CANTINA TREXENTA – SENORBÌ – CA

da | News

La Cantina Trexenta, Cooperativa Agricola si trova a Senorbì vicino a Cagliari

I vini della Cantina Trexenta rispecchiano il patrimonio culturale di una terra dalle origini millenarie: la Trexenta. Un territorio fertile con un clima mediterraneo che non solo dona uva di ottima qualità, ma riproduce anche varietà estinte che costituiscono un prezioso patrimonio nella storia dell’enologia locale. L’esperienza nella cultura della vite, tramandata di padre in figlio, insieme ad un’accurata selezione delle uve e un’adeguata tecnologia garantiscono in ogni bottiglia il meglio dei nostri frutti, dei prodotti tipici sardi UNICI!

La Storia:

Il coraggio e l’amore per la coltivazione della vite erano tratti comuni a 23 viticultori della Trexenta che dal 1956 danno vita alla Cooperativa Agricola Trexenta.
Già negli anni ’70 i vini della Cantina Trexenta, vengono esportati in Francia e Germania. Negli anni ’80 inizia la diversificazione produttiva, sorgono così i vigneti di Vermentino e Cannonau. Più recentemente di Chardonnay, Montepulciano e Carignano.

Trexenta vigneti

I Vigneti:

I nostri vigneti sono la testimonianza dell’amore per la terra dei nostri soci viticoltori e della vocazione millenaria per la cultura della vite nella Trexenta. La vite infatti è presente in questo territorio sin dai tempi preistorici grazie alla spontaneità della Vitis Vinifera. Le viti oggi coltivate sono arrivate in Sardegna già nel periodo fenicio (IX – VIII sec. a.C.) e durante la dominazione Cartaginese (VI sec. a.C.) e Romana (III sec. a.C.). Nel corso dei secoli, poi, i popoli giunti da diverse aree del Mediterraneo introdussero differenti varietà e sfruttarono sapientemente le caratteristiche del clima e del suolo. La Trexenta è formata da distese collinari fino a 400 metri di altitudine. Sono diffuse le tipiche formazioni sedimentarie del Miocene composte da calcari, marne, arenarie e materiale vulcanico. Il paesaggio è un susseguirsi di  campagne verdi e rigogliose. Le vigne si alternano e frutteti, oliveti e coltivazioni di cereali. 

Trexenta team

Il Team:

La responsabilità sociale è parte integrante della cantina. La cantina ringrazia tutto il gruppo di professionisti che la compongono! E si impegna anche nella promozione e sviluppo del nostro territorio. (Copyright Cantina Trexenta)

Acquista i vini della Cantina Trexenta in massima sicurezza con la garanzia Tesori Sardi, o visita l’elenco di prodotti tipici sardi.

Duca di Mandas
Duca di Mandas

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scopri i nostri prodotti

Spediamo in tutto il mondo
direttamente a casa tua
dalla nostra bottega

Nessun intermediario
ricevi un unico ordine senza dover attendere spedizioni da più fornitori differenti

Degustazione pecorini

Degustazione pecorini di Sardegna

Consigliato per un ampio assaggio dei prelibati pecorini sardi.

Il prezzo originale era: 45,00€.Il prezzo attuale è: 39,00€.

Mirto Sardo di Sardegna

Mirto Sardo del contadino – Silvio Carta

Il liquore di mirto del contadino è un’autentica “Gloria” della gastronomia sarda e della tradizione liquoristica isolana

Il prezzo originale era: 16,90€.Il prezzo attuale è: 12,99€.

Salsiccia Sarda Classica

Salsiccia Sarda puro suino Su sirboni

La tipica salsiccia stagionata.

Il prezzo originale era: 12,00€.Il prezzo attuale è: 9,50€.

Box aperitivo tipici sardo

Box aperitivo tipico Sardo personalizzabile

Porta l’emozione e il gusto autentico della Sardegna a casa tua, in una sola scatola riceverai: 1 confezione di pane carasau da 250g, 1 salsiccia Sarda, 900 grammi di pecorino, 1 bottiglia di vino e in omaggio un busta di olive. Inoltre puoi scegliere tu i prodotti che preferisci tra diverse selezioni.

49,90

Cardi in olio

Cardi in olio selvatici Olisarda

I cardi in olio, sono particolari e quasi esclusivamente conosciuti in Sardegna.

Il prezzo originale era: 7,80€.Il prezzo attuale è: 6,90€.

Formaggio fuso Campeda

Formaggio fuso spalmabile Lacesa

Formaggio inimitabile a pasta filata della migliore tradizione casearia vaccina di Bortigali

4,90

Carciofi Sardi Freschi e Spinosi

Carciofi Sardi Spinosi Freschi

Ordina il vero Carciofo Sardo e scopri un sapore che parla di Sardegna. ** IMPORTANTE! Leggi bene i tempi di spedizione nella descrizione completa del prodotto.

15,00

Guanciale Sardo

Guanciale Sardo di Suino – Su Sirboni

Percorso da venature magre di muscolo con una componente di grasso pregiato

Il prezzo originale era: 12,00€.Il prezzo attuale è: 9,90€.

Mostaccioli di Oristano

Mostaccioli di Oristano – 250Gr

Impasto lievitato per 15-20 giorni

Il prezzo originale era: 4,31€.Il prezzo attuale è: 2,99€.

Juncu stagionato

Juncu stagionato misto

Formato in stampi di giunco realizzati a mano.

13,00

Cesto Natalizio Nanneddu

Cesto Natalizio Nanneddu

Un augurio di prosperità con i sapori unici della Sardegna!

39,00

Miele di eucalipto sardo

Miele di eucalipto Sardo

È uno dei mieli sardi più diffusi e apprezzati.

6,00

Mustela Sarda

Mustela Sarda – Lonza

Prodotta dalle migliori parti più pregiate del maiale.

Il prezzo originale era: 18,00€.Il prezzo attuale è: 14,90€.

Salsiccia Nostrana

Salsiccia Murru Nostrana Irgoli

E’ un prodotto inconfondibile dell’arte sarda.

Il prezzo originale era: 9,92€.Il prezzo attuale è: 8,50€.

Villa di Chiesa Santadi

Villa di Chiesa Santadi – Valli di Porto Pino IGT

Barricato - Esalta pietanze a base di carne sia bianca che rossa, pesce arrosto e in salsa, anche formaggi di media stagionatura.

25,20

Confettura di more

Confettura di more Sarde 230gr – Campus

Prodotto naturale non contiene coloranti ne additivi!

8,82

Carciofi in olio

Carciofi in olio Olisarda

Oltre ad essere davvero buoni, sono anche molto versatili in cucina.

7,50

Sugo ai carciofi 280gr

Lavorazione artigianale che ha seguito i metodi antichi di preparazione..

4,73

Salsiccia al finocchietto

Salsiccia Sarda al finocchietto – Bardana

Con noi portate a tavola un pezzo di Sardegna..

13,23

Carciofi alla contadina

Carciofi alla contadina sott’olio – Campus

I Carciofi Sardi alla contadina sono un prodotto eccezionale che conferma la regola del mangiar sano e genuino senza dover rinunciare al gusto. Carciofini interi non spaccati!!

Il prezzo originale era: 8,99€.Il prezzo attuale è: 7,50€.

1
1
Carrello
Natalis al nero di seppia
3,50
Calcola spedizione
Applica sconto
Prodotti che potrebbero piacerti