Indice
Zuppa di Cozze la nostra ricetta
Adesso vado matto per la zuppa di Cozze ma quando ero piccolo non potevo vederla. Mi facevano senso quei molluschi mollicci, la svolta รจ arrivata verso i vent’anni grazie ad una mia zia, che รจ riuscita a farmele assaggiare gratinate, poi la passione per la cucina mi ha portato a cucinarle e mangiarle in tutti i modi. Crude con limone (ma giusto una o due ogni tanto) perchรฉ รจ un po pericoloso, ma la mia ricetta perfetta delle cozze รจ affogate in un bel sughetto di pomodoro, che รจ sinonimo di scarpetta, di seguito la ricetta e qualche consiglio per un risultato eccellente.
INGREDIENTI
-2Kg di cozze
-4-5 pomodori freschi o pelati
-1lt passata di pomodoro
-2 cucchiai Olio Extra Vergine
-2 spicchi d’aglio
-Prezzemolo fresco tritato QB
-Pane a fette possibilmente civraxiu abbrustolito

PROCEDIMENTO
-Lavare bene le cozze e eliminare la “barbetta”,
-Mettete in una pentola o padella larga e alta un cucchiaio di olio EVO, uno spicchio di aglio e un po di prezzomolo tritato, scaldate e mettete dentro le cozze poi coprite col coperchio fino all’apertura delle cozze e mettetele da parte in un contenitore, mi raccomando eliminate quelle rimaste chiuse, poi recuperate l’acqua rimasta nella pentola filtrandola con un colino
-Pulite la pentola da eventuali residui di sabbia e versateci l’altro cucchiaio di olio Evo e l’altro spicchio d’aglio (l’aglio potete metterlo intero oppure anche tritato, dipende molto dai gusti) fate rosolare e poi gettate in pentola i pomodori tagliati a pezzettini fate andare a fuoco alto per circa 5 min e poi sfumate con un po (anche un bicchiere) di acqua delle cozze precedentemente filtrata
-Fate andare altri 5 min e poi aggiungete la passata di pomodoro
-Dopo 10-15 min aggiungete le cozze e il prezzemolo tritato e mescolate per bene, se necessario se il sugo รจ troppo denso aggiungete altra acqua delle cozze, poi chiudete con il coperchio e cuocere per altri 5-10min.
-Servite calde sopra a delle fette di pane abbrustolito.
Infine vi consiglio di accompagnarle con un bel Vermentino fresco o un Carignano rosato, dalla Gallura al Sulcis c’รจ l’imbarazzo della scelta, lascio a voi trovare il migliore, lascia un commento e scrivi qual’รจ il tuo preferito da abbinare.
Quanto mi manca la Sardegna!!!๐ช๐ฅ
Romagnola DOC ho passato anni a fare Sardegna, Continente e viceversa per lavoro. Ora in pensione ma Quanto mi manca la Sardegna e i Sardi!!!๐ฅGran belle persone!!!!๐