13
13
Carrello
Riso Sardo Carnaroli
71+ Hanno già acquistato
Riso Sardo Carnaroli Ferrari
Price: 3,54
- +
3,54
Cardi selvatici sott'olio
276+ Hanno già acquistato
8,40
Spaghetti Brundu
56+ Hanno già acquistato
2,73
Musciame di tonno 250Gr
169+ Hanno già acquistato
Musciame di tonno 250Gr
Price: 15,00
- +
15,00
Olive verdi in salamoia 300gr
221+ Hanno già acquistato
Olive verdi in salamoia 300gr
Price: 3,50
- +
3,50
Callu de crabittu
5+ Hanno già acquistato
Callu de Crabittu
Price: 39,90
- +
39,90
ventresca di tonno
266+ Hanno già acquistato
Ventresca di tonno Salis 330Gr
Price: 29,00
- +
29,00
Linguine tricolori
22+ Hanno già acquistato
4,55
crema di pecorino piccante
372+ Hanno già acquistato
6,90
Latinia Santadi
11+ Hanno già acquistato
23,10
Pane di Sapa
12+ Hanno già acquistato
Pane di Sapa - Todde
Price: 11,58
- +
11,58
Salsiccia Sarda
92+ Hanno già acquistato
6,62
Olive verdi in salamoia 500gr
320+ Hanno già acquistato
Olive verdi in salamoia 500gr
Price: 4,50
- +
4,50
Calcola spedizione
Applica sconto
- 26%
Duca di Mandas
- 26%
Duca di Mandas

Duca di Mandas – Monica di Sardegna DOC – Trexenta

(4 recensioni dei clienti)

Il prezzo originale era: 11,55€.Il prezzo attuale è: 8,50€.

Descrizione Breve

Un rosso vivo brillante. Profumo gradevolmente intenso e sapore armonioso.
Invecchiato tre mesi in barrique di rovere e affinato un mese in bottiglia.

Tesori Sardi
valutazione negozio4.82 / 5
valutazione prodotto4.77 / 5
4113 recensioni

Prodotti simili

Caratteristiche Prodotto

Duca di Mandas è un vino rosso a denominazione di origine controllata ottenuto maggiormente da uve Monica di Sardegna

Nome dedicato al Duca di Mandas che governò dal 1614 al 1843

Produttore: Cantina Trexenta – Senorbì – CA
Classificazione: Monica di Sardegna D.O.C.
Uve: 85% Monica, 15% uve bacca rossa autorizzate per la zona.
Suolo: Di pianura con suolo fertile, fresco, profondo e di medio impasto.
Sistema di allevamento delle viti: Allevamento misto a spalliera ed a alberello. Densità media d’impianto 5.000 ceppi/ha. Produzione di circa 100 q.li/ha.
Invecchiamento: Leggero passaggio in botte.
Affinamento: Affinamento minimo 1 mese in bottiglia.
Vinificazione: Le uve selezionate vengono avviate alla pigiatura. La pasta mosto ottenuta viene trasferita in maceratori per l’estrazione delle sostanze coloranti presenti nella buccia. Il mosto viene poi trasferito in contenitori termo-condizionati (18°-20°C) per essere avviato alla fermentazione alcolica. Dopo un breve passaggio in botte il vino viene messo in bottiglia per un ulteriore affinamento di mesi 1.
Colore: Rosso rubino chiaro, brillante.
Profumo: Vinoso gradevolmente intenso, caratteristico.
Gusto: Asciutto, sapido, armonico con caratteristico retrogusto.
In Tavola: Salumi piccanti, primi piatti strutturati, carni bianche e rosse, formaggi.
Temperatura di servizio: 18-20 °C.
Gradazione alcolica: 13% Vol

 

Prodotti simili

4 recensioni per Duca di Mandas – Monica di Sardegna DOC – Trexenta

Powered byCusRev
4,5
Basato su 4 recensioni
5 stelle
75
75%
4 stelle
0%
3 stelle
25
25%
2 stelle
0%
1 stella
0%
  1. GIANCARLO S. (proprietario verificato)

    Ottimo

  2. Giovanni Radwanski (proprietario verificato)

    gustoso

  3. Alessandro Zen (proprietario verificato)

  4. Carlo L. (proprietario verificato)

    Prezzo più che buono, ma ha perso un pò di colore

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.