11
11
Carrello
Coscia di pecora
3+ Hanno già acquistato
Coscia di Pecora - Su Sirboni
Price: 40,00
- +
40,00
Salsiccia di Oliena
97+ Hanno già acquistato
Salsiccia di Oliena Puddu
Price: 16,90
- +
16,90
Mirto Sardo di Sardegna
432+ Hanno già acquistato
13,90
Zafferano Sardo in polvere
366+ Hanno già acquistato
11,14
Buzzonaglia
340+ Hanno già acquistato
9,45
Salame di pecora
6+ Hanno già acquistato
Salame di Pecora - Su Sirboni
Price: 11,00
- +
11,00
Riso Sardo integrale
37+ Hanno già acquistato
9,10
Pecorino di Sardegna Pecora Nera
105+ Hanno già acquistato
12,13
Pomodori pelati Casar 800Gr
360+ Hanno già acquistato
Pomodori pelati Casar 800Gr
Price: 2,52
- +
2,52
Sugo al nero di seppia
33+ Hanno già acquistato
Sugo al nero di seppia pronto
Price: 7,00
- +
7,00
Latinia Santadi
11+ Hanno già acquistato
23,10
Calcola spedizione
Applica sconto
Miele Biologico di Eucalipto
Miele Biologico di Eucalipto

Miele biologico di eucalipto 250Gr

(6 recensioni dei clienti)

7,99

Descrizione Breve

Si tratta del miele più prodotto nell’isola e uno dei più apprezzati.

Tesori Sardi
valutazione negozio4.82 / 5
valutazione prodotto4.77 / 5
4113 recensioni

Prodotti simili

Caratteristiche Prodotto

Miele Biologico di Eucalipto della Sardegna 

Il Miele Biologico di Eucalipto, si tratta del miele più prodotto nell’isola e uno dei più apprezzati.

-FORMATO: Vasetto in vetro,peso netto 250 gr.
-PRODUTTORE: Terrantiga – San Sperate – CA
-ASPETTO: Il miele di Eucalipto si presenta di colore ambrato con tonalità più o meno scure in base al periodo in cui viene smielato; tendenzialmente cristallizza in maniera molto rapida e compatta, con cristalli fini e di medie dimensioni. Durante questa fase il miele cambia aspetto, diventando sempre più chiaro sino a stabilizzarsi su una colorazione tendente all’avorio.

-GUSTO E AROMA:

Il suo profumo intenso è molto caratteristico ricorda infatti quello dei fiori e delle foglie della pianta. Quando viene raccolto si rimane colpiti da come il suo profumo riempia tutto l’ambiente con una forte intensità. La sua dolcezza è meno prominente rispetto agli altri mieli e lascia al sapore un retrogusto leggermente salato. L’aroma rimane costante, senza variazioni di intensità e ricorda vagamente quello della liquirizia, della caramella mou, e dei funghi porcini secchi.
-IN TAVOLA: Molto indicato per la prima colazione oppure abbinato a formaggi leggermente aciduli, oppure per guarnire dolci come seadas e raviolini fritti.

Curiosità sulla pianta di Eucalipto in Sardegna

La pianta è originaria dell’Australia e fu trapiantata in Sardegna all’inizio del secolo per bonificare le vaste zone paludose; ebbe un periodo di larghissima diffusione sino al 1935, ora ridotta per le direttive regionali che favoriscono l’impianto di specie autoctone. Originaria della famiglia delle mirtacee, la pianta raggiunge anche i 25 metri di altezza e fiorisce all’inizio dell’estate, producendo una quantità notevolissima di nettare molto apprezzato dalle api.

Altri Tipi di Miele disponibili nel nostro Negozio –> MIELE SARDO

Prodotti simili

6 recensioni per Miele biologico di eucalipto 250Gr

Powered byCusRev
5,0
Basato su 6 recensioni
5 stelle
100
100%
4 stelle
0%
3 stelle
0%
2 stelle
0%
1 stella
0%
  1. Anna Simona (proprietario verificato)

  2. giuseppe (proprietario verificato)

  3. mauro rapp (proprietario verificato)

    Ottimo prodotto

  4. Vita Millere (proprietario verificato)

  5. Fedra Matta (proprietario verificato)

  6. Alessio Zaccheddu (proprietario verificato)

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.