11
11
Carrello
Confezione per Ricetta Seadas
49+ Hanno già acquistato
Confezione per ricetta Seadas
Price: 22,00
- +
22,00
SHARDANA Valli di Porto Pino
18+ Hanno già acquistato
48,30
Rombo di tuono Cagnulari
4+ Hanno già acquistato
Rombo di Tuono Cagnulari IGT
Price: 24,50
- +
24,50
Grotta Rossa Carignano del Sulcis
87+ Hanno già acquistato
9,90
Limoncello Sardo Rau
Limoncello Sardo - Rau
Price: 12,00
- +
12,00
Janas Carignano del Sulcis
12+ Hanno già acquistato
Janas Carignano del Sulcis DOC
Price: 15,02
- +
15,02
Salsiccia Sarda
92+ Hanno già acquistato
6,62
Crema di limoncello Rau
Crema di Limoncello Sardo - Rau
Price: 12,00
- +
12,00
crema di pecorino piccante
372+ Hanno già acquistato
6,90
PEDRAIA Nuragus di Cagliari
32+ Hanno già acquistato
11,55
Riso Sardo Apollo aromatico
547+ Hanno già acquistato
Riso Sardo Apollo aromatico
Price: 3,54
- +
3,54
Calcola spedizione
Applica sconto
bottarga di muggine 500gr grattugiata
vasetto bottarga di muggine
bottarga di muggine 500gr grattugiata
bottarga di muggine 500gr grattugiata
vasetto bottarga di muggine
bottarga di muggine 500gr grattugiata

Vasetto Bottarga di muggine macinata

(9 recensioni dei clienti)

7.50

Descrizione Breve

Uova di muggine essiccate e macinate.

Tesori Sardi
valutazione negozio4.82 / 5
valutazione prodotto4.77 / 5
4113 recensioni

Prodotti simili

Caratteristiche Prodotto

Vasetto Bottarga di Muggine macinata in vasetti di vetro comodi da aprire e chiudere per conservare il prodotto in maniera ottimale

-FORMATO: vasetto in vetro da 40gr o 70gr
*il peso può subire leggere variazioni.
-PRODUTTORE: Efisio Salis
-La bottarga sarda di muggine, anche chiamata il “Caviale Sardo”, è costituito da uova di muggine (detto anche cefalo),  salate ed essiccate come da tradizione completamente al naturale, senza coloranti, né conservanti.
-INGREDIENTI: Uova di cefalo, sale.
**Contiene Allergeni: Pesce.
-IN TAVOLA: Ideale per condire la pasta.

In Cucina:
In Sardegna e in Sicilia in passato era diffusa l’abitudine di consumarla come antipasto o come condimento per la pasta, grattugiata come si fa con il formaggio, ad esempio un pecorino sardo. L’abitudine si è poi estesa a tutta l’Italia tirrenica, soprattutto sugli spaghetti, dando vita alla ricetta degli spaghetti alla bottarga. In Sardegna si usa molto anche sulle pizze di mare.
Come antipasto si consuma a fettine tagliate obliquamente, cosparse con un filo d’olio d’oliva, o poggiate su crostini imburrati. Un ottimo antipasto può essere costituito da mucchietti di ricotta frullata in un mixer e poi cosparsi con bottarga grattugiata, poggiati su crostini imburrati.
In Sicilia e Sardegna, si è soliti condirvi la pasta, sciogliendola grattugiata in mezzo bicchiere d’acqua calda della pasta, aggiunta a fuoco spento a un soffritto d’aglio.

Prodotti simili

9 recensioni per Vasetto Bottarga di muggine macinata

Powered byCusRev
5,0
Basato su 9 recensioni
5 stelle
100
100%
4 stelle
0%
3 stelle
0%
2 stelle
0%
1 stella
0%
  1. Maria Rosaria (proprietario verificato)

  2. Barbara Marino (proprietario verificato)

  3. Daria (proprietario verificato)

    Questa bottarga da’ un tocco in più ai tuoi piatti

  4. Emanuela D. (proprietario verificato)

    Ottima! Acquistata e riacquistata.

  5. Pietro P. (proprietario verificato)

  6. Pina (proprietario verificato)

  7. Fabiana (proprietario verificato)

  8. Giuliana Benini (proprietario verificato)

    Ottimo!

  9. Giovanni Fadda (proprietario verificato)

    Ottimo il gusto

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.