FATTI FRITTI O FRATI FRITTI? COME LI CHIAMATE?

da | News

I Fatti Fritti in sardo Parafrittus sono dolci Tipici della Sardegna, elaborati con Prodotti Tipici Sardi

Se non lo sapete state attenti, per molti chiamarli Fatti Fritti è un sacrilegio.
Il termine corretto in Italiano è Frati Fritti. Perché come sapete, la forma e la riga bianca ricordano il saio marrone e il cordone chiaro dei frati.

Quindi non preoccupatevi se qualcuno vi riprenderà chiamandoli Fatti Fritti. Specialmente sui social dove è molto facile andare a sbattere contro i leoni da tastiera.

Chiamateli come vi viene, come vi sentite.. A proposito come li chiamate voi?? 

FATTI FRITTI?? FRATI FRITTI O PARAFRITTUS??

Ti consiglio la lettura nel nostro blog di altri articoli, come quello del Pecorino Sardo, del casu marzu o delle ricette più ricercate: Seadas e Mirto Sardo

4 Commenti

  1. sanna raffaella

    a Siena si chiamano ciambellini

    Rispondi
  2. Mauro

    Io li chiamo parafritus, e non sbaglio. Quando sento che li chiamano frittelle, mi sanguinano gli occhi

    Rispondi
  3. Gigi

    Sarebbero leoni da tastiera quelli che traducono parafruttus in frati fritti? ?? basta dire che si chiamano frati fritti ma si è diffuso l’erroneo fatti fritti. Come si dice frate o prete in sardo? Su para o su preri.

    Rispondi
    • Stefano

      Preri è prete
      Frate e para

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scopri i nostri prodotti

Spediamo in tutto il mondo
direttamente a casa tua
dalla nostra bottega

Nessun intermediario
ricevi un unico ordine senza dover attendere spedizioni da più fornitori differenti

Grotta Rossa Carignano Cantina di Santadi

Grotta Rossa Carignano del Sulcis D.O.C.

Vino da abbinare a importanti primi piatti e a saporiti secondi a base di carne rossa,cacciagione leggera e pollame nobile.

Il prezzo originale era: 12,71€.Il prezzo attuale è: 9,50€.

Guttiau carta musica

Guttiau Carta Musica

Chiamato carta musica per la sua croccantezza che ne rende rumorosa la masticazione.

Il prezzo originale era: 5,00€.Il prezzo attuale è: 4,50€.

Salsiccia di Desulo

Salsiccia di Desulo – Rovajo

Lasciati trasportare dall’aroma del Gennargentu

Il prezzo originale era: 12,90€.Il prezzo attuale è: 10,90€.

Mustela Sarda

Mustela Sarda – Lonza

Prodotta dalle migliori parti più pregiate del maiale.

Il prezzo originale era: 18,00€.Il prezzo attuale è: 14,90€.

Carciofi Sardi Freschi e Spinosi

Carciofi Sardi Spinosi Freschi

Ordina il vero Carciofo Sardo e scopri un sapore che parla di Sardegna. ** IMPORTANTE! Leggi bene i tempi di spedizione nella descrizione completa del prodotto.

15,00

Riso Sardo Apollo aromatico

Riso Sardo Apollo aromatico

100% Sardo - Coltivato in Sardegna

Il prezzo originale era: 3,54€.Il prezzo attuale è: 2,90€.

Filetti di Tonno

Filetti di Tonno 190Gr – Salis Efisio

È tra le parti più pregiate

Il prezzo originale era: 7,25€.Il prezzo attuale è: 6,45€.

Pancetta Sarda

Pancetta Sarda Su Sirboni

Il giusto compromesso tra polpa e grasso

Il prezzo originale era: 12,00€.Il prezzo attuale è: 9,90€.

Ricotta salata

Ricotta Salata Sarda – Lacesa

Dal gusto sapido piacevolmente salato ottima grattugiata sulla pasta.

5,00

Degustazione pecorini

Degustazione pecorini di Sardegna

Consigliato per un ampio assaggio dei prelibati pecorini sardi.

Il prezzo originale era: 45,00€.Il prezzo attuale è: 39,00€.

Crema Carciofi e Bottarga Campus

Crema di carciofi alla bottarga

Crema  che unisce due grandi specialità della Sardegna.

8,40

Polpa di ricci 70gr – Agromar

La sua preparazione completamente artigianale ci permette di godere di una boccata intensa di mare!

Il prezzo originale era: 23,90€.Il prezzo attuale è: 22,50€.

Sugo agli asparagi 280gr

Lavorazione artigianale che ha seguito i metodi antichi di preparazione..

5,78

Prosciutto crudo sardo di Desulo

Prosciutto crudo Sardo di Desulo

Lasciati trasportare dall’aroma del Gennargentu

18,74

Foglie di Mirto

Foglie di mirto Sardo selvatico 250gr

Prepara il liquore o insaporisci la carne

5,00

Miele

Miele millefiori di Sardegna

Richiamo al miele dell’infanzia.

6,50

Confezione ricetta pane frattau

Ovunque vi troviate preparare piatti tipici di Sardegna non è mai stato così semplice! SPEDIZIONE COMPRESA!

37,00

Is malloreddus medi e vari formati

Malloreddus - Gnocchetti Sardi ❤

3,00

carasau classico

Carasau classico 800gr

-Pane carasatu tradizionale, preparato secondo le antiche ricette della casa.

9,11

Antigua Monica di Sardegna

Antigua Monica di Sardegna D.O.C.

Vino di antica tradizione isolana proveniente da una selezione delle migliori uve Monica

12,71

1
1
Carrello
Pecorino Dolce Pastorello
65+ Hanno già acquistato
Pecorino dolce Pastorello 0,65Kg
Price: 18,00
- +
18,00
Calcola spedizione
Applica sconto