CANTINA DEL BOVALE – TERRALBA – OR

da | News

La Cantina del Bovale nasce in Sardegna, a Terralba, paese ricco di storia, di cultura e di tradizioni vinicole.

La Cantina del Bovale vuole conservare parte del patrimonio viticolo già esistente nel territorio, valorizzandone la produzione. “Coltiviamo e produciamo vini dal Bovale di Terralba ma anche da altri importanti vitigni sardi quali il Cannonau, il Monica e il Vermentino. I nostri Vini rispettano la nostra attenzione per il territorio e ci piace pensarli come Gocce di Tradizione Reinterpretata.”

Cantina del Bovale azienda

L’Azienda:

In Sardegna, a Terralba, paese ricco di storia, di cultura e di tradizioni vitivinicole, dando continuità all’antico mestiere di famiglia, nasce, dopo circa 10 anni di esperimenti di vinificazione, la Cantina del Bovale.

Il Progetto:

Ambizioso e ben definito, è quello di conservare parte di quel patrimonio viticolo già esistente nel territorio. Valorizzandone la produzione, in particolare quella del vitigno autoctono, il Bovale appunto.
A tal fine si da molta rilevanza alla salvaguardia di vecchi vigneti coltivati ad alberello, ancora oggi in grado di consegnarci delle uve eccellenti e di conseguenza prodotti tipici sardi di qualità.

Cantina del Bovale vino

I Vigneti:

Oltre al Bovale si coltivano altri importanti vitigni sardi quali il Cannonau, il Monica ed il Vermentino.

La lavorazione delle vigne avviene con l’obbiettivo di ottenere una produzione per ceppo limitata a circa 1,2 Kg. Le attenzioni continuano in vendemmia e in seguito in vinificazione dove grazie alle moderne tecnologie, alle attenzioni e la sapienza dell’enologo, si ottengono dei vini pienamente rispettosi delle uve e del territorio da cui provengono. (Copyright Cantina del Bovale)

Acquista i vini della Cantina del Bovale in massima sicurezza con la garanzia Tesori Sardi o visita il nostro e-commerce e scopri i prodotti tipici sardi presenti.

Majorale doc

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scopri i nostri prodotti

Spediamo in tutto il mondo
direttamente a casa tua
dalla nostra bottega

Nessun intermediario
ricevi un unico ordine senza dover attendere spedizioni da più fornitori differenti

Ricotta secca affumicata

Ricotta affumicata la Fumosa

Tipica Ricotta Sarda affumicata dal sapore delicato e leggermente affumicato.

Il prezzo originale era: 10,00€.Il prezzo attuale è: 5,00€.

Vassoio regalo Gennargentu Sardegna 2025

Vassoio regalo Gennargentu

Regala i prodotti di un territorio incontaminato e selvaggio. Il Vassoio regalo Gennargentu è una confezione regalo con al suo interno alcuni sapori tipici della Sardegna da stuzzicare in compagnia. Compreso un vassoio in sughero artigianale.

Il prezzo originale era: 42,00€.Il prezzo attuale è: 39,90€.

Mustela Sarda

Mustela Sarda – Lonza

Prodotta dalle migliori parti più pregiate del maiale.

Il prezzo originale era: 18,00€.Il prezzo attuale è: 14,90€.

Guttiau carta musica

Guttiau Carta Musica

Chiamato carta musica per la sua croccantezza che ne rende rumorosa la masticazione.

Il prezzo originale era: 5,00€.Il prezzo attuale è: 4,50€.

Pabassinas di Sardegna

Pabassinas di Sardegna Todde

Tradizionalmente preparati per la festa di ognissanti oramai si trovano tutto l'anno.

6,50

Cesto regalo Pitticcheddu Natale 2025

Cesto regalo Pitticcheddu

Regala un emozione con i sapori Sardi! Non solo per Natale ma per ogni occasione speciale il cesto regalo Pitticcheddu porterà i sapori della Sardegna e saprà emozionare chi lo riceverà. Pitticcheddu significa piccolo, perchè questo è il cesto dal prezzo più basso disponibile nel negozio, piccolo ma super gradito, gustoso ed elegante!

Il prezzo originale era: 26,00€.Il prezzo attuale è: 25,00€.

Cesto regalo domu mea 2025

Cesto regalo Domu Mea

Regala un angolo di "casa mia" a tutti i Sardi lontani dalla nostra amata Isola!! Il cesto regalo Domu Mea è un gustosissimo regalo per le feste Natalizie ricco di tanti sapori della Sardegna.

Il prezzo originale era: 67,00€.Il prezzo attuale è: 62,00€.

Mirto Sardo di Sardegna

Mirto Sardo del contadino – Silvio Carta

Il liquore di mirto del contadino è un’autentica “Gloria” della gastronomia sarda e della tradizione liquoristica isolana

Il prezzo originale era: 16,90€.Il prezzo attuale è: 12,99€.

Formaggio fuso Campeda

Formaggio fuso spalmabile Lacesa

Formaggio inimitabile a pasta filata della migliore tradizione casearia vaccina di Bortigali

4,90

Ricotta salata

Ricotta Salata Sarda – Lacesa

Dal gusto sapido piacevolmente salato ottima grattugiata sulla pasta.

5,00

Crema Carciofi e Bottarga Campus

Crema di carciofi alla bottarga

Crema  che unisce due grandi specialità della Sardegna.

8,40

Riso Sardo integrale

Riso Sardo integrale Rosso Ermes

100% Sardo - Coltivato in Sardegna

4,55

Villa di Chiesa Santadi

Villa di Chiesa Santadi – Valli di Porto Pino IGT

Barricato - Esalta pietanze a base di carne sia bianca che rossa, pesce arrosto e in salsa, anche formaggi di media stagionatura.

25,20

Olive a scabecciu

Olive a scabecciu

Ideali come antipasto o come saporito stuzzichino al momento dell'aperitivo.

4,00

patè di tonno

Patè di tonno 180gr- Salis Sant’Antioco

Tutto il sapore del tonno

8,20

Pomodori secchi

Pomodori secchi Sardi- 250Gr

Ottimi come antipasto e per insaporire molti piatti.

5,78

Carros Cannonau di Sardegna Puddu

Carros Cannonau di Sardegna Puddu – Nepente di Oliena

Prodotto dai vigneti di Cannonau, allevati in conduzione biologica che si trovano ai piedi del Monte Corrasi in un contesto ambientale unico. Tra lecci e ginepri, macchia mediterranea e piante officinali, il Supramonte di Oliena è un vero e proprio orto botanico con più di 650 specie riconosciute sulle quali volano l’aquila reale, l’astore e il falco pellegrino.

16,90

Rocca Rubia Carignano del Sulcis Riserva

Rocca Rubia Carignano del Sulcis Riserva DOC

Affinato per 10 mesi in barrique. Si abbina a piatti a base di carne rossa,cinghiale maialetto arrosto e pecorino sardo ben stagionato.

20,79

Sa fregula Sarda piccola – Fregola

Sa fregula è una delle più antiche paste tipiche sarde.

3,04

Rigatello Sardo classico Podda

Rigatello Sardo classico misto Podda

Prodotto con una combinazione selezionata di latte bovino e ovino sardo di prima qualità

8,00

1
1
Carrello
Dolcesardo Arborea
107+ Hanno già acquistato
Dolcesardo Arborea
Price: 8,99
- +
8,99
Calcola spedizione
Applica sconto
Prodotti che potrebbero piacerti