RICETTA SPAGHETTI AI RICCI DI MARE

da | Ricette

Ecco la ricetta degli spaghetti ai ricci di mare, molto semplice che ci fa sentire un intenso sapore di mare.

Molto apprezzata da chi è nato e vissuto lungo le coste, la Ricetta Spaghetti ai Ricci di Mare, riscuote successo in tante persone, amanti della polpa dal color vivace presente dentro al guscio degli spinosi echinodermi. Altri invece non sono nemmeno a conoscenza della commestibilità del riccio di mare. Un aspetto interessante è che solitamente, anche i pescatori, distinguono i ricci di mare in maschi e femmina. In realtà si tratta di 2 specie differenti.

Ricetta spaghetti e ricci di mare

La parte più complicata della ricetta è la pulizia dei Ricci di Mare. Bisogna stare molto attenti agli aculei, almeno le prime volte, poi come si acquisisce confidenza si puliscono che è un piacere! :)Bisognerà togliere tutto e tenere solo la Polpa.
I ricci di mare non si trovano tutto l’anno e spesso si è costretti a ricorrere alla Polpa di Riccio confezionata. Specialmente per chi è lontano dalle coste e ha voglia di assaporare il sapore del mare. Ma a questo ci pensiamo noi, con i nostri prodotti tipici sardi!
Ora vediamo la preparazione:

INGREDIENTI per 2 persone:

  • 160gr di spaghetti o linguine
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • 70gr di Polpa di Riccio
  • Prezzemolo tritato q.b.

PROCEDIMENTO:

  • Dopo aver preparato la Polpa di ricci mettete abbondante acqua salata a bollire
  • Gettate gli spaghetti e mettete in una padella a fuoco basso, l’olio e lo spicchio d’aglio intero (schiacciato un po) per circa 3 min.
  • Scolate gli spaghetti al dente e versate nella padella con l’olio e a fiamma moderata, far saltare un po aggiungendo acqua di cottura.
  • Spegnere la fiamma e aggiungete la Polpa di Ricci facendo saltare per una decina di secondi. (volendo potete lasciare un po di polpa da parte e aggiungerla alla fine sopra)
  • Aggiungete un filo d’olio evo e spolverate con il prezzemolo tritato, da servire ben calda. (ricordatevi di togliere lo spicchio d’aglio)

Una variante si può fare mettendo la polpa nella padella prima degli spaghetti così diventa un po più cremosa. Questa variante la consiglio quando si usa la polpa di ricci confezionata. 
Grazie per la lettura, alla prossima ricetta!!

Approfittatene, nel nostro blog sono presenti ricette molto interessanti come quella del mirto sardo o delle seadas, prodotti tipici sardi che sicuramente amerete.

Saluti – Fabio

1 commento

  1. Domenico

    Prodotti ottimi di altissima qualità

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scopri i nostri prodotti

Spediamo in tutto il mondo
direttamente a casa tua
dalla nostra bottega

Nessun intermediario
ricevi un unico ordine senza dover attendere spedizioni da più fornitori differenti

Salsiccia Sarda Classica

Salsiccia Sarda puro suino Su sirboni

La tipica salsiccia stagionata.

Il prezzo originale era: 12,00€.Il prezzo attuale è: 9,50€.

Carciofi Sardi Freschi e Spinosi

Carciofi Sardi Spinosi Freschi

Ordina il vero Carciofo Sardo e scopri un sapore che parla di Sardegna. ** IMPORTANTE! Leggi bene i tempi di spedizione nella descrizione completa del prodotto.

15,00

Carasau Carta Musica

Carasau Carta Musica

Chiamato carta musica per la sua croccantezza che ne rende rumorosa la masticazione.

Il prezzo originale era: 4,50€.Il prezzo attuale è: 3,99€.

Mostaccioli di Oristano

Mostaccioli di Oristano – 250Gr

Impasto lievitato per 15-20 giorni

Il prezzo originale era: 4,31€.Il prezzo attuale è: 2,99€.

Juncu stagionato

Juncu stagionato misto

Formato in stampi di giunco realizzati a mano.

13,00

Dolcesardo senza lattosio

Dolcesardo senza lattosio – AD Arborea

Dal gusto delicato e aromatico, con meno dello 0,1% di lattosio.

Il prezzo originale era: 10,50€.Il prezzo attuale è: 9,90€.

Guttiau carta musica

Guttiau Carta Musica

Chiamato carta musica per la sua croccantezza che ne rende rumorosa la masticazione.

Il prezzo originale era: 5,00€.Il prezzo attuale è: 4,50€.

Dolcesardo Arborea

Dolcesardo Arborea

Prodotto con latte vaccino proveniente solo dai migliori allevamenti della Sardegna.

Il prezzo originale era: 10,50€.Il prezzo attuale è: 8,99€.

Vaccino Bortigali riserva 24 mesi

Vaccino Bortigali riserva – Lacesa

Formaggio vaccino riserva con stagionatura di almeno 24 mesi

Il prezzo originale era: 10,91€.Il prezzo attuale è: 7,50€.

Mustela Sarda

Mustela Sarda – Lonza

Prodotta dalle migliori parti più pregiate del maiale.

Il prezzo originale era: 18,00€.Il prezzo attuale è: 14,90€.

Pecorino al peperoncino

Pecorino al peperoncino del Sulcis

Prodotto con solo latte di pecora allevate in Sardegna.

Il prezzo originale era: 40,00€.Il prezzo attuale è: 38,00€.

crema di pecorino piccante

Crema di pecorino Sardo piccante

Prodotto con solo latte Sardo.

Il prezzo originale era: 8,49€.Il prezzo attuale è: 5,50€.

Musciame di tonno 250Gr

Bresaola di sotto filetto di tonno.

Il prezzo originale era: 16,80€.Il prezzo attuale è: 15,00€.

Vermentino di Gallura-Berù-Siddura

Bèrù vermentino superiore di Gallura DOCG – Siddura

Questo vino rappresenta la voglia di sperimentare che si respira in tutta l’azienda.

40,95

Olio EVO Sardo

Olio evo Sardo scorta 5 litri

Selezionato da piccoli produttori locali.

75,00

Panettone alle ciliegie

Panettone alle Ciliegie

Una panettone con ciliegie intere denocciolate dal sapore unico.

Il prezzo originale era: 20,40€.Il prezzo attuale è: 16,50€.

Pardulas Sarde Todde

Pardulas Sarde confezione da 0,5 kg

Sono un simbolo della tradizione culinaria sarda legate alle festività pasquali.

Il prezzo originale era: 18,90€.Il prezzo attuale è: 16,00€.

Sa fregula Sarda media – Fregola

Sa fregula è una delle più antiche paste tipiche sarde.

3,04

Limoni Sardi

Limoni Sardi non trattati

L’utilizzo del succo e della buccia del limone è molto comune nella cucina mediterranea

Il prezzo originale era: 2,50€.Il prezzo attuale è: 1,90€.

Sugo ai carciofi 280gr

Lavorazione artigianale che ha seguito i metodi antichi di preparazione..

4,73

1
1
Carrello
Villa di Chiesa Santadi
14+ Hanno già acquistato
Calcola spedizione
Applica sconto