VIDEO RICETTA PANE FRATTAU

da | Ricette

Il pane frattau chiamato anche vrattau è un piatto tipico della tradizione sarda, uno dei prodotti tipici sardi.
Il pane carasau che è alla base della ricetta, veniva posto dai pastori che prima dell’alba andavano al lavoro, in sa “taschedda” vale a dire uno zaino di pelle, insieme a del pecorino sardo e dell’acqua. Al tramonto, al rientro a casa, il pane così conservato si sminuzzava (vrattau/frattau) dentro la “taschedda” e non veniva mai buttato, ma veniva ammorbidito nel brodo, o nell’acqua calda , condito con un poco di “bagna”, col pecorino sardo rimasto e mangiato per cena. Queste sono le tradizioni pastorali più povere che hanno portato oggi a quella saporitissima pietanza arricchita dall’uovo in camicia.

Il pane frattau è una pietanza composta da ingredienti semplici:
– uova
pane carasau, tipico pane sardo
salsa di pomodoro
olio d’oliva
pecorino

Ecco la video ricetta semplice che vi aiuterà nella preparazione, grazie ad Archestrato1 su YouTube

A parte le uova, che consigliamo di utilizzarle freschissime, tutti gli ingredienti li potete trovare sul nostro negozio online, cerchiamo di portare i prodotti tipici sardi sulla vostra tavola.

Le tradizioni sulla preparazione del piatto variano a seconda della zona, per esempio mentre nella Gallura si prepara con questi soli ingredienti, in Barbagia si adoperano anche erbe aromatiche come prezzemolo, rosmarino e cicoria per insaporire.

Una leggenda dice che venne inventato come piatto da presentare al re Umberto I: due donne per la fretta e per il ritardo, durante una visita del re in Sardegna, cercarono di arrangiarsi con ciò che trovarono per dare forma ad un piatto da porgere al monarca. Corsero a prendere della conserva di pomodoro, due uova nel pollaio, del basilico e della cipolla dall’orto e infine presero del pane dalla credenza. Prepararono in fretta e furia il tutto, disponendo il piatto in maniera frettolosa. Offertolo al sovrano, a quanto narra la leggenda, quest’ultimo gradì particolarmente la pietanza. Il nome “frattau” deriva dall’espressione “casu vrattau” cioè formaggio grattugiato, componente importante della pietanza.

Buon appetito e alla prossima ricetta.. e ne abbiamo scritte di interessanti come quella delle seadas o del mirto sardo.
Fabio

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scopri i nostri prodotti

Spediamo in tutto il mondo
direttamente a casa tua
dalla nostra bottega

Nessun intermediario
ricevi un unico ordine senza dover attendere spedizioni da più fornitori differenti

Degustazione pecorini

Degustazione pecorini di Sardegna

Consigliato per un ampio assaggio dei prelibati pecorini sardi.

Il prezzo originale era: 45,00€.Il prezzo attuale è: 39,00€.

Salsiccia Nostrana

Salsiccia Murru Nostrana Irgoli

E’ un prodotto inconfondibile dell’arte sarda.

Il prezzo originale era: 9,92€.Il prezzo attuale è: 8,50€.

Carciofi Sardi Freschi e Spinosi

Carciofi Sardi Spinosi Freschi

Ordina il vero Carciofo Sardo e scopri un sapore che parla di Sardegna. ** IMPORTANTE! Leggi bene i tempi di spedizione nella descrizione completa del prodotto.

15,00

Guanciale Sardo

Guanciale Sardo di Suino – Su Sirboni

Percorso da venature magre di muscolo con una componente di grasso pregiato

Il prezzo originale era: 12,00€.Il prezzo attuale è: 9,90€.

Rigatello Sardo classico Podda

Rigatello Sardo classico misto Podda

Prodotto con una combinazione selezionata di latte bovino e ovino sardo di prima qualità

8,00

Box aperitivo tipici sardo

Box aperitivo tipico Sardo personalizzabile

Porta l’emozione e il gusto autentico della Sardegna a casa tua, in una sola scatola riceverai: 1 confezione di pane carasau da 250g, 1 salsiccia Sarda, 900 grammi di pecorino, 1 bottiglia di vino e in omaggio un busta di olive. Inoltre puoi scegliere tu i prodotti che preferisci tra diverse selezioni.

49,90

Salsiccia di Desulo

Salsiccia di Desulo – Rovajo

Lasciati trasportare dall’aroma del Gennargentu

Il prezzo originale era: 12,90€.Il prezzo attuale è: 11,90€.

Spinello spritz Silvio Carta

Spinello Spritz – Silvio Carta

Richiama le acque cristalline delle calette nascoste lungo la costa occidentale dell'isola.

18,50

Salsiccia di Oliena

Salsiccia di Oliena Puddu

Scelta accurata delle carni, lavorazione artigianale della materia prima, rispetto dei gusti e dei sapori della nostra Sardegna.

Il prezzo originale era: 16,90€.Il prezzo attuale è: 14,90€.

Lardo al mirto Sardo

Lardo di suino al mirto – Su Sirboni

Una specialità impreziosita dal sapore mediterraneo del mirto.

Il prezzo originale era: 11,50€.Il prezzo attuale è: 9,90€.

Is malloreddus medi e vari formati

Malloreddus - Gnocchetti Sardi ❤

3,00

Callu de crabittu

Callu de Crabittu

Un prodotto esclusivo, apprezzato dagli intenditori. Raro e di produzione artigianale.

Il prezzo originale era: 45,00€.Il prezzo attuale è: 39,00€.

Cardi selvatici sott'olio

Cardi selvatici sott’olio 280gr – Campus

Gureu Aresti sott'olio

8,40

PEDRAIA Nuragus di Cagliari

Pedraia Nuragus di Cagliari DOC – Santadi

Da provare in abbinamento a primi piatti di bottarga e formaggi a pasta morbida,accompagna delicatamente qualsiasi piatto a base di pesce e carni bianche.

11,55

Confezione Pecorini Sardi misti

Confezione pecorini Sardi misti

Un assaggio delle varie stagionature del Pecorino di Sardegna

Il prezzo originale era: 37,37€.Il prezzo attuale è: 26,00€.

Carciofi al mirto

Carciofi al mirto sott’olio 280gr – Campus

Se un gusto forte e aromatico come quello del mirto accompagna i migliori carciofi di Sardegna, il risultato è garantito!

9,45

Brado pecorino – Forma piccola intera

Pecorino poco stagionato prodotto con solo latte di zone limitrofe.

16,50

Salsiccia di Oliena

Salsiccia di Oliena Puddu

Scelta accurata delle carni, lavorazione artigianale della materia prima, rispetto dei gusti e dei sapori della nostra Sardegna.

Il prezzo originale era: 16,90€.Il prezzo attuale è: 14,90€.

Carasau Murru e Lai

Carasau Murru e Lai

Ottimo gustato da solo… Perfetto per accompagnare salumi e formaggi.

6,50

Salsiccia Nostrana

Salsiccia Murru Nostrana Irgoli

E’ un prodotto inconfondibile dell’arte sarda.

Il prezzo originale era: 9,92€.Il prezzo attuale è: 8,50€.

1
1
Carrello
Salame di pecora
14+ Hanno già acquistato
Salame di Pecora - Su Sirboni
Price: 11,00
- +
11,00
Calcola spedizione
Applica sconto
Prodotti che potrebbero piacerti