Amarcord Sardinia – Partecipiamo al progetto!!

da | News

โ€œAmarcord Sardiniaโ€ il progetto del libro sulla Sardegna degli anni โ€™70 del fotografo Ferdinando Longhi

Ferdinando Longhi, ideatore del progetto “Amarcord Sardinia”, รจ un fotografo milanese autodidatta che ha fatto della sua passione una professione e che tra il 1969 ed il 1978 ha avuto il privilegio e lโ€™opportunitร  di cogliere aspetti della vita rurale della Sardegna degli anni โ€™70.
Non era lavoro ma pura e semplice passione che mi ha messo in contatto con aspetti non turistici di una Sardegna che oggi quasi non esiste piรน se non nel profondo di alcune zone.
Da una piccola selezione di queste foto sono nate delle mostre fotografiche sia in Italia che all’estero. Ma si vorrebbe rendere il tutto piรน accessibile e creare un libro con la stessa qualitร , la stessa tonalitร , la stessa luminositร  delle opere esposte ma col vantaggio di dare vita ad un numero ben piรน numeroso delle trenta opere che hanno colpito l’attenzione dei visitatori che numerosi mi hanno manifestato il desiderio di vedere altri soggetti, altre storie. Tutto ciรฒ necessita di un grosso lavoro di preparazione, un ottimo grafico ed una superba qualitร  di stampa.

Senza il vostro aiuto perรฒ non si potrร  realizzare questo progetto finanziariamente troppo oneroso per l’autore!!

Come sarร  il libro??

Il libro sarร  composto di circa 200 pagine e di circa 120 fotografie (il numero delle pagine e delle foto potrebbe variare e sarร  definito a impaginazione terminata).
La prefazione sarร  a cura del dott. Antonello Domenico Cabras che ha seguito e sostenuto l’autore durante le varie mostre e che conosce in profonditร  le fotografie ed il contesto in cui sono state scattate.

“In questo libro vi racconto una storia che dal 1968 al 1978 ho avuto la fortuna e il privilegio di cogliere con la mia Nikon F2 e la mia Hasselblad 500C, Una storia di uomini, donne e bambini.”

Possiamo sostenere il progetto e dare cosรฌ luce ad un libro fotografico che racconta una Sardegna unica, rara e che ormai non si vedrร  piรน!!

Acquista in anteprima il libro o fai una donazione, per partecipare e leggere l’intero progetto clicca al seguente link –> https://it.ulule.com/amarcord-sardinia/

Per informazioni e assistenza contattare l’autore tramite:
mail –> ferdinando.longhi@tiscali.it
tel –> +39 373 7836084

Sito–> https://www.ferdinandolonghi.com/amarcord-sardinia-anni-70/

Senza il vostro aiuto perรฒ non si potrร  realizzare questo progetto finanziariamente troppo oneroso per l’autore!!

Scrive Massimo Demelasโ€ฆ Unโ€™occasione unica per conoscere piรน da vicino la Sardegna, questa antica terra, nostalgica ed emozionante, forte e granitica. Parlare di Sardegna non รจ cosa semplice, perchรฉ la Sardegna non rappresenta solo lโ€™aspro confine fra terra e mare, tra qui e lโ€™altrove. Parlare di Sardegna significa viverla, immergersi, capirne usi e costumi. Significa vento, il vento della Sardegna ha plasmato il cuore stesso di chi la vive, abituando il popolo a un continuo dolce arrivederci per lo straniero che viene da lontano.
Ferdinando Longhi รจ riuscito a tenere a bada il sudore e il carisma dei sardi, ha racchiuso dentro lโ€™inquadratura della sua macchina fotografica anni e anni di socialitร , di risate, di cultura, di cucina, di lavoro e di arte.
Ha preso le redini per il carro, sterzando verso strade amiche e cordiali, ma allo stesso tempo impervie e a volte difficili da digerire.
Ferdinando Longhi ha tradotto con le immagini quello che forse molti libri non riuscirebbero a raccontare: gli anni โ€™70 di una Sardegna avvolta dal mistero, che timidamente si affacciava al turismo, al futuro, al caos. Gli anni โ€™70 in Sardegna si contrappongono agli anni โ€™70 del resto dโ€™Italia…

…Sono altra cosa, altri mondi, altre storie.

Possiamo sostenere il progetto e dare cosรฌ luce ad un libro fotografico che racconta una Sardegna unica, rara e che ormai non si vedrร  piรน!!

Acquista in anteprima il libro o fai una donazione, per partecipare clicca al seguente link –> https://it.ulule.com/amarcord-sardinia/

Per informazioni e assistenza contattare l’autore tramite:
mail –> ferdinando.longhi@tiscali.it
tel –> +39 373 7836084


Spesso si fa rumore e si condividono cose inutili, facciamoci sentire anche per iniziative piรน serie! Condividiamo per la realizzazione del progetto!! Grazie!!ย 

Fabio Spada

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scopri i nostri prodotti

Spediamo in tutto il mondo
direttamente a casa tua
dalla nostra bottega

Nessun intermediario
ricevi un unico ordine senza dover attendere spedizioni da piรน fornitori differenti

Caciotta Sarda

Caciotta Sarda – Formaggio vaccino

Prodotto con latte 100% vaccino di Sardegna

13,50

Dolcesardo senza lattosio

Dolcesardo senza lattosio – AD Arborea

Dal gusto delicato e aromatico, con meno dello 0,1% di lattosio.

Il prezzo originale era: 10,50€.Il prezzo attuale รจ: 9,00€.

Dolcesardo Arborea

Dolcesardo Arborea

Prodotto con latte vaccino proveniente solo dai migliori allevamenti della Sardegna.

Il prezzo originale era: 10,50€.Il prezzo attuale รจ: 9,90€.

Pecorino semi stagionato

Pecorino Cuore 0,65Kg

Prodotto a Carbonia nel sud-ovest Sardegna con latte di pecore allevate in ampi pascoli ventosi vicini al mare

Il prezzo originale era: 18,19€.Il prezzo attuale รจ: 15,00€.

confezione regalo specialitร  sarde

Confezione regalo specialitร  Sarde

Rivivi le emozioni e i sapori unici della Sardegna con i prodotti piรน tipici dell'isola.

Il prezzo originale era: 72,00€.Il prezzo attuale รจ: 68,00€.

Lardo al mirto Sardo

Lardo di suino al mirto – Su Sirboni

Una specialitร  impreziosita dal sapore mediterraneo del mirto.

Il prezzo originale era: 11,50€.Il prezzo attuale รจ: 9,90€.

Ricotta salata

Ricotta Salata Sarda – Lacesa

Dal gusto sapido piacevolmente salato ottima grattugiata sulla pasta.

4,50

Degustazione pecorini

Degustazione pecorini di Sardegna

Consigliato per un ampio assaggio dei prelibati pecorini sardi.

Il prezzo originale era: 49,50€.Il prezzo attuale รจ: 39,90€.

Callu de crabittu

Callu de Crabittu

Un prodotto esclusivo, apprezzato dagli intenditori. Raro e di produzione artigianale.

Il prezzo originale era: 45,00€.Il prezzo attuale รจ: 39,90€.

Salsiccia Nostrana

Salsiccia Murru Nostrana Irgoli

Eโ€™ un prodotto inconfondibile dellโ€™arte sarda.

Il prezzo originale era: 9,92€.Il prezzo attuale รจ: 8,00€.

Cesto regalo Domu Mea

Cesto regalo Domu Mea

Regala un angolo di "casa mia" a tutti i Sardi lontani dalla nostra amata Isola!!

Il prezzo originale era: 67,00€.Il prezzo attuale รจ: 64,00€.

Ricotta Mustia

Ricotta mustia secca affumicata

Di altissimo livello gastronomico!

8,49

fregolotto all'ortolana

Fregolotto all’ortolana – I Cagliaritani

Pronto in 15 minuti per un gustoso piatto di Fregola e verdure.

4,05

Colomba artigianale ai frutti di bosco

Colomba artigianale ai frutti di bosco – senza lattosio

Una colomba artigianale di qualitร  con frutti di bosco interi.

Il prezzo originale era: 21,42€.Il prezzo attuale รจ: 18,00€.

SHARDANA Valli di Porto Pino

Shardana Valli di Porto Pino IGT – Santadi

-Barricato si consiglia con formaggi di media-lunga stagionatura, arrosti di carni rosse, capretto e agnello.

24,15

Antigua Monica di Sardegna

Antigua Monica di Sardegna D.O.C.

Vino di antica tradizione isolana proveniente da una selezione delle migliori uve Monica

12,71

Mostaccioli di Oristano

Mostaccioli di Oristano – 250Gr

Impasto lievitato per 15-20 giorni

4,31

Pecorino morbido mini Sirai 1Kg

Prodotto a Carbonia nel sud-ovest Sardegna con latte di pecore allevate in ampi pascoli ventosi vicino al mare.

Il prezzo originale era: 26,69€.Il prezzo attuale รจ: 23,10€.

Sale-marino-al-mirto

Sale Marino al Mirto di Sardegna

Dal mare cristallino e dai monti impervi della Sardegna arriva questo sale che renderร  unico ogni tuo piatto.

8,00

Cardi selvatici sott'olio

Cardi selvatici sott’olio 280gr – Campus

Gureu Aresti sott'olio

8,40

1
1
Carrello
Crema Carciofi e Bottarga Campus
48+ Hanno giร  acquistato
Crema di carciofi alla bottarga
Price: 8,40
- +
8,40
Calcola spedizione
Applica sconto