12
12
Carrello
Guanciale Sardo
193+ Hanno già acquistato
20,00
Riso Sardo Venere nero integrale
36+ Hanno già acquistato
4,55
Tonno rosso di corsa in pezzi
38+ Hanno già acquistato
22,00
Lardo al mirto Sardo
104+ Hanno già acquistato
9,90
Carciofi alla bottarga sott'olio 280gr - Campus
68+ Hanno già acquistato
Salsiccia di Desulo
194+ Hanno già acquistato
Salsiccia di Desulo - Rovajo
Price: 12,13
- +
24,26
Crema al Mirto
53+ Hanno già acquistato
17,33
Riso Sardo Carnaroli
71+ Hanno già acquistato
Riso Sardo Carnaroli Ferrari
Price: 3,54
- +
3,54
crema di pecorino dolce
418+ Hanno già acquistato
Crema di pecorino dolce Sardo
Price: 6,90
- +
6,90
Prodotti tipici di Sardegna Su Spuntinu
46+ Hanno già acquistato
50,00
Salsiccia Sarda
92+ Hanno già acquistato
6,62
Carciofi al mirto
230+ Hanno già acquistato
9,45
Calcola spedizione
Applica sconto
- 16%
Limonello del contadino
- 16%
Limonello del contadino

Limonello del contadino – Silvio Carta

Il prezzo originale era: 16,00€.Il prezzo attuale è: 13,50€.

Descrizione Breve

Il Limonello del Contadino è un liquore dolce a base di limone, un autentico tesoro dei sapori della Sardegna.

Tesori Sardi
valutazione negozio4.82 / 5
valutazione prodotto4.77 / 5
4113 recensioni

Prodotti simili

Caratteristiche Prodotto

Limonello del Contadino di Sardegna

Il Limonello del Contadino è un liquore al limone dal gusto fresco e inconfondibile, racchiude in sé tutto l’aroma dei limoni maturati sotto il sole della Sardegna.

-FORMATO: bottiglia di vetro 70cl.
-PRODUTTORE: Silvio Carta s.r.l. (Oristano)
-CLASSIFICAZIONE: Liquore di limoni, 28% vol.
-SERVIZIO: Questo prezioso liquore dal profumo intenso è ideale per essere gustato dopo i pasti per lesue proprietà digestive.
Per assaporarlo al meglio si consiglia di berlo ghiacciato.
È ottimo gustato liscio, alla temperatura di 1-2°C circa, o aggiunto ad un sorbetto di limoni o ad una coppa di gelato alla crema.

L’azienda:
L’azienda Silvio Carta s.r.l. è una realtà produttiva della Sardegna che ha conquistato il favore del pubblico anche oltre i confini regionali, grazie ad un’ampia gamma di prodotti di eccellente livello qualitativo nel campo dei liquori e dei distillati.

Erano i primi anni 50, quando Silvio Carta fonda a Baratili San Pietro l’omonima azienda, dedicandosi da subito alla più tradizionale delle produzioni vitivinicole locali: la Vernaccia di Oristano. Un oro ambrato che racchiude in sé nobiltà e generosità, che, fin da subito, ammalia e conquista.
La sapiente vinificazione, il lungo riposo in botte e l’attenta e amorevole cura della Maison Silvio Carta ha reso questo incredibile vino un’autentica gloria dell’enologia sarda.

Sono trascorsi sessant’anni da allora, ma la Vernaccia resta ancora una questione di famiglia. Ma non solo.
Dopo oltre mezzo secolo Silvio, insieme al figlio Elio, quest’ultimo al timone già dal 1972, ancora si dedicano alla produzione della migliore Vernaccia di Oristano DOC, ma grazie ad uno sguardo attento verso l’innovazione e alla cura amorevole di passioni profondissime, oggi la Silvio Carta è anche Mirto “riserva”, London Dry Gin, Vermouth e distillati tipici, distribuiti in tutto il mondo, quali preziosi assaggi di una terra antica e rigogliosa: il mondo, oggi, profuma di ginepro, mirto e agrumi di Sardegna, grazie alle eccellenze firmate Silvio Carta.

Prodotti simili

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.