Gioias Isola dei Nuraghi IGT Puddu
Gioias Isola dei Nuraghi IGT Puddu

Gioias Isola dei Nuraghi IGT Puddu

14,50

Descrizione Breve

Le uve utilizzate per produrre questo vino bianco dall’inaspettata personalità provengono dai nostri vigneti situati ai piedi del monte Corrasi.

Tesori Sardi
valutazione negozio4.82 / 5
valutazione prodotto4.77 / 5
4113 recensioni

Prodotti simili

Caratteristiche Prodotto

Gioias Isola dei Nuraghi IGT Puddu

Il Gioias Isola dei Nuraghi IGT Puddu è un vino ottenuto da uve autoctone a bacca rossa vinificate in bianco dal colore giallo paglierino e dai profumi di fiori bianchi, con buona struttura e persistenza.
Le uve utilizzate per produrre questo vino bianco dall’inaspettata personalità provengono dai nostri vigneti situati ai piedi del monte Corrasi.

  • Formato: Bottiglia in vetro 0,70L
  • Produttore: Vitivinicola Fratelli Puddu
  • Denominazione: Isola dei Nuraghi IGT Bianco.
  • Tipologia: Bianco fermo.
  • Vitigno: Uve autoctone.
  • Vigneti: Di circa 15 anni allevati a cordone speronato in conduzione biologica.
  • Resa: 50-60 q.li ca. per ettaro.
  • Terreno: Da disfacimento granitico.
  • Vendemmia: Manuale in cassette.
  • Vinificazione: le uve vengono poggiate delicatamente in pressa soffice e pressate con
    grande attenzione. Viene estratto solo il primo mosto fiore fino al 50% e fatto decantare
    a freddo, poi viene spillato e mandato in fermentazione alla temperatura di 17/18°C.
  • Affinamento: Il vino matura per 6 mesi insieme alle sue fecce fini con periodici battonage.
  • Aspetto: Colore giallo paglierino.
  • Profumo: profilo aromatico di buona fragranza, con fiori bianchi in evidenza
  • Gusto: un bianco strutturato e di grande personalità da un uva rossa della tradizione
    isolana, buona freschezza e piacevole lunghezza.
  • Grado alcolico: 13,5% Vol.
  • Servizio: Si consiglia di degustarlo ad una temperatura di 10/12 °C.

L’ azienda Vitivinicola Fratelli Puddu

L’ azienda ha sede nell’agro di Oliena, in Sardegna, in un contesto ambientale unico e suggestivo ai piedi del Monte Corrasi, un imponente massiccio calcareo-dolomitico che è simbolo del nostro paese e vetta più alta del Supramonte di Oliena, a pochi chilometri in linea d’aria dal Golfo di Orosei e dal mare della costa est della Sardegna.
Tra lecci e ginepri, macchia mediterranea e piante officinali, il Supramonte di Oliena è un vero e proprio orto botanico con più di 650 specie riconosciute sulle quali volano l’aquila reale, l’astore e il falco pellegrino.
In quest’areale suggestivo alleviamo i nostri vigneti, i più vecchi dei quali sono stati impiantati più di 40 anni fa, per un’estensione totale di circa 30 ettari.

Tra lecci e ginepri, macchia mediterranea e piante officinali, il Supramonte di Oliena è un vero e proprio orto botanico con più di 650 specie riconosciute sulle quali volano l’aquila reale, l’astore e il falco pellegrino.

Un terroir unico.. Terreni da disfacimento granitico con componenti calcarei capaci di conferire grande mineralità e freschezza ai vini, un clima fresco e soleggiato con notevoli escursioni termiche tra il giorno e la notte, situazione che favorisce la formazione negli acini dei terpeni, precursori dei profumi che poi troveremo nel bicchiere, sono le peculiarità che danno alle nostre uve caratteristiche uniche e particolari.
Il sistema di allevamento scelto per i vigneti più vecchi ricalca la tradizione con il classico alberello con rese bassissime che concentrano negli acini tutta la forza e i profumi di queste terre.
Gli impianti più recenti e moderni sono invece impiantati a spalliera con potatura a Guyot pur mantenendo le rese al di sotto dei limiti imposti dal disciplinare della DOC.

Prodotti simili

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

1
1
Carrello
Carasau Murru e Lai
16+ Hanno già acquistato
Carasau Murru e Lai
Price: 6,50
- +
6,50
Calcola spedizione
Applica sconto