CANTINA TREXENTA – SENORBÌ – CA

da | News

La Cantina Trexenta, Cooperativa Agricola si trova a Senorbì vicino a Cagliari

I vini della Cantina Trexenta rispecchiano il patrimonio culturale di una terra dalle origini millenarie: la Trexenta. Un territorio fertile con un clima mediterraneo che non solo dona uva di ottima qualità, ma riproduce anche varietà estinte che costituiscono un prezioso patrimonio nella storia dell’enologia locale. L’esperienza nella cultura della vite, tramandata di padre in figlio, insieme ad un’accurata selezione delle uve e un’adeguata tecnologia garantiscono in ogni bottiglia il meglio dei nostri frutti, dei prodotti tipici sardi UNICI!

La Storia:

Il coraggio e l’amore per la coltivazione della vite erano tratti comuni a 23 viticultori della Trexenta che dal 1956 danno vita alla Cooperativa Agricola Trexenta.
Già negli anni ’70 i vini della Cantina Trexenta, vengono esportati in Francia e Germania. Negli anni ’80 inizia la diversificazione produttiva, sorgono così i vigneti di Vermentino e Cannonau. Più recentemente di Chardonnay, Montepulciano e Carignano.

Trexenta vigneti

I Vigneti:

I nostri vigneti sono la testimonianza dell’amore per la terra dei nostri soci viticoltori e della vocazione millenaria per la cultura della vite nella Trexenta. La vite infatti è presente in questo territorio sin dai tempi preistorici grazie alla spontaneità della Vitis Vinifera. Le viti oggi coltivate sono arrivate in Sardegna già nel periodo fenicio (IX – VIII sec. a.C.) e durante la dominazione Cartaginese (VI sec. a.C.) e Romana (III sec. a.C.). Nel corso dei secoli, poi, i popoli giunti da diverse aree del Mediterraneo introdussero differenti varietà e sfruttarono sapientemente le caratteristiche del clima e del suolo. La Trexenta è formata da distese collinari fino a 400 metri di altitudine. Sono diffuse le tipiche formazioni sedimentarie del Miocene composte da calcari, marne, arenarie e materiale vulcanico. Il paesaggio è un susseguirsi di  campagne verdi e rigogliose. Le vigne si alternano e frutteti, oliveti e coltivazioni di cereali. 

Trexenta team

Il Team:

La responsabilità sociale è parte integrante della cantina. La cantina ringrazia tutto il gruppo di professionisti che la compongono! E si impegna anche nella promozione e sviluppo del nostro territorio. (Copyright Cantina Trexenta)

Acquista i vini della Cantina Trexenta in massima sicurezza con la garanzia Tesori Sardi, o visita l’elenco di prodotti tipici sardi.

Duca di Mandas
Duca di Mandas

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scopri i nostri prodotti

Spediamo in tutto il mondo
direttamente a casa tua
dalla nostra bottega

Nessun intermediario
ricevi un unico ordine senza dover attendere spedizioni da più fornitori differenti

Mirto Sardo di Sardegna

Mirto Sardo del contadino – Silvio Carta

Il liquore di mirto del contadino è un’autentica “Gloria” della gastronomia sarda e della tradizione liquoristica isolana

Il prezzo originale era: 16,90€.Il prezzo attuale è: 12,99€.

Salsiccia di Oliena

Salsiccia di Oliena Puddu

Scelta accurata delle carni, lavorazione artigianale della materia prima, rispetto dei gusti e dei sapori della nostra Sardegna.

Il prezzo originale era: 16,90€.Il prezzo attuale è: 13,99€.

Cesto dolce Natale 2025

Cesto Dolce Natale

Un augurio di passare un dolce Natale alle persone più care e sicuro una gradita sorpresa per chi lo riceverà.

Il prezzo originale era: 56,00€.Il prezzo attuale è: 54,00€.

Cesto natala sa sippa 2025

Confezione regalo Sa Sippa

Sa Sippa è il vassoio tipico Sardo utilizzato per servire la carne, questo è un regalo straripante di profumi, gusti e tradizioni della Sardegna!! La confezione regalo Sa Sippa è un prezioso regalo per le feste Natalizie e per le occasioni speciali, ricco di tanti sapori della Sardegna con un originale e pratico vassoio in sughero Sardo artigianale.

Il prezzo originale era: 122,00€.Il prezzo attuale è: 112,00€.

Dolcesardo Arborea

Dolcesardo Arborea

Prodotto con latte vaccino proveniente solo dai migliori allevamenti della Sardegna.

Il prezzo originale era: 10,50€.Il prezzo attuale è: 8,99€.

Juncu stagionato

Juncu stagionato misto

Formato in stampi di giunco realizzati a mano.

13,00

Pecorino semi stagionato

Pecorino Cuore 0,65Kg

Prodotto a Carbonia nel sud-ovest Sardegna con latte di pecore allevate in ampi pascoli ventosi vicini al mare

Il prezzo originale era: 18,19€.Il prezzo attuale è: 16,00€.

Salsiccia Sarda Classica

Salsiccia Sarda puro suino Su sirboni

La tipica salsiccia stagionata.

Il prezzo originale era: 12,00€.Il prezzo attuale è: 9,50€.

Carasau Carta Musica

Carasau Carta Musica

Chiamato carta musica per la sua croccantezza che ne rende rumorosa la masticazione.

Il prezzo originale era: 4,50€.Il prezzo attuale è: 3,99€.

Guttiau carta musica

Guttiau Carta Musica

Chiamato carta musica per la sua croccantezza che ne rende rumorosa la masticazione.

Il prezzo originale era: 5,00€.Il prezzo attuale è: 4,50€.

Grotta Rossa Carignano Cantina di Santadi

Grotta Rossa Carignano del Sulcis D.O.C.

Vino da abbinare a importanti primi piatti e a saporiti secondi a base di carne rossa,cacciagione leggera e pollame nobile.

Il prezzo originale era: 12,71€.Il prezzo attuale è: 9,50€.

filetti di acciughe del Mediterraneo

Filetti di acciughe del Mediterraneo

Acciughe dall'Isola di Sant'Antioco

4,00

Cesto regalo Sardo sa Spendula Natale 2025

Cesto regalo Sa Spendula

Regala una "cascata" di sapori Sardi! Non solo per Natale ma per ogni occasione speciale il cesto regalo Sa Spendula porterà i sapori della Sardegna e saprà emozionare chi lo riceverà. Sa Spendula significa la cascata, in onore della famosissima cascata situata a Villacidro nel Sud Sardegna.

Il prezzo originale era: 30,00€.Il prezzo attuale è: 28,00€.

Caprino stagionato Crabu

Caprino Stagionato Crabu – Fanari

Dalla macchia mediterranea del Monte Linas

13,00

Riso Sardo Carnaroli

Riso Sardo Carnaroli Ferrari

100% Sardo - Coltivato in Sardegna

2,99

Tilicas di Sardegna

Tilicas di Sardegna – Todde

Una sfoglia fine e croccante che racchiude un impasto di sapa di mosto o di miele nella variante più chiara.

9,00

Cannonau riserva antichi poderi Jerzu

Vino Cannonau di Sardegna Riserva - Antichi Poderi Jerzu

12,71

Mostaccioli di Oristano

Mostaccioli di Oristano – 250Gr

Impasto lievitato per 15-20 giorni

Il prezzo originale era: 4,31€.Il prezzo attuale è: 2,99€.

Salsiccia al finocchietto

Salsiccia Sarda al finocchietto – Bardana

Con noi portate a tavola un pezzo di Sardegna..

13,23

Savoiardi Sardi

Savoiardi sardi di Fonni – Moro

Si identificano per la loro lavorazione artigianale.

Il prezzo originale era: 5,79€.Il prezzo attuale è: 4,90€.

0
0
Carrello
Il tuo carrello è ancora vuoto.Torna al negozio
Calcola spedizione
Applica sconto