Baloi Spumante Brut rosato
Baloi Spumante Brut rosato

Baloi Spumante Brut Rosato Biologico

13,50

Descrizione Breve

Dai monti del Supramonte un elegante vino rosato brut ottenuto con il metodo Charmat per conservare intatti i profumi varietali ed esaltare le sue caratteristiche di freschezza e acidità.

Tesori Sardi
valutazione negozio4.82 / 5
valutazione prodotto4.77 / 5
4113 recensioni

Prodotti simili

Caratteristiche Prodotto

Baloi Spumante Brut Rosato Biologico Puddu

Baloi Spumante Brut Rosato Biologico Puddu è un elegante vino rosato brut ottenuto con il metodo Charmat per conservare intatti i profumi varietali ed esaltare le sue caratteristiche di freschezza e acidità.
Al naso spiccano aromi di rosa, di piccoli frutti di bosco rossi ed un finale di frutta secca. Fine e persistente si accompagna ad antipasti di carne e salumi non troppo speziati.

  • Formato: Bottiglia in vetro 0,75L
  • Produttore: Vitivinicola Fratelli Puddu
  • Denominazione: Spumante Brut Rosè.
  • Tipologia: Rosato spumante.
  • Vitigno: Uve autoctone.
  • Vigneti: Di circa 15 anni allevati a cordone speronato in conduzione biologica.
  • Resa: 50-60 q.li ca. per ettaro.
  • Terreno: Da disfacimento granitico.
  • Vendemmia: Manuale in cassette.
  • Vinificazione: Il mosto fiore viene lasciato a contatto con le bucce per circa 12 ore, dopo
    di che viene avviato alla spumantizzazione.
  • Lavorazione: Il mosto viene lasciato a contatto con le bucce per 12 ore, quindi
    chiarificato, travasato e filtrato. Successivamente immesso nelle autoclavi con la base di
    lieviti selezionati, zuccheri e sali minerali. La fermentazione è molto rapida, in genere
    intorno ai 15-20 giorni (o anche meno). Lo spumante viene poi passato in un’altra
    autoclave tramite filtrazione in ambiente iperbarico. Sottoposto ad una temperatura
    di refrigerazione bassa per facilitare la precipitazione dell’acido tartarico, quindi
    viene nuovamente filtrato sempre in condizioni di temperatura costante e ambiente
    iperbarico e, sempre in tale maniera, viene poi imbottigliato e tappato.
  • Aspetto: Si presenta con una bellissima e persistente corona di spuma spessa e
    compatta e con un perlage fine e continuo; il colore, rosa tenue brillante, richiama la
    tonalità della gemma rosa di Francia.
  • Profumo: Al naso si esprimono subito le note floreali di rosa e le note fruttate di ciliegia
    con note cipriate e sentori di crosta calda di pane.
  • Gusto: Secco, fresco, ricco di sapidita’ e di piacevole salinita’. Queste caratteristiche,
    arricchite da una lieve presenza di residuo zuccherino, lo rendono fine ed elegante.
  • Grado alcolico: 12% Vol.
  • Servizio: Si consiglia di degustarlo ad una temperatura di 6/8 °C.

L’ azienda Vitivinicola Fratelli Puddu

L’ azienda ha sede nell’agro di Oliena, in Sardegna, in un contesto ambientale unico e suggestivo ai piedi del Monte Corrasi, un imponente massiccio calcareo-dolomitico che è simbolo del nostro paese e vetta più alta del Supramonte di Oliena, a pochi chilometri in linea d’aria dal Golfo di Orosei e dal mare della costa est della Sardegna.
Tra lecci e ginepri, macchia mediterranea e piante officinali, il Supramonte di Oliena è un vero e proprio orto botanico con più di 650 specie riconosciute sulle quali volano l’aquila reale, l’astore e il falco pellegrino.
In quest’areale suggestivo alleviamo i nostri vigneti, i più vecchi dei quali sono stati impiantati più di 40 anni fa, per un’estensione totale di circa 30 ettari.

Tra lecci e ginepri, macchia mediterranea e piante officinali, il Supramonte di Oliena è un vero e proprio orto botanico con più di 650 specie riconosciute sulle quali volano l’aquila reale, l’astore e il falco pellegrino.

Un terroir unico.. Terreni da disfacimento granitico con componenti calcarei capaci di conferire grande mineralità e freschezza ai vini, un clima fresco e soleggiato con notevoli escursioni termiche tra il giorno e la notte, situazione che favorisce la formazione negli acini dei terpeni, precursori dei profumi che poi troveremo nel bicchiere, sono le peculiarità che danno alle nostre uve caratteristiche uniche e particolari.
Il sistema di allevamento scelto per i vigneti più vecchi ricalca la tradizione con il classico alberello con rese bassissime che concentrano negli acini tutta la forza e i profumi di queste terre.
Gli impianti più recenti e moderni sono invece impiantati a spalliera con potatura a Guyot pur mantenendo le rese al di sotto dei limiti imposti dal disciplinare della DOC.

Prodotti simili

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

1
1
Carrello
crema di pecorino piccante
380+ Hanno già acquistato
6,90
Calcola spedizione
Applica sconto
Prodotti che potrebbero piacerti