavorato a mano e un vasetto di miele in ceramica colorato con coperchio.

Il prezzo originale era: 147,00€.Il prezzo attuale è: 139,00€.

1
1
Carrello
Spinello spritz Silvio Carta
13+ Hanno già acquistato
Spinello Spritz - Silvio Carta
Price: 18,50
- +
18,50
Calcola spedizione
Applica sconto
Prodotti che potrebbero piacerti