Ricetta delle Pardule Sarde – Pardulas Formaggelle o Casadinas

da | Ricette

Oggi proponiamo la tipica ricetta delle Pardule Sarde

La Ricetta delle Pardule, è abbastanza semplice. Richiesti tutto l’anno questi prodotti tipici sardi tradizionalmente vengono preparati per il periodo Pasquale. Il nome, come qualche ingrediente e la forma variano dalle diverse zone della Sardegna, di seguito la ricetta classica più conosciuta e utilizzata in casa e nelle pasticcerie. Molto importante è scolare il siero della ricotta.

INGREDIENTI:

  • 500 gr di ricotta fresca
  • 200 gr di semola (rimacinato di grano duro)
  • 200gr di farina 00
  • 150 gr di zucchero
  • 50 gr di strutto
  • 3 uova
  • 1 limone
  • 1 arancia
  • 1 pizzico di zafferano
  • 1 pizzico di sale

PREPARAZIONE:

  1. Impastare la farina, la semola e lo strutto, aggiungere un pizzico di sale e aiutarsi con dell’acqua tiepida fino a ottenere un composto compatto e liscio lavorando in maniera energica poi coprite con un panno e lasciate riposare per almeno trenta minuti.
  2. Preparate il ripieno unendo ricotta le uova, lo zucchero, lo zafferano e la buccia dell’arancia e del limone grattugiati.
  3. Trascorsi i trenta minuti stendete l’impasto fine e ritagliate dei cerchi con un diametro di sei otto centimetri circa (potete usare un bicchiere largo o un piattino da caffè)
  4. Preparati i dischi disponete all’interno un cucchiaino di ripieno e sollevare i bordi pizzicando i lati in cinque, sei punti diversi per creare il cestino.
  5. Mettete carta da forno in una teglia e adagiarvi sopra le Pardule, cuocerle a forno caldo (circa 175o), per circa 30 minuti sin quando sono dorate e lasciare riposare
  6. Mettete carta da forno in una teglia e adagiarvi sopra le Pardule, cuocerle a forno caldo (circa 175o), per circa 30 minuti sin quando sono dorate e lasciare riposare
  7. Potranno essere servite calde o intiepidite con una spolverata di zucchero a velo o una goccia abbondante di miele… a voi la scelta!

Puoi trovare ottime Pardule Sarde artigianali sul nostro E-commerce nella categoria Dolci Sardi

1 commento

  1. Moira

    Splendida ricetta

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scopri i nostri prodotti

Spediamo in tutto il mondo
direttamente a casa tua
dalla nostra bottega

Nessun intermediario
ricevi un unico ordine senza dover attendere spedizioni da più fornitori differenti

confezione regalo specialità sarde

Confezione regalo specialità Sarde

Rivivi le emozioni e i sapori unici della Sardegna con i prodotti più tipici dell'isola.

Il prezzo originale era: 72,00€.Il prezzo attuale è: 68,00€.

Callu de crabittu

Callu de Crabittu

Un prodotto esclusivo, apprezzato dagli intenditori. Raro e di produzione artigianale.

Il prezzo originale era: 45,00€.Il prezzo attuale è: 39,00€.

Rigatello Sardo classico Podda

Rigatello Sardo classico misto Podda

Prodotto con una combinazione selezionata di latte bovino e ovino sardo di prima qualità

8,00

Salsiccia Nostrana

Salsiccia Murru Nostrana Irgoli

E’ un prodotto inconfondibile dell’arte sarda.

Il prezzo originale era: 9,92€.Il prezzo attuale è: 8,50€.

Salsiccia di Oliena

Salsiccia di Oliena Puddu

Scelta accurata delle carni, lavorazione artigianale della materia prima, rispetto dei gusti e dei sapori della nostra Sardegna.

Il prezzo originale era: 16,90€.Il prezzo attuale è: 14,90€.

Spinello spritz Silvio Carta

Spinello Spritz – Silvio Carta

Richiama le acque cristalline delle calette nascoste lungo la costa occidentale dell'isola.

18,50

Ricotta salata

Ricotta Salata Sarda – Lacesa

Dal gusto sapido piacevolmente salato ottima grattugiata sulla pasta.

4,50

Degustazione pecorini

Degustazione pecorini di Sardegna

Consigliato per un ampio assaggio dei prelibati pecorini sardi.

Il prezzo originale era: 45,00€.Il prezzo attuale è: 39,00€.

Tonno all'olio di oliva Salis

Tonno all’olio di oliva Salis

Ideale per tutte le ricette, dai primi piatti alle insalatone fresche e gustose.

Il prezzo originale era: 4,90€.Il prezzo attuale è: 4,50€.

Salsiccia Sarda Classica

Salsiccia Sarda puro suino Su sirboni

La tipica salsiccia stagionata.

Il prezzo originale era: 12,00€.Il prezzo attuale è: 9,50€.

Carasau Carta Musica

Carasau Carta Musica

Chiamato carta musica per la sua croccantezza che ne rende rumorosa la masticazione.

4,50

Cannonau Sardo di Mamoiada

Cannonau Mamuthone – Sedilesu

Vino simbolo dell’azienda, esprime appieno le caratteristiche tipiche del Cannonau di Mamoiada

19,64

Olive a scabecciu

Olive a scabecciu

Ideali come antipasto o come saporito stuzzichino al momento dell'aperitivo.

4,00

Panettone classico

Panettone classico mandorlato 750gr

Una panettone classico dal sapore unico.

Il prezzo originale era: 17,64€.Il prezzo attuale è: 13,00€.

Cesto dolce Natale

Cesto Dolce Natale

Un augurio di passare un dolce Natale alle persone più care!

56,00

Vaccino Bortigali Riserva

Vaccino Bortigali riserva – Lacesa

Tipo Grana o Parmiggiano ma 100% Sardo!

10,91

Fregola integrale

Fregola integrale Sarda

Ricca di Fibre

3,80

fregola classica

Fregola classica rustica – I Cagliaritani

La tradizionale Fregola rustica

3,50

Amaretti artigianali cotti in forno a legna

Amaretti artigianali cottura forno a legna

Con extra uova e cotti in forno a legna

10,00

Confezione Pecorini Sardi misti

Confezione pecorini Sardi misti

Un assaggio delle varie stagionature del Pecorino di Sardegna

Il prezzo originale era: 37,37€.Il prezzo attuale è: 26,00€.

1
1
Carrello
Indolente Cannonau
67+ Hanno già acquistato
17,33
Calcola spedizione
Applica sconto