Ricetta delle Pardule Sarde – Pardulas Formaggelle o Casadinas

da | Ricette

Oggi proponiamo la tipica ricetta delle Pardule Sarde

La Ricetta delle Pardule, è abbastanza semplice. Richiesti tutto l’anno questi prodotti tipici sardi tradizionalmente vengono preparati per il periodo Pasquale. Il nome, come qualche ingrediente e la forma variano dalle diverse zone della Sardegna, di seguito la ricetta classica più conosciuta e utilizzata in casa e nelle pasticcerie. Molto importante è scolare il siero della ricotta.

INGREDIENTI:

  • 500 gr di ricotta fresca
  • 200 gr di semola (rimacinato di grano duro)
  • 200gr di farina 00
  • 150 gr di zucchero
  • 50 gr di strutto
  • 3 uova
  • 1 limone
  • 1 arancia
  • 1 pizzico di zafferano
  • 1 pizzico di sale

PREPARAZIONE:

  1. Impastare la farina, la semola e lo strutto, aggiungere un pizzico di sale e aiutarsi con dell’acqua tiepida fino a ottenere un composto compatto e liscio lavorando in maniera energica poi coprite con un panno e lasciate riposare per almeno trenta minuti.
  2. Preparate il ripieno unendo ricotta le uova, lo zucchero, lo zafferano e la buccia dell’arancia e del limone grattugiati.
  3. Trascorsi i trenta minuti stendete l’impasto fine e ritagliate dei cerchi con un diametro di sei otto centimetri circa (potete usare un bicchiere largo o un piattino da caffè)
  4. Preparati i dischi disponete all’interno un cucchiaino di ripieno e sollevare i bordi pizzicando i lati in cinque, sei punti diversi per creare il cestino.
  5. Mettete carta da forno in una teglia e adagiarvi sopra le Pardule, cuocerle a forno caldo (circa 175o), per circa 30 minuti sin quando sono dorate e lasciare riposare
  6. Mettete carta da forno in una teglia e adagiarvi sopra le Pardule, cuocerle a forno caldo (circa 175o), per circa 30 minuti sin quando sono dorate e lasciare riposare
  7. Potranno essere servite calde o intiepidite con una spolverata di zucchero a velo o una goccia abbondante di miele… a voi la scelta!

Puoi trovare ottime Pardule Sarde artigianali sul nostro E-commerce nella categoria Dolci Sardi

1 commento

  1. Moira

    Splendida ricetta

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scopri i nostri prodotti

Spediamo in tutto il mondo
direttamente a casa tua
dalla nostra bottega

Nessun intermediario
ricevi un unico ordine senza dover attendere spedizioni da più fornitori differenti

Dolcesardo senza lattosio

Dolcesardo senza lattosio – AD Arborea

Dal gusto delicato e aromatico, con meno dello 0,1% di lattosio.

Il prezzo originale era: 10,50€.Il prezzo attuale è: 9,00€.

Salsiccia Nostrana

Salsiccia Murru Nostrana Irgoli

E’ un prodotto inconfondibile dell’arte sarda.

Il prezzo originale era: 9,92€.Il prezzo attuale è: 8,00€.

Lardo al mirto Sardo

Lardo di suino al mirto – Su Sirboni

Una specialità impreziosita dal sapore mediterraneo del mirto.

Il prezzo originale era: 11,50€.Il prezzo attuale è: 9,90€.

Salsiccia Sarda puro suino Su sirboni

La tipica salsiccia stagionata.

Il prezzo originale era: 12,00€.Il prezzo attuale è: 9,50€.

Pancetta Sarda

Pancetta Sarda Su Sirboni

Il giusto compromesso tra polpa e grasso

Il prezzo originale era: 12,00€.Il prezzo attuale è: 9,90€.

Pecorino senza lattosio Orosella

Pecorino senza lattosio – Orosella Lacesa

Formaggio pecorino semi-stagionato senza lattosio dal gusto dolce ed aromatico

10,00

Degustazione pecorini

Degustazione pecorini di Sardegna

Consigliato per un ampio assaggio dei prelibati pecorini sardi.

Il prezzo originale era: 49,50€.Il prezzo attuale è: 39,90€.

Caciotta Sarda

Caciotta Sarda – Formaggio vaccino

Prodotto con latte 100% vaccino di Sardegna

13,50

Carciofi Sardi Freschi e Spinosi

Carciofi Sardi Spinosi Freschi

Ordina il vero Carciofo Sardo e scopri un sapore che parla di Sardegna. ** IMPORTANTE! Leggi bene i tempi di spedizione nella descrizione completa del prodotto.

15,00

Guanciale Sardo

Guanciale Sardo di Suino – Su Sirboni

Percorso da venature magre di muscolo con una componente di grasso pregiato

Il prezzo originale era: 12,00€.Il prezzo attuale è: 10,00€.

Vassoio regalo Tavolara

Vassoio regalo Tavolara

Dona i sapori della Sardegna, gusti selvaggi e regali!!

Il prezzo originale era: 32,00€.Il prezzo attuale è: 30,00€.

Confezione ricetta pane frattau

Ovunque vi troviate preparare piatti tipici di Sardegna non è mai stato così semplice! SPEDIZIONE COMPRESA!

37,00

Passata di pomodori della Sardegna Casar 1Kg

Produzioni Agricole Integrate, sinonimo di alta qualità del prodotto ottenuto da severe metodologie di coltivazione di pomodori esclusivamente sardi.

2,10

Guttiau carta musica

Guttiau Carta Musica

Chiamato carta musica per la sua croccantezza che ne rende rumorosa la masticazione.

5,00

Pomodori pelati Antonella 800Gr

Produzioni Agricole Integrate, sinonimo di alta qualità del prodotto ottenuto da severe metodologie di coltivazione di pomodori esclusivamente sardi.

3,15

Salsiccia Sarda puro suino Su sirboni

La tipica salsiccia stagionata.

Il prezzo originale era: 12,00€.Il prezzo attuale è: 9,50€.

Tìros Siddura I.G.T. Colli del Limbara

Tìros IGT – Siddura

Anche in Sardegna si possono fare vini dal gusto affascinante e suadente, sapientemente affinati in rovere.

43,05

Musciame di tonno 250Gr

Bresaola di sotto filetto di tonno.

Il prezzo originale era: 16,80€.Il prezzo attuale è: 15,00€.

Costera cannonau D.O.C.

Una varietà in cui Argiolas ha sempre creduto..Evoluzione in piccoli fusti di rovere per 8-10 mesi.

15,02

Colomba alle ciliegie

Colomba alle ciliegie – senza lattosio

Una colomba artigianale di qualità con ciliegie

Il prezzo originale era: 21,42€.Il prezzo attuale è: 16,00€.

1
1
Carrello
Confettura di Fichi d'india
59+ Hanno già acquistato
8,82
Calcola spedizione
Applica sconto