RICETTA SPAGHETTI AI RICCI DI MARE

da | Ricette

Ecco la ricetta degli spaghetti ai ricci di mare, molto semplice che ci fa sentire un intenso sapore di mare.

Molto apprezzata da chi è nato e vissuto lungo le coste, la Ricetta Spaghetti ai Ricci di Mare, riscuote successo in tante persone, amanti della polpa dal color vivace presente dentro al guscio degli spinosi echinodermi. Altri invece non sono nemmeno a conoscenza della commestibilità del riccio di mare. Un aspetto interessante è che solitamente, anche i pescatori, distinguono i ricci di mare in maschi e femmina. In realtà si tratta di 2 specie differenti.

Ricetta spaghetti e ricci di mare

La parte più complicata della ricetta è la pulizia dei Ricci di Mare. Bisogna stare molto attenti agli aculei, almeno le prime volte, poi come si acquisisce confidenza si puliscono che è un piacere! :)Bisognerà togliere tutto e tenere solo la Polpa.
I ricci di mare non si trovano tutto l’anno e spesso si è costretti a ricorrere alla Polpa di Riccio confezionata. Specialmente per chi è lontano dalle coste e ha voglia di assaporare il sapore del mare. Ma a questo ci pensiamo noi, con i nostri prodotti tipici sardi!
Ora vediamo la preparazione:

INGREDIENTI per 2 persone:

  • 160gr di spaghetti o linguine
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • 70gr di Polpa di Riccio
  • Prezzemolo tritato q.b.

PROCEDIMENTO:

  • Dopo aver preparato la Polpa di ricci mettete abbondante acqua salata a bollire
  • Gettate gli spaghetti e mettete in una padella a fuoco basso, l’olio e lo spicchio d’aglio intero (schiacciato un po) per circa 3 min.
  • Scolate gli spaghetti al dente e versate nella padella con l’olio e a fiamma moderata, far saltare un po aggiungendo acqua di cottura.
  • Spegnere la fiamma e aggiungete la Polpa di Ricci facendo saltare per una decina di secondi. (volendo potete lasciare un po di polpa da parte e aggiungerla alla fine sopra)
  • Aggiungete un filo d’olio evo e spolverate con il prezzemolo tritato, da servire ben calda. (ricordatevi di togliere lo spicchio d’aglio)

Una variante si può fare mettendo la polpa nella padella prima degli spaghetti così diventa un po più cremosa. Questa variante la consiglio quando si usa la polpa di ricci confezionata. 
Grazie per la lettura, alla prossima ricetta!!

Approfittatene, nel nostro blog sono presenti ricette molto interessanti come quella del mirto sardo o delle seadas, prodotti tipici sardi che sicuramente amerete.

Saluti – Fabio

1 commento

  1. Domenico

    Prodotti ottimi di altissima qualità

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scopri i nostri prodotti

Spediamo in tutto il mondo
direttamente a casa tua
dalla nostra bottega

Nessun intermediario
ricevi un unico ordine senza dover attendere spedizioni da più fornitori differenti

Carciofi Sardi Freschi e Spinosi

Carciofi Sardi Spinosi Freschi

Ordina il vero Carciofo Sardo e scopri un sapore che parla di Sardegna. ** IMPORTANTE! Leggi bene i tempi di spedizione nella descrizione completa del prodotto.

15,00

Pancetta Sarda

Pancetta Sarda Su Sirboni

Il giusto compromesso tra polpa e grasso

Il prezzo originale era: 12,00€.Il prezzo attuale è: 9,90€.

Dolcesardo Arborea

Dolcesardo Arborea

Prodotto con latte vaccino proveniente solo dai migliori allevamenti della Sardegna.

Il prezzo originale era: 10,50€.Il prezzo attuale è: 8,99€.

Tonno all'olio di oliva Salis

Tonno all’olio di oliva Salis

Ideale per tutte le ricette, dai primi piatti alle insalatone fresche e gustose.

Il prezzo originale era: 4,90€.Il prezzo attuale è: 4,50€.

Juncu stagionato

Juncu stagionato misto

Formato in stampi di giunco realizzati a mano.

13,00

Mirto Sardo di Sardegna

Mirto Sardo del contadino – Silvio Carta

Il liquore di mirto del contadino è un’autentica “Gloria” della gastronomia sarda e della tradizione liquoristica isolana

Il prezzo originale era: 16,90€.Il prezzo attuale è: 12,99€.

Confezione Pecorini Sardi misti

Confezione pecorini Sardi misti

Un assaggio delle varie stagionature del Pecorino di Sardegna

Il prezzo originale era: 30,00€.Il prezzo attuale è: 22,90€.

Salame di pecora

Salame di Pecora – Su Sirboni

Il Salame di Pecora del salumificio Su Sirboni è un prodotto di salumeria per gli appassionati dei sapori forti tipici della Sardegna

Il prezzo originale era: 12,00€.Il prezzo attuale è: 10,50€.

Guttiau carta musica

Guttiau Carta Musica

Chiamato carta musica per la sua croccantezza che ne rende rumorosa la masticazione.

Il prezzo originale era: 5,00€.Il prezzo attuale è: 4,50€.

Ricotta salata

Ricotta Salata Sarda – Lacesa

Dal gusto sapido piacevolmente salato ottima grattugiata sulla pasta.

5,00

Caprino di Sardegna Lunera

Lunera Caprino di Sardegna – Lacesa

Alta digeribilità senza trascurare le esigenze nutrizionali e di gusto.

16,00

Villa di Chiesa Santadi

Villa di Chiesa Santadi – Valli di Porto Pino IGT

Barricato - Esalta pietanze a base di carne sia bianca che rossa, pesce arrosto e in salsa, anche formaggi di media stagionatura.

25,20

Fregola integrale

Fregola integrale Sarda

Ricca di Fibre

3,80

Semola integrale sarda

Semola integrale di grano duro Sardo 1Kg

Solo il migliore grano duro, rigorosamente sardo, selezionato personalmente.

3,04

Sa fregula sarda grande – Fregola

Sa fregula è una delle più antiche paste tipiche sarde.

3,04

Salsiccia Sarda al mirto

Mezza Salsiccia Sarda al mirto – Su Sirboni

La tipica salsiccia stagionata aromatizzata al mirto.

Il prezzo originale era: 7,50€.Il prezzo attuale è: 6,00€.

Mandorle dolci

Mandorle dolci sgusciate 250Gr

Adatte a qualsiasi tipo di dolce per l'alto contenuto in grassi. Ottime da sole!

7,76

Polpa di pomodoro della Sardegna Casar 800Gr

Produzioni Agricole Integrate, sinonimo di alta qualità del prodotto ottenuto da severe metodologie di coltivazione di pomodori esclusivamente sardi.

2,31

Pecorino di Sardegna Pecora Nera

Pecorino di Sardegna pecora nera 500gr

Prodotto a Carbonia nel Sulcis Iglesiente nel sud-ovest Sardegna con latte di pecore allevate in ampi pascoli ventosi vicini al mare

Il prezzo originale era: 20,00€.Il prezzo attuale è: 15,00€.

Panettone ai Frutti di Bosco

Panettone ai Frutti di Bosco

Una panettone con fragole, lamponi, more, mirtilli, ribes nero, ribes rosso.

Il prezzo originale era: 20,40€.Il prezzo attuale è: 16,50€.

1
1
Carrello
crema di pecorino piccante
385+ Hanno già acquistato
5,50
Calcola spedizione
Applica sconto
Prodotti che potrebbero piacerti