CANTINA DEL MANDROLISAI – SORGONO – NU

da | News

La Cantina del Mandrolisai si trova a Sorgono in provincia di Nuoro, Mandrolisai per tutti i sardi vuol dire vino. È un nome che si ricorda, perchè quelli che nascono in questa regione, sono prodotti tipici sardi, vini speciali.

La Cantina del Mandrolisai nasce nel 1950 e prende il nome dalla regione. Una delle più interne della Sardegna ed una delle più celebri fra le tradizionali zone di produzione di vini nell’isola.
La vocazione vinicola del Mandrolisai nasce dalle particolari caratteristiche geografiche. Con terreni di alta collina, soleggiati e magnificamente esposti.

Il Clima:

Anche il clima, caratterizzato da poche piogge e da una lunga estate, contribuisce alla buona riuscita dei vini. Garantendo una perfetta maturazione dell’uva anche nelle annate più fresche. La tradizionale qualità e l’unicità dei vini della zona hanno fatto sì che il Mandrolisai entrasse a far parte dei vini sardi a Denominazione di Origine Controllata.

Vigneti:

Vigne alte di collina, accostate ai monti più alti dell’isola. I monti sono una presenza che cambia il clima, come i numi tutelari delle colline e delle vigne e hanno una forza che cambia la gente, e i paesi.
Così i vini, le vigne e la gente del Mandrolisai sono diversi da tutti gli altri. Simili tra loro perchè portano la traccia delle montagne all’ombra delle quali nascono e crescono.

Territorio e Persone:

Così a volte gli stessi sardi se parlate loro del Mandrolisai, non penseranno alle nostre montagne e alle colline che fanno loro corona. Non penseranno ai nostri paesi aggrappati ai versanti scoscesi, ma penseranno al nostro vino.
E’ giusto, in fondo, perchè dentro il vino c’è tutto, i monti, le colline, i nostri paesi e le nostre tradizioni.
Per questo Mandrolisai è un nome solo, per una terra e per il suo vino, e a noi che lavoriamo l’una e l’altro va bene così.

Acquista i prodotti tipici sardi della Cantina del Mandrolisai nel nostro e-commerce o visita il blog per scoprire ricette, come quella delle seadas o del mirto sardo, o leggere notizie curiose, come nel caso del casu marzu.

Mandrolisai Rosso Superiore DOC

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scopri i nostri prodotti

Spediamo in tutto il mondo
direttamente a casa tua
dalla nostra bottega

Nessun intermediario
ricevi un unico ordine senza dover attendere spedizioni da più fornitori differenti

Salsiccia di Oliena

Salsiccia di Oliena Puddu

Scelta accurata delle carni, lavorazione artigianale della materia prima, rispetto dei gusti e dei sapori della nostra Sardegna.

Il prezzo originale era: 16,90€.Il prezzo attuale è: 14,90€.

Pecorino senza lattosio Orosella

Pecorino senza lattosio – Orosella Lacesa

Formaggio pecorino semi-stagionato senza lattosio dal gusto dolce ed aromatico

10,00

Tonno rosso Salis

Tonno Rosso Salis in olio d’oliva 300Gr

Ottimi filetti di Tonno Rosso conservati sott'olio.

Il prezzo originale era: 24,00€.Il prezzo attuale è: 23,00€.

Pecorino semi stagionato

Pecorino Cuore 0,65Kg

Prodotto a Carbonia nel sud-ovest Sardegna con latte di pecore allevate in ampi pascoli ventosi vicini al mare

Il prezzo originale era: 18,19€.Il prezzo attuale è: 16,00€.

Carciofi Sardi Freschi e Spinosi

Carciofi Sardi Spinosi Freschi

Ordina il vero Carciofo Sardo e scopri un sapore che parla di Sardegna. ** IMPORTANTE! Leggi bene i tempi di spedizione nella descrizione completa del prodotto.

15,00

Caciotta Sarda

Caciotta Sarda – Formaggio vaccino

Prodotto con latte 100% vaccino di Sardegna

13,50

Tonno all'olio di oliva Salis

Tonno all’olio di oliva Salis

Ideale per tutte le ricette, dai primi piatti alle insalatone fresche e gustose.

Il prezzo originale era: 4,90€.Il prezzo attuale è: 4,50€.

Salsiccia di Desulo

Salsiccia di Desulo – Rovajo

Lasciati trasportare dall’aroma del Gennargentu

Il prezzo originale era: 12,90€.Il prezzo attuale è: 11,90€.

Pancetta Sarda

Pancetta Sarda Su Sirboni

Il giusto compromesso tra polpa e grasso

Il prezzo originale era: 12,00€.Il prezzo attuale è: 9,90€.

Guanciale Sardo

Guanciale Sardo di Suino – Su Sirboni

Percorso da venature magre di muscolo con una componente di grasso pregiato

Il prezzo originale era: 12,00€.Il prezzo attuale è: 9,90€.

Miele di arancio sardo

Miele di arancio Sardo

È uno dei mieli da tavola più apprezzati, ottimo nei dolci e sulle Seadas..

6,50

Pomodori secchi

Pomodori secchi Sardi- 250Gr

Ottimi come antipasto e per insaporire molti piatti.

5,78

Carciofi al mirto

Carciofi al mirto sott’olio 280gr – Campus

Se un gusto forte e aromatico come quello del mirto accompagna i migliori carciofi di Sardegna, il risultato è garantito!

9,45

pecorino erborinato Casa Fadda

Formaggio Erborinato Ovinforth – Casa Fadda

Si consiglia di assaporarlo lentamente affinchè le sue note aromatiche esplodano in bocca.

18,00

Pasta fatta in casa di Sardegna

-La Sardegna non è mai stata così vicina!

17,02

Savoiardi Sardi

Savoiardi sardi di Fonni – Moro

Si identificano per la loro lavorazione artigianale.

5,79

Tilicas di Sardegna

Tilicas di Sardegna – Todde

Una sfoglia fine e croccante che racchiude un impasto di sapa di mosto o di miele nella variante più chiara.

9,00

Salsiccia Sarda di suino e cinghilae

Salsiccia Sarda di suino e cinghiale

Decisa, gustosa e selvaggia!!

Il prezzo originale era: 13,00€.Il prezzo attuale è: 11,50€.

Salsiccia Sarda

Mezza Salsiccia Sarda puro suino

Metà della tipica salsiccia stagionata.

Il prezzo originale era: 7,00€.Il prezzo attuale è: 5,50€.

Primo Solco Carignano del Sulcis

Primo Solco Carignano del Sulcis DOC

I Vini Eural Sulcis si distinguono per la forte intensità e per la ricca varietà di fragranze e profumi

15,59

1
1
Carrello
Vernaccia valle del tirso
14,50
Calcola spedizione
Applica sconto
Prodotti che potrebbero piacerti