13
13
Carrello
Lardo al mirto Sardo
104+ Hanno già acquistato
9,90
Mezze Penne Rigate
12+ Hanno già acquistato
Mezze Penne rigate di Sardegna
Price: 2,60
- +
5,20
Riso Sardo integrale
37+ Hanno già acquistato
4,55
Pecorino di Sardegna Pecora Nera
105+ Hanno già acquistato
12,13
Cardi in olio
5+ Hanno già acquistato
7,80
spaghetti al nero di seppia
25+ Hanno già acquistato
9,10
Confezione per Ricetta Seadas
49+ Hanno già acquistato
Confezione per ricetta Seadas
Price: 22,00
- +
22,00
Arangiu Bresca Dorada
18+ Hanno già acquistato
Arangiu Bresca Dorada
Price: 17,33
- +
17,33
Cala Silente Vermentino
102+ Hanno già acquistato
17,33
pane pistoccu
228+ Hanno già acquistato
Pane Pistoccu di Arzana
Price: 5,57
- +
5,57
Latinia Santadi
11+ Hanno già acquistato
23,10
Salsiccia Sarda di Macomer
479+ Hanno già acquistato
Salsiccia Sarda di Macomer
Price: 13,23
- +
13,23
Janas Carignano del Sulcis
12+ Hanno già acquistato
Janas Carignano del Sulcis DOC
Price: 15,02
- +
15,02
Calcola spedizione
Applica sconto

Solais vino spumante di qualità

(1 recensione del cliente)

26,25

Descrizione Breve

Aperitivo e tutto pasto, con particolare predilezione per piatti a base di frutti di mare e crostacei.

 

Tesori Sardi
valutazione negozio4.82 / 5
valutazione prodotto4.77 / 5
4113 recensioni

Prodotti simili

Caratteristiche Prodotto

-FORMATO: Bottiglia in vetro 0,75 litri.
-PRODUTTORE: Cantina Sociale Santadi
-CLASSIFICAZIONE: Vino Spumante di Qualità – Metodo Classico.
-PROVENIENZA: I vigneti sono dislocati nell’areale intorno al comune di Santadi, allevati a spalliera.
-COMPOSIZIONE DEL SUOLO: I terreni sono tendenzialmente di medio impasto: sabbioso, argilloso.
-UVAGGIO: 100% uve bianche autoctone.
-CLIMA: Caldo arido in estate, temperato d’inverno.
-VINIFICAZIONE: Dopo la raccolta le uve seguono un processo di vinificazione classica in bianco, vengono pressate in modo soffice con una resa massima del 50% in mosto fiore che viene lasciato decantare per 24 ore. La fermentazione avviene a temperatura controllata per una settimana e, successivamente, la base affina per 6-7 mesi sulle fecce fini in tini di acciaio. La fase di rifermentazione in bottiglia viene condotta con lieviti selezionati ad una temperatura costante di 12°C per circa 40 giorni e l’affinamento prosegue per almeno 18 mesi con un continuo remuage. Nell’ultima fase, il degorgement o sboccatura, viene utilizzata una particolare liquer, tipica per il nostro prodotto, in grado di esaltare le caratteristiche delle uve d’origine. Segue un ulteriore affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi prima della commercializzazione.
-EPOCA DI RACCOLTA: Per mantenere l’acidità e la freschezza delle uve la raccolta inizia a metà/fine Agosto, a mano, in cassette e nelle ore fresche del mattino.
-CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore: giallo paglierino brillante, con riflessi dorati. Spuma cremosa, con perlage fine e persistente. Profumo: minerale intenso con eleganti note di biancospino e frutti a pasta bianca che evolvono in crosta di pane e nocciola. Gusto: morbido ed elegante allo stesso tempo, dove spiccano mineralità e sapidità. Sul finale regala la ricchezza di un’albicocca maturata al calore del sole.
-CONSERVAZIONE: Temperatura constante non superiore ai 16° C, umidità del 75-80%, al riparo dalla luce, bottiglia orizzontale.
-SERVIZIO: Calice per spumanti metodo classico maturi, pancia larga e apertura stretta. Temperatura di servizio 6-8°C
-GASTRONOMIA: Aperitivo e tutto pasto, con particolare predilezione per piatti a base di frutti di mare e crostacei.

Tutti i vini acquistati su TesoriSardi.com sono spediti con apposite scatole di sicurezza.

Prodotti simili

1 recensione per Solais vino spumante di qualità

Powered byCusRev
5,0
Basato su 1 recensioni
5 stelle
100
100%
4 stelle
0%
3 stelle
0%
2 stelle
0%
1 stella
0%
  1. Francesco Frau (proprietario verificato)

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.