LA SARDEGNA PER ME – STORIA DI UN GRANDE AMORE

da | News

La Sardegna per me è una grande storia d’amore iniziata fin da piccolo!

Si proprio una storia d’amore, ecco cos’è la Sardegna per me. Sono nato in provincia di Torino, quasi tutte le estati con la famiglia trascorrevamo le vacanze in Sardegna. Basso Sulcis per la precisione a Santadi, paese natale di mio Papà. Ogni volta una bella avventura che iniziava con circa due ore di auto per arrivare fino al porto di Genova.

Il traghetto

Poi il traghetto che sembrava immenso e raggiunta una certa età, ormai ci “pascolavo” come se fosse il centro del mio paese. Inutile dirvi dell’obbligatoria tappa presso la sala giochi e le varie attrazioni della nave. 

Ricordo come mi incantavo a osservare il mare e la schiuma creata dallo scafo, una gioia immensa quando arrivavano ad accompagnarci per qualche miglia i delfini con la loro allegria ed eleganza. Quelle 10/12 ore passavano molto in fretta.

La 131

Una volta sbarcati ci aspettavano circa quattro ore di auto, forse la parte un po più noiosa ma si trovava sempre il modo di passare il tempo. Il ricordo più vivido è quello dell’estate dell’album “chi ha ucciso l’uomo ragno” degli 883 che abbiamo cantato tutto il viaggio insieme a mia sorella.

Le curve di Siliqua

In auto dopo circa 3 ore, a un certo punto si inizia a vedere in lontananza un colle non molto alto ma che si impone su tutta la piana del Cixerri. In cima si erge il Castello di Acquafredda sito d’importanza storica ma per i viaggiatori con destinazione Santadi e dintorni, è sopratutto un segnale. Da qui in poi circa 40 minuti di curve e tornanti, il panorama è davvero bello quindi è difficile tenere gli occhi sulla strada, molte volte ci siamo dovuti fermare per alleviare i mal d’auto. Ecco finalmente ci siamo, arrivati a casa, il profumo di Sardegna si sentiva sempre più forte, i parenti che  aspettavano e negli occhi di mio papà si vedeva la gioia e la soddisfazione di essere tornato nella sua Terra!

Emozioni che mi hanno segnato

Ogni giorno c’era un clima di festa, sempre qualcosa di nuovo da scoprire, oltre alle giornate passate al mare a giocare sulla spiaggia e a esplorare fondali non si finiva mai di visitare i vari luoghi d’interesse, nuraghi, grotte ecc. Come ogni anno sempre uguale, crescevo ma lo stupore era lo stesso e cresceva sempre più l’interesse per il cibo, adoravo da impazzire mangiare in Sardegna, sapori unici, incorniciati da momenti speciali insieme ad amici e parenti, come ad esempio l’apertura del casu marzu. Quando ritornavo nel canavese tra le Alpi e la Pianura Padana non ci facevo caso, non mancava nulla e con gli amici il divertimento non mancava. Non sono mai stato uno che organizza e progetta il futuro, mi piace vivere d’istinto. Così arrivano i 18 anni ed è il momento di svolgere il servizio di leva, alla visita tra le varie destinazioni indovinate un po’? Sardegna, a poche decine di km dal paese di mio Papà, e senza esitazione ci ho fatto una bella croce. Un momento che mi ha praticamente cambiato la vita, dopo un anno partenza destinazione Teulada.

Poi è arrivata lei:

Un’ esperienza fondamentale il servizio di leva, che ha contribuito alla mia crescita. Ma sopratutto durante l’estate del 2004, mi ha fatto conoscere Valeria. Una ragazza splendida che mi ha dato un motivo in più per diventare una persona migliore. Ha deciso d’intraprendere insieme a me, un viaggio emozionante pieno di ostacoli ma sopratutto soddisfazioni. Sono stato “rapito” dalla sua forza, dalla semplicità e sincerità, dopo qualche mese vissuto insieme in Piemonte per Natale 2005 abbiamo deciso di “regalarci” la Sardegna e di tornare per vivere su quell’Isola che tanto mi faceva stare bene. Così abbiamo deciso di navigare insieme, costruendo una piccola nave per affrontare le onde, consapevoli del fatto che non era finita lì, ma bisognava migliorare e calibrare a seconda delle condizioni del mare.
Un’avventura fantastica piena di emozioni, le capacità di una completavano le mancanze dell’altro e viceversa. Non c’era burrasca che potessimo temere, così la nave è diventata sempre più grande ed efficace, noi 2 capitani senza rotta non ci importava sapere dove andare, bastava andarci insieme, lasciando all’amore l’incarico di prendere il timone.

Come diceva Fabrizio De Andrè:

“Non sei tu è la Terra che ti sceglie, i silenzi, i colori i profumi che ti senti addosso..” Dopo 15 anni trascorsi in Sardegna sono molto orgoglioso, è un posto magico per vivere, ancor più se si condivide con persone magiche. Mi son sempre sentito in dovere di dare qualcosa a questa Terra che molto mi dona ogni giorno. Partendo da zero e rischiando tutto ho realizzato il progetto di offrire un servizio per chi è lontano dall’Isola e con varie difficoltà ma molta soddisfazione ci SIAMO riusciti. Abbiamo creato una piattaforma molto performante che soddisfa il cliente finale, ovvero il nostro socio più importante, senza i clienti che ogni giorno ci danno fiducia non saremo tra i migliori E-Commerce di Prodotti Tipici in Italia.

Grandi soddisfazioni ma non è finita:

La realizzazione e gestione dell E-Commerce è solo l’inizio, stiamo progettando ulteriori servizi e prodotti tipici sardi da offrire.
Tra i vari stiamo lavorando a delle produzioni uniche. Creare dei prodotti non solo buoni ma che possano raccontare una storia per coinvolgere completamente il consumatore finale.
Spesso sento dire: “eh ma ci vogliono i soldi, senza non si conclude nulla”. In parte potrebbe essere vero, ma per mia esperienza posso dire che ci vuole altro. Ci vuole la determinazione, bisogna essere convinti in quello che si fa, e se sai che stai facendo la cosa giusta tutto il resto vien da se!

Grazie Sardegna per avermi regalato il tesoro più importante: l’AMORE!
Una storia d’amore destinata a continuare, ci sarà sempre il massimo impegno per riuscire a soddisfare sempre più persone. Ci sarà sempre tanta passione in quello che facciamo e che vi offriremo! 

Continuate a seguirci. Grazie, Fabio Spada.

1 commento

  1. Ester Gometz

    Questo non è SOLO un sito fruibile, gestito benissimo e strutturato in maniera che il cliente possa ordinare ed acquistare dei prodotti di ottima qualità, ma ho scoperto che con questo blog che VI racconta avete impreziosito con quel “quid” fatto d’amore per questa terra che ti invoglia a ritornare e a consigliare ad altre persone. Il mio ordine è appena partito e dovrà arrivare in Germania ma so già da ora che il mio feedback sarà 10! Complimenti.

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scopri i nostri prodotti

Spediamo in tutto il mondo
direttamente a casa tua
dalla nostra bottega

Nessun intermediario
ricevi un unico ordine senza dover attendere spedizioni da più fornitori differenti

Dolcesardo Arborea

Dolcesardo Arborea

Prodotto con latte vaccino proveniente solo dai migliori allevamenti della Sardegna.

Il prezzo originale era: 10,50€.Il prezzo attuale è: 8,99€.

Ricotta secca affumicata

Ricotta affumicata la Fumosa

Tipica Ricotta Sarda affumicata dal sapore delicato e leggermente affumicato.

Il prezzo originale era: 10,00€.Il prezzo attuale è: 5,00€.

Juncu stagionato

Juncu stagionato misto

Formato in stampi di giunco realizzati a mano.

13,00

confezione regalo specialità sarde

Confezione regalo specialità Sarde

Rivivi le emozioni e i sapori unici della Sardegna con i prodotti più tipici dell'isola.

Il prezzo originale era: 72,00€.Il prezzo attuale è: 68,00€.

Grotta Rossa Carignano Cantina di Santadi

Grotta Rossa Carignano del Sulcis D.O.C.

Vino da abbinare a importanti primi piatti e a saporiti secondi a base di carne rossa,cacciagione leggera e pollame nobile.

Il prezzo originale era: 12,71€.Il prezzo attuale è: 9,50€.

Salsiccia Nostrana

Salsiccia Murru Nostrana Irgoli

E’ un prodotto inconfondibile dell’arte sarda.

Il prezzo originale era: 9,92€.Il prezzo attuale è: 8,50€.

Dolcesardo senza lattosio

Dolcesardo senza lattosio – AD Arborea

Dal gusto delicato e aromatico, con meno dello 0,1% di lattosio.

Il prezzo originale era: 10,50€.Il prezzo attuale è: 9,90€.

Carasau Carta Musica

Carasau Carta Musica

Chiamato carta musica per la sua croccantezza che ne rende rumorosa la masticazione.

Il prezzo originale era: 4,50€.Il prezzo attuale è: 3,99€.

Ricotta salata

Ricotta Salata Sarda – Lacesa

Dal gusto sapido piacevolmente salato ottima grattugiata sulla pasta.

5,00

Salame di pecora

Salame di Pecora – Su Sirboni

Il Salame di Pecora del salumificio Su Sirboni è un prodotto di salumeria per gli appassionati dei sapori forti tipici della Sardegna

Il prezzo originale era: 12,00€.Il prezzo attuale è: 10,50€.

Gioias Isola dei Nuraghi IGT Puddu

Gioias Isola dei Nuraghi IGT Puddu

Le uve utilizzate per produrre questo vino bianco dall’inaspettata personalità provengono dai nostri vigneti situati ai piedi del monte Corrasi nel Supramonte.

14,50

Vernaccia valle del tirso

Vernaccia Valle del Tirso Silvio Carta

Un prodotto unico nel suo genere e che non bisogna lasciarsi sfuggire!

14,50

Carciofi alla contadina

Carciofi alla contadina sott’olio – Campus

I Carciofi Sardi alla contadina sono un prodotto eccezionale che conferma la regola del mangiar sano e genuino senza dover rinunciare al gusto. Carciofini interi non spaccati!!

Il prezzo originale era: 8,99€.Il prezzo attuale è: 7,50€.

Cala Silente Vermentino

Cala silente vermentino di Sardegna DOC

Cento per cento Vermentino 

17,33

Colomba artigianale ai frutti di bosco

Colomba artigianale ai frutti di bosco – senza lattosio

Una colomba artigianale di qualità con frutti di bosco interi.

Il prezzo originale era: 21,42€.Il prezzo attuale è: 18,00€.

Caciotta Sarda

Caciotta Sarda – Formaggio vaccino

Prodotto con latte 100% vaccino di Sardegna

12,90

Pomodori pelati Casar 400Gr

Produzioni Agricole Integrate, sinonimo di alta qualità del prodotto ottenuto da severe metodologie di coltivazione di pomodori esclusivamente sardi.

1,73

Liquore di liquirizia pecora nera

Liquore di liquirizia Pecora Nera

Liquore di liquirizia nato per stupire, pronto a farsi notare e ricordare.

Il prezzo originale era: 21,00€.Il prezzo attuale è: 16,00€.

bottarga di muggine baffe

Bottarga di muggine Salis 150gr

Direttamente dal Mare della Sardegna

Il prezzo originale era: 24,15€.Il prezzo attuale è: 22,00€.

patè di tonno

Patè di tonno 180gr- Salis Sant’Antioco

Tutto il sapore del tonno

8,20

1
1
Carrello
Spaghetti Brundu
61+ Hanno già acquistato
2,73
Calcola spedizione
Applica sconto
Prodotti che potrebbero piacerti