9
9
Carrello
Pizzette Sfoglia Sarde
10+ Hanno già acquistato
Pizzette Sfoglia Sarde
Price: 9,00
- +
9,00
Polpa di ricci 70gr - Agromar
161+ Hanno già acquistato
Polpa di ricci 70gr - Agromar
Price: 21,00
- +
21,00
Tonno all'olio di oliva Salis
15+ Hanno già acquistato
Tonno all'olio di oliva Salis
Price: 4,90
- +
4,90
Sugo alla Carlofortina
1+ Hanno già acquistato
Sugo alla Carlofortina
Price: 4,20
- +
4,20
Mirto Sardo Bresca Dorada
89+ Hanno già acquistato
Mirto Sardo Bresca Dorada
Price: 18,00
- +
18,00
Filetti di Tonno
1558+ Hanno già acquistato
14,50
Cannonau Sardo di Mamoiada
41+ Hanno già acquistato
Cannonau Mamuthone - Sedilesu
Price: 19,64
- +
19,64
Carciofi al mirto
230+ Hanno già acquistato
9,45
Carciofi alla bottarga sott'olio 280gr - Campus
68+ Hanno già acquistato
Calcola spedizione
Applica sconto

Formaggi Lacesa Latteria Sociale Cooperativa

Formaggi Lacesa

Ecco la storia dei Formaggi Lacesa


I Formaggi Lacesa sono prodotti dall’inizio del secolo, nella zona di Campeda nel cuore della Sardegna.
Quando un gruppo di Allevatori decise di costituire una cooperativa per produrre e commercializzare il formaggio.

L’arte casearia
L’altopiano di Campeda e la regione del Marghine sono caratterizzati da una posizione geoclimatica tale da renderli pascoli ideali, sia per l’abbondanza del foraggio sia per la grande varietà di erbe aromatiche che donano al latte e ai suoi derivati caratteristiche e sapori ineguagliabili.

I fertili pascoli, il bestiame selezionato e la millenaria tradizione casearia degli abitanti della zona, sono stati gli elementi necessari e insostituibili che hanno dato vita alla LACESA (Latteria Centro Sardegna), attraverso la fusione delle antiche cooperative di Bortigali, Macomer e Silanus.

Nel corso degli anni la Cooperativa LACESA ha sempre mantenuto uno standard qualitativo elevato nella propria produzione casearia, attraverso l’attenta selezione del latte, i rigorosi processi produttivi e l’assistenza zootecnica agli allevatori.

Ecco di seguito i Formaggi Lacesa disponibili nel nostro Store OnLine TesoriSardi.com

Tra i fertili pascoli della Sardegna, la cooperativa Lacesa produce formaggi di qualità secondo la millenaria tradizione casearia di questa terra. Sfruttandone la varietà di erbe aromatiche per conferire al latte un sapore unico e creare un formaggio sardo al 100%.

La qualità Lacesa
Lacesa ha ottenuto la certificazione del sistema qualità aziendale UNI/EN ISO 9001:2008 adeguando il proprio sistema qualità alla nuova normativa.

Lacesa utilizza un Sistema di Gestione per la Qualità certificato da un ente esterno autorizzato, per avere un controllo maggiore di tutta la filiera produttiva, dall’approvvigionamento alla trasformazione.

Lacesa ha scelto di aderire ad un sistema di certificazione per garantire un costante livello qualitativo della produzione che conferma ancora una volta il suo impegno nel seguire la strada della qualità.

Competenze

Postato il

Marzo 19, 2021

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.